News Essere un ciclista in Italia è sempre più pericoloso

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.017
4.433
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non ho capito. Non sei d'accordo sul fatto che quel furgone è più largo del parcheggio? A me sembra lo sia, al netto del fatto che ha ancora spazio tra ruota sx e linea di delimitazione.
Il fatto che non esista un parcheggio adatto non significa che sei autorizzato a parcheggiare uscendo dalle strisce. Se esci dalle strisce, prendi la multa. Non hai una deroga perché hai un furgone. A prescindere dalla patente, ad es., non puoi parcheggiare un camion dove ti pare, anche se è omologato e può circolare.
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
403
463
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020

Se non ci sto in un parcheggio, vado a cercarne un altro...
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.084
2.206
0
Visita sito
Non ho capito. Non sei d'accordo sul fatto che quel furgone è più largo del parcheggio? A me sembra lo sia, al netto del fatto che ha ancora spazio tra ruota sx e linea di delimitazione.
Poteva stare 40 cm più a sinistra. Se avesse sbordato appena su entrambi i lati non ci sarebbero stati grossi problemi.
Per i pedoni, intendo, dato che lo spazio a destra è per loro.

Piuttosto, il bambino: non guarda dove va?

«Parliamo di un bambino, con una bici nuova da 24 (pollici, ndr), forse più grande del dovuto, che ha fatto male i calcoli».

Ecco, piano piano impara a fare i calcoli. E' un oggetto fermo, mica uno che ti viene addosso.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.017
4.433
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Il bambino non è l'oggetto del contendere, è "solo" la vittima di un lieve incidente come tanti, dove cadi e ti sbucci le ginocchia. Quanti qui a quell'età non si sono mai schiantati da qualche parte per distrazione o per fare gli stupidi L'oggetto del contendere sono la multa e l'indignazione del padre finito sul giornale. Quindi è una questione di legge, non tanto di attenzione del ciclista in erba, semmai di attenzione degli adulti coinvolti. È evidente che il furgone era fuori posto e per la legge tanto basta per appioppare all'intestatario una multa (che spero abbiano dato). È altrettanto evidente che il bambino e il padre erano fuori posto, ma la legge non li ha multati perché nessuno li ha colti in flagrante e prove non ce ne sono (la dichiarazione vale come il due di picche). Quello che è certo, invece, è che il bambino si è fatto male andando in bicicletta su suolo pubblico e tanto basta alla legge per appioppare al padre quella multa francamente ridicola.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.843
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Intendo dire che non esiste un parcheggio per i furgoni passo lungo , sono tutti corti e molte volte stretti.
 
Reactions: albatros_la

kanarino

Biker serius
25/5/17
115
60
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Dico la mia sperando di non essere insultato (scherzo eh): se andiamo a guardare alla lettera il codice della strada i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano sulle strisce pedonali, obiettivamente quanti di noi lo fanno? pochi, o comunque una minoranza penso...questo per dire che, così come gli automobilisti, anche alcuni ciclisti non rispettano alla lettera le regole (poi che siano più o meno sensate possiamo parlarne). In questo caso specifico mi sento di dire che il tipo del furgone ha parcheggiato a minchia di segugio ma, allo stesso tempo, penso che il padre dovesse dire ai figli di passare non sulla pedonale (che, appunto è una pedonale e non una ciclabile) ma sulla strada di fianco al furgone (anche se li poi si apre un'altra questione ossia, se io passo vicino ad un veicolo posteggiato ma magari non vedo che dentro c'è qualcuno e questo, sbadatamente, apre la portiera io la prendo dritta sui denti).
Modalità critica on: io non metterei una pedonale e ridosso dei posteggi auto proprio perché la probabilità che la gente parcheggi male invadendola o apra una portiera senza guardare è molto molto elevata (quelle poche che ho visto di solito hanno delle specie di rialzi in gomma colorati che delimitano la pedonale e/o ciclabile dal posteggio auto).
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.970
1.822
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Quanti qui a quell'età non si sono mai schiantati da qualche parte per distrazione o per fare gli stupidi
Conosco anche chi l'ha fatto in età avanzata

Questo invece è finito all'ospedale probabilmente senza nemmeno capire come, vittima di un incidente a dir poco surreale (e del quale bizzarramente non pubblicano le foto, che pure ci sono)
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.970
1.822
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Lì manca il marciapiede e hanno accomodato "in qualche modo" spostando i parcheggi lato strada, in modo da creare un passaggio per i pedoni.
Non è una gran soluzione, ma rientriamo nel campo del "piuttosto che niente"...
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
403
463
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Dico la mia sperando di non essere insultato (scherzo eh): se andiamo a guardare alla lettera il codice della strada i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano sulle strisce pedonali...

Nì, nel senso che se le strisce pedonali sono poste tra due tratti di ciclopedonali o ciclabili, si intendono come prosecuzione delle stesse quindi i ciclisti in sella hanno la precedenza sui veicoli. Questo è quanto prevede il MIT, quindi è paritetico al CdS e quindi ha forza di legge.

In questo caso specifico mi sento di dire che il tipo del furgone ha parcheggiato a minchia di segugio...

Parcheggiare parzialmente fuori dalle strisce è considerato una violazione del Codice della Strada e comporta una sanzione amministrativa. L'articolo 157 del Codice della Strada stabilisce che i veicoli devono essere collocati nel modo prescritto dalla segnaletica, quindi anche nelle aree di sosta predisposte con strisce, il veicolo deve essere parcheggiato interamente all'interno delle stesse. La multa per parcheggio fuori dalle strisce può variare da 42 a 173 euro, e in alcuni casi, il veicolo potrebbe essere rimosso per intralcio alla circolazione, con costi aggiuntivi per il recupero.

L'orientamento dei ricorsi alle contravvenzioni è favorevole a chi ha veicoli più grandi degli stalli soltanto se la sosta comunque non genera intralcio (e qui lo genera), e se determinato da circostanza oggettive (albero sull'area di sosta, altri veicoli parcheggiati male, ecc).

penso che il padre dovesse dire ai figli di passare non sulla pedonale (che, appunto è una pedonale e non una ciclabile)...

D'accordissimo. A meno che la bicicletta non fosse lunga meno di un metro, e allora il transito su passaggi pedonali e marciapiedi è consentito.


Gli attraversamenti pedonali vengono fatti dove non c'è la possibilità di fare un marciapiede ma, in ogni caso, se ci troviamo su una strada senza marciapiedi dovremmo lasciare lo spazio tra muro e auto per il passaggio dei pedoni.

Al netto di tutto, nella vicenda vedo soltanto una persona che ha sfruttato il figlio minore per avere visibilità e magari beccarsi un indennizzo dal proprietario del furgone. Mi viene da pensare che questo gesto sia generato dalla stizza di vedere questo veicolo sempre parcheggiato in barba al CdS, magari il tutto condito da 20.000 chiamate ai vigili e nessun intervento.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
115
60
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Se una cosa simile fosse accaduta a Roma, avrebbe potuto fare duecento telefonate ma nessun vigile si sarebbe presentato (ho visto di persona, più volte, auto posteggiate per ore sulla segnaletica a terra "STOP" che intralciavano il traffico e la visibilità sull'incrocio e nessuno è mai intervenuto). A stento vengono per gli incidenti con feriti, una cosa simile l'avrebbero vista solo come una grande scocciatura.
 
Reactions: GiGaX73

Classifica giornaliera dislivello positivo