Esplorazioni Is Caravius...tubì continued

camarillobrillo75

Biker immensus
Ciao pizzinnos,
Questa mattina presto presto x assaporare la bellezza ed il “selvaggio” di un angolo delle montagne del sulcis : IS CARAVIUS !!!
Guidati da Mastro Sput, io e camagirl assaporiamo ancora la brezza mattutina nella salita devastante che conduce verso la vetta di Is Caravius posto ad oltre 1000 mt d’altezza.
Il tempo c’ha graziato…un pochino di maestrale ci tiene compagnia ma il percorso in salaita è di quelli tosti…trek & bike.
Per farla breve arriviamo a quota 830 mt….così tanto x gradire ci rinfreschiamo all’ombra di una fontana e poi giù in picchiata a bastone sulla stessa sterrata: Io e Manu con molta cautela, mentre cussu maccu ci fa mangiar la polvere !
Giro stupendo x posti pazzeschi, cadute comiche, dimenticanze varie, rotture meccaniche e non solo….
http://img66.imageshack.us/img66/8586/hpim1932reol5.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/4179/hpim1953remy0.jpg
http://img58.imageshack.us/img58/7312/hpim1957rewh4.jpg
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Esplorazioni Is Caravius????

tubi continued??

ti dico io cosa continua!!!! le mie uscite al MAREEE :sborone:

heheheh oggi essendoci un po di maestrale sono andato a Porto Sa Ruxi a Villasimius ... li si che si stava bene hehehehehe...seu tottu abbronzzau...

A parte gli scherzi, vi faccio i miei complimenti per la costanza e l'impegno che ci state mettendo.
Se continuate con questo duro allenamento non vi becca nessuno a voi!! ops...mi sa che in effetti non vi beccavo gia da prima...infatti parlo a nome degli altri heheheh
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Miiii... zio la che mi stai trascurando... è vero che avevo detto di essere impegnato oggi, ma ora basta con le scuse.... organizziamo qualcosa, che dei soliti allenamentini il martedì ed il giovedì ne ho le tasche piene.
Per la verità ho ancora le gambe un po' indolenzite dalla GF di Morgongiori di giovedì, che quei disgraziati di Arkitano in salita non fa a tenerli, andavano come treni ed io e goppai Sorrese ci siamo dovuti fare in quattro per salire fino a quota 800 dietro a loro.
E' anche vero però che in discesa ci siamo fatti valere... he he he.... qualcuno dopo un pezzo con un minimo di pendenza ci ha detto che se la gara fosse stata tutta così saremmo arrivati una settimana prima.....:smile: :smile: ... e meno male che io e goppai non abbiamo tirato più di tanto...
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
Excalib65 ha scritto:
Miiii... zio la che mi stai trascurando... è vero che avevo detto di essere impegnato oggi, ma ora basta con le scuse.... organizziamo qualcosa, che dei soliti allenamentini il martedì ed il giovedì ne ho le tasche piene.
Per la verità ho ancora le gambe un po' indolenzite dalla GF di Morgongiori di giovedì, che quei disgraziati di Arkitano in salita non fa a tenerli, andavano come treni ed io e goppai Sorrese ci siamo dovuti fare in quattro per salire fino a quota 800 dietro a loro.
E' anche vero però che in discesa ci siamo fatti valere... he he he.... qualcuno dopo un pezzo con un minimo di pendenza ci ha detto che se la gara fosse stata tutta così saremmo arrivati una settimana prima.....:smile: :smile: ... e meno male che io e goppai non abbiamo tirato più di tanto...
ben detto goppai exca e meno male che avevamo il freno a mano tirato:richiamo_papere: :richiamo_papere:
eiii domani non mi fa compagnia nessuro a villacidro arrori si tiridi gia da timeisi cussa stradiscedda e tottu pianura. :azz-se-m: :azz-se-m: e itta esti calincunu adi scramentau.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
SORRES-71 ha scritto:
ben detto goppai exca e meno male che avevamo il freno a mano tirato:richiamo_papere: :richiamo_papere:
eiii domani non mi fa compagnia nessuro a villacidro arrori si tiridi gia da timeisi cussa stradiscedda e tottu pianura. :azz-se-m: :azz-se-m: e itta esti calincunu adi scramentau.

