Ciao,
oggi sono stato a piedi a fare il giro, diventato un classico del trekking, di Medau de Spanniolu, Strintu de Antoni Sanna, Bidda Mores (così in IGM), Arcu de su Ludu, Arcu Cadaletu, Canale is Scillaras e nuovamente Medau de Spanniolu.
Così mi sono imbattuto nuovamente nel toponimo IGM Bidda Mores, che per me esisteva soltanto riferito al ruscello e allo sterratino davanti alla caserma forestale di Gùturu Mannu (ex dispensa Gambarussa).
Invece esiste anche qui a Monti Nieddu e anche questa volta pone lo stesso interrogativo. Preso atto che l'uscita in -es in campidanese non esiste e che si tratta di un errore del compilatore della carta, quale è il toponimo corretto?
Io propenderei per Bidd''e Moris (< Bidda 'e Moris < Bidda de Moris), per due ragioni:
1. il plurale logudorese -es corrisponde al campidanese -is (sos canes / is canis);
2. significherebbe Villaggio (nei pressi) di Sentieri, nome calzante sia a Gùturu Mannu che a Monti Nieddu;
3. è facile che il compilatore abbia alterato moris in mores, per influenza sia del logudorese che del nominativo plurale latino;
4. Bidd''e Morus si trova in Sardegna (per esempio a Burcei), ma è certo più difficile che ci fosse un insediamento di immigrati africani rispetto a un insediamento lungo i sentieri.
Che ne pensate?
Se condividete, io propongo di chiamare entrambe le località Bidd''e Moris, perché quei Bidda Mores o, peggio che mai, Villa Moras dell'IGM non significano niente, funt strupiaduras de is chi no sciiant su Sardu!
A SI BIRI
oggi sono stato a piedi a fare il giro, diventato un classico del trekking, di Medau de Spanniolu, Strintu de Antoni Sanna, Bidda Mores (così in IGM), Arcu de su Ludu, Arcu Cadaletu, Canale is Scillaras e nuovamente Medau de Spanniolu.
Così mi sono imbattuto nuovamente nel toponimo IGM Bidda Mores, che per me esisteva soltanto riferito al ruscello e allo sterratino davanti alla caserma forestale di Gùturu Mannu (ex dispensa Gambarussa).
Invece esiste anche qui a Monti Nieddu e anche questa volta pone lo stesso interrogativo. Preso atto che l'uscita in -es in campidanese non esiste e che si tratta di un errore del compilatore della carta, quale è il toponimo corretto?
Io propenderei per Bidd''e Moris (< Bidda 'e Moris < Bidda de Moris), per due ragioni:
1. il plurale logudorese -es corrisponde al campidanese -is (sos canes / is canis);
2. significherebbe Villaggio (nei pressi) di Sentieri, nome calzante sia a Gùturu Mannu che a Monti Nieddu;
3. è facile che il compilatore abbia alterato moris in mores, per influenza sia del logudorese che del nominativo plurale latino;
4. Bidd''e Morus si trova in Sardegna (per esempio a Burcei), ma è certo più difficile che ci fosse un insediamento di immigrati africani rispetto a un insediamento lungo i sentieri.
Che ne pensate?
Se condividete, io propongo di chiamare entrambe le località Bidd''e Moris, perché quei Bidda Mores o, peggio che mai, Villa Moras dell'IGM non significano niente, funt strupiaduras de is chi no sciiant su Sardu!
A SI BIRI