He he he... goppai.... forse qualcuno l'ha digerita male....
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
L'alba si era appena svolta, le pareti del M.te Arcosu e del Castello di Quirra dipinte di luce rosa!
Saliamo a frescura, un leggero e fresco maestralino ci da sollievo nella prima salita, le nostre ombre sono cosi lunghe!
Al primo svalico (615 m.) il panorama sul lago Bau Pressiu è fantastico, ma l'altro versante è allo stesso tempo inquietante e selvaggio,
con innumerevoli guglie sfumate dal sole alle spalle!
Dopo una breve discesa iniziano i dolori, una salitaccia bastarda con tornanti improbabili ci fanno fare un bel saliscendi interrotto dalla rottura della mia catena.....
Il secondo svalico ci porta ad un pentadrivio (bohhh?) il sentiero da esplorare è ovviamente il più rovinato. Decidiamo di farne un po' a piedi sino ad una meravigliosa sorgente, oltre la quale il sentiero sembra migliori!
Ma è ora di rientrare mentre gli squarci panoramici rapiscono la nostra attenzione e una delle mie protezioni decide di suicidarsi lanciandosi dal mio zaino senza avvisarmi! ovviamente quando me ne accorgo abbiamo già fatto un bel po' di strada... dopo un po' di incertezza mi lancio a ritroso per cercarla, la trovo vicino alla sorgente e mi lancio a manetta nei tornanti furiosi per raggiungere i Camarilli!
Il rientro alle macchine avviene mentre la calura comincia a pestare di brutto! Santo Maestrale!
La prossima volta, come daccordo, con il fresco e con tutta una giornata davanti e si svalica!
Grazie della compagnia ragazzi, è stato bello pedalare e chiaccherare! alla proxima.
 

Allegati

  • isca01.jpg
    isca01.jpg
    43,6 KB · Visite: 24
  • isca02.jpg
    isca02.jpg
    58,5 KB · Visite: 28
  • isca03.jpg
    isca03.jpg
    34,5 KB · Visite: 26
  • isca04.jpg
    isca04.jpg
    26,5 KB · Visite: 18

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
L'alba si era appena svolta, le pareti del M.te Arcosu e del Castello di Quirra dipinte di luce rosa!
Saliamo a frescura, un leggero e fresco maestralino ci da sollievo nella prima salita, le nostre ombre sono cosi lunghe!
Al primo svalico (615 m.) il panorama sul lago Bau Pressiu è fantastico, ma l'altro versante è allo stesso tempo inquietante e selvaggio,
con innumerevoli guglie sfumate dal sole alle spalle!
Dopo una breve discesa iniziano i dolori, una salitaccia bastarda con tornanti improbabili ci fanno fare un bel saliscendi interrotto dalla rottura della mia catena.....
Il secondo svalico ci porta ad un pentadrivio (bohhh?) il sentiero da esplorare è ovviamente il più rovinato. Decidiamo di farne un po' a piedi sino ad una meravigliosa sorgente, oltre la quale il sentiero sembra migliori!
Ma è ora di rientrare mentre gli squarci panoramici rapiscono la nostra attenzione e una delle mie protezioni decide di suicidarsi lanciandosi dal mio zaino senza avvisarmi! ovviamente quando me ne accorgo abbiamo già fatto un bel po' di strada... dopo un po' di incertezza mi lancio a ritroso per cercarla, la trovo vicino alla sorgente e mi lancio a manetta nei tornanti furiosi per raggiungere i Camarilli!
Il rientro alle macchine avviene mentre la calura comincia a pestare di brutto! Santo Maestrale!
La prossima volta, come daccordo, con il fresco e con tutta una giornata davanti e si svalica!
Grazie della compagnia ragazzi, è stato bello pedalare e chiaccherare! alla proxima.

Zio.... vedo che ti stai lanciando anche tu sulla narrativa... eh eh eh... ma non ho capito una mazza sul percorso.... graditissima la traccia gps via mail... he he eh
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
@Cama, quella foto è stupenda.... una di quelle che ogni tanto vengono fuori e sono fuori dal normale... grazie... mi dispiace aver tagliato la Camagirl, ma per l'avatar non ci stava! hehe!
Davvero, sembro proprio assorto nei pensieri... del tipo... "cèeeee pensa se mi si rompe la catena, o mi perdo le protezioni..."

@Exca, la traccia ce l'ho, ma come al solito è tutta incasinata, tra vai e vieni, sali e scendi..... te la mando!
La vena c'è in fondo in fondo, son rimasto svaglio sino alle 2.00 del mattino tanta è stata l'emozione di andare li hehe!

Cmqe, il percorso è molto semplice a parole, partenza dal Km. 49.200 della SS. 293 (275) e si sale sullo sterratone che verso sud-est porta ad Arcu da sa Mossa (615). Da li si scende verso il cuile Giriadroxiu sino al rio Mannu dove la carrareccia peggiora in modo evidente per poi salire con dei tornanti paurosi, da fare in parte a piedi sin sotto le pendici (circa 800 m.) del M.te Is Caravius. Da li da sinistra si trova: un sentiero che scende a nord-ovest (chiamato Quark o Angela!) tutto distrutto, un altro sale verso Nord sino alla cima del M.te Is Caravius, e sembra buono, uno sale verso est, sud-est sale verso Arcu sa Gruxitta, nostra meta esplorativa, oltre la quale si scende verso la sterratona che collega Capoterra e Santadi.
Questo sentiero alterna tratti percorribili ad altri veramente impossibili, difficili da fare anche a piedi, sino ad arrivare alla fantastica sorgente dove il sentiero sembra migliori perchè si allontana dal compluvio in uno splendido sottobosco...! ma sarà argomento della prossima puntata!
 

Allegati

  • isca6.jpg
    isca6.jpg
    51,5 KB · Visite: 18

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
ZioPython ha scritto:
bella roba!
un saluto al mitico Sputnik :prost: :prost:

Miii lo zio toscano.... ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh pythonissimus
come va?
Qui si esplora sempre..... non si sa mai, magari qualcuno dalla toscana volesse fare qualche bel giro!

ciaooooo caro!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
@Cama, quella foto è stupenda.... una di quelle che ogni tanto vengono fuori e sono fuori dal normale... grazie... mi dispiace aver tagliato la Camagirl, ma per l'avatar non ci stava! hehe!
Davvero, sembro proprio assorto nei pensieri... del tipo... "cèeeee pensa se mi si rompe la catena, o mi perdo le protezioni..."

@Exca, la traccia ce l'ho, ma come al solito è tutta incasinata, tra vai e vieni, sali e scendi..... te la mando!
La vena c'è in fondo in fondo, son rimasto svaglio sino alle 2.00 del mattino tanta è stata l'emozione di andare li hehe!

Cmqe, il percorso è molto semplice a parole, partenza dal Km. 49.200 della SS. 293 (275) e si sale sullo sterratone che verso sud-est porta ad Arcu da sa Mossa (615). Da li si scende verso il cuile Giriadroxiu sino al rio Mannu dove la carrareccia peggiora in modo evidente per poi salire con dei tornanti paurosi, da fare in parte a piedi sin sotto le pendici (circa 800 m.) del M.te Is Caravius. Da li da sinistra si trova: un sentiero che scende a nord-ovest (chiamato Quark o Angela!) tutto distrutto, un altro sale verso Nord sino alla cima del M.te Is Caravius, e sembra buono, uno sale verso est, sud-est sale verso Arcu sa Gruxitta, nostra meta esplorativa, oltre la quale si scende verso la sterratona che collega Capoterra e Santadi.
Questo sentiero alterna tratti percorribili ad altri veramente impossibili, difficili da fare anche a piedi, sino ad arrivare alla fantastica sorgente dove il sentiero sembra migliori perchè si allontana dal compluvio in uno splendido sottobosco...! ma sarà argomento della prossima puntata!

Dai zio Sput... manda manda.... fammi sapere quando è prevista la seconda puntata.... per mercoledi e giovedì è previsto tempo incerto.... quindi niente mare, un'uscitina si potrebbe fare, che dici?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Dai zio Sput... manda manda.... fammi sapere quando è prevista la seconda puntata.... per mercoledi e giovedì è previsto tempo incerto.... quindi niente mare, un'uscitina si potrebbe fare, che dici?

Mi sa che la seconda puntata necessita di molto tempo e di temperature fresche, per cui pensavo di rinviarla in autunno.
Ora è meglio fare giri più tranquilli, e pedalati! che dici?

COmunque questo è l'estratto del giro di ieri.
 

Allegati

  • foto-isca1.JPG
    foto-isca1.JPG
    49,7 KB · Visite: 30

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
Mi sa che la seconda puntata necessita di molto tempo e di temperature fresche, per cui pensavo di rinviarla in autunno.
Ora è meglio fare giri più tranquilli, e pedalati! che dici?

COmunque questo è l'estratto del giro di ieri.

Si si... son d'accordo, non intendevo per forza un giro di esplorazione così impegnativo, si può fare sicuramente qualcosa di più tranquillo, tipo un giretto a Sant'Antioco (sono convinto che non la conoscete abbastanza), per esempio, o nella zona di Nebida... che so... basta che si veda il mare... he he he.... da una sensazione di freschezza.... oppure proponi tu, ovviamente che vada bene anche ai Camarilli....

P.S. Traccia ricevuta... mo me la studio...
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
sputnik ha scritto:
Miii lo zio toscano.... ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh pythonissimus
come va?
Qui si esplora sempre..... non si sa mai, magari qualcuno dalla toscana volesse fare qualche bel giro!

ciaooooo caro!
ecco bravo, esplora esplora, ... magari invece di andare a lavoro, prendo il traghetto :taxi-dri: quando è un pò più fresco ;.=9/

questi panorami non son per niente male....
 

Allegati

  • Hpim0749Pyt_PandiZucchero1.jpg
    Hpim0749Pyt_PandiZucchero1.jpg
    45 KB · Visite: 15

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
aio o zio sputnik x mercoledi ci riusciamo a fare un bel giretto. magari come a detto goppai exca con lo sfondo del mare.
e mancai sinci ghettausu puru. daiiii che oggi mi rimonto la mia forcella e sono aposto. poso dinuovo lanciarmi a manetta in discesa.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ZioPython ha scritto:
ecco bravo, esplora esplora, ... magari invece di andare a lavoro, prendo il traghetto :taxi-dri: quando è un pò più fresco ;.=9/

questi panorami non son per niente male....

He he he... questa la conosco pure io.... quel "cosetto" in mezzo al mare nello sfondo è inconfondibile, ed ho capito pure di quale sentiero si tratta... e vabbeh, per me è facile visto che abito da quelle parti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo