Esistono ancora delle bici con la tripla corona ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
L'unica ipotesi è che ci sia qualche altro fattore che ti sfugge.

Quello che dici non ha alcun senso. Una trasmissione che ha
-meno gamma
-rapporti più distanti
non può farti avere "il rapporto giusto molto più dell'altra".

Ni... tecnicamente è giustissimo quello che dici, però -parlo per quella che è la mia esperienza- con la tripla mi capitava di trovarmi magari con la corona intermedia a spingere un rapporto non ottimale, senza ad esempio scendere sulla piccola, sapendo che magari dopo pochi secondi avrei dovuto nuovamente cambiare corona. Col mono è molto più immediato trovare il miglior rapporto fra quelli disponibili anche se sono effettivamente minori.
 

Francy001

Biker urlandum
4/7/17
570
39
0
23
Napoli
Visita sito
Bike
In cerca di bici
Sì, in effetti le velocità riportate non sembrano richiedere rapportoni.
Però è strano, su asfalto si fa molto di più.
Lo so ma dipende dai km, nel giro più lungo sono andato più piano, in quello più corto ho spinto di più.
 

Allegati

  • IMG_20201001_113012.jpg
    IMG_20201001_113012.jpg
    342 KB · Visite: 25
  • IMG_20201001_112957.jpg
    IMG_20201001_112957.jpg
    237,1 KB · Visite: 25

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.075
6.162
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ho capito, ci vuole una gravel :roll:

se il territorio dove vivi o il territorio dove pedali abitualmente te lo "permette" direi che nel tuo caso la gravel è sicuramente l'ideale!

Con le gomme giuste e un pò di abilità tecnica e abilità personale (che chiaramente dovrai fartela con il tempo) con la gravel vai "dappertutto" senza problemi e su asfalto puoi fare tutta la velocità che vuoi!

Tra l'altro per le gravel c'è davvero una vasta scelta di gomme.. devi valutare te in base alle TUE esigenze quale gomma può andare bene e poi non ti resta che pedalare!

Fidati che con una gravel da 9kg, con un buon gruppo cambio monocorona e freni decenti è tutto un altro andare!
Ti darai tante di quelle smartellate sulle balle per non averci pensato prima che metà bastano.. :-)
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.120
2.224
0
Visita sito
Perchè magari non andrebbe usata in quella maniera? Non era progettata per lavorare come una monocorona.
E, in ogni caso, le catene non sono progettate per girare storte.
Col mono gli tocca, e alla fine durano meno.

Shimano adesso è più conservativa: con la tripla, da manuale utente, non devi usare i primi 2 pignoni in alto con la 40, il primo e l'ultimo con l'intermedia, e i primi 2 in basso con la piccola.

Poi la cosa si può gestire anche in maniera un po' elastica. Come hai detto, quegli incroci non si fanno (ma si sente a orecchio).
Ma quelli un po' meno estremi vanno anche calcolati: che so, il terzo pignone in alto con la grande, lo mettiamo o no? Dipende: è un piccolo strappo e prevediamo di allungare? Ok. E' probabile che serva un rapporto più corto in quell'area? Si cambia gamma.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
mi ero perso questo passaggio.. non volevo illudere nessuno!
si allora bisogna un attimo ridimensionare la cosa.. :-)
per dire...la prima che ho trovato sul mercatino...
 

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
295
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
L'unica ipotesi è che ci sia qualche altro fattore che ti sfugge.

Quello che dici non ha alcun senso. Una trasmissione che ha
-meno gamma
-rapporti più distanti
non può farti avere "il rapporto giusto molto più dell'altra".
Scusa ma a me sembra il contrario... sentieri saliscendi barenali o anche in mezzo al bosco il 44 della tripla non mi serve a nulla così come il 22, mi resta il 32 e i tre rapporti centrali del PP (17-20-23) a meno di non voler incrociare oltremodo, monocorona ne ho almeno sei (14-16-18-21-24-28), se non otto da accoppiare al 34 davanti, lasciando stare ovviamente gli estremi
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.120
2.224
0
Visita sito
Scusa ma a me sembra il contrario... sentieri saliscendi barenali o anche in mezzo al bosco il 44 della tripla non mi serve a nulla così come il 22
A seconda del "bosco", possono servire tutte e 3 le gamme. Forse più la 32 e la 22.

mi resta il 32 e i tre rapporti centrali del PP (17-20-23) a meno di non voler incrociare oltremodo, monocorona ne ho almeno sei (14-16-18-21-24-28), se non otto da accoppiare al 34 davanti, lasciando stare ovviamente gli estremi

Che senso ha usare solo 3 pignoni col 32?

E' proprio strano il tuo ragionamento: hai 3 gamme di velocità. Parti dicendo "il 44 non mi serve, il 22 non mi serve", poi prosegui dicendo "voglio la catena dritta dritta, quindi uso solo 3 pignoni" e concludi "ho pochi pignoni usabili".

Se usi un 3x10 come fosse un 1x3...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: franchi

Francy001

Biker urlandum
4/7/17
570
39
0
23
Napoli
Visita sito
Bike
In cerca di bici
Raga ma quindi se io mi compro la triban 500 che è stata linkato prima e mantengo la MTB per quando magari in futuro la caricherò in macchina e la userò solo sullo sterrato, vi sembra una buona idea ?, (Anche se mia mamma mi rompe le scatole perché non vuole che io abbia più di una bici).
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Mentre la seconda ipotesi sarebbe prendere questa, di cui mi piace il colore, ma di cui potrei anche chiedere di cambiare il manubrio (così mi ha detto il negoziante che la vende)https://www.cube.eu/it/2021/bikes/road/offroad/nuroad/cube-nuroad-pro-desertnblack/
guarda che il manubrio delle gravel è piuttosto comodo, ti permette molteplici posizioni, un buon controllo (anche in fuoristrada...)

io non snaturerei una gravel mettendoci un manubrio da mtb, usala per quello che è.

detto ciò, devi prima capire se sei da mtb o da gravel! dipende dai percorsi che fai/farai...
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.075
6.162
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.075
6.162
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
guarda che il manubrio delle gravel è piuttosto comodo, ti permette molteplici posizioni, un buon controllo (anche in fuoristrada...)

io non snaturerei una gravel mettendoci un manubrio da mtb, usala per quello che è.

detto ciò, devi prima capire se sei da mtb o da gravel! dipende dai percorsi che fai/farai...

concordo sul discorso del manubrio! Nemmeno io andrei a cambiarlo..

riguardo ai percorsi, se ti guardi i 2 screenshot di Strava postati poco più sopra, non c'è dubbio che la gravel sia più adatta..
uscita da oltre 100km con dislivello modesto e un uscita più corta da 47km praticamente tutti in piano..
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Francy001

Biker urlandum
4/7/17
570
39
0
23
Napoli
Visita sito
Bike
In cerca di bici
concordo sul discorso del manubrio! Nemmeno io andrei a cambiarlo..

riguardo ai percorsi, se ti guardi i 2 screenshot di Strava postati poco più sopra, non c'è dubbio che la gravel sia più adatta..
uscita da oltre 100km con dislivello modesto e un uscita più corta da 47km praticamente tutti in piano..
Sì ma da me è tutta pianura
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.075
6.162
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Sì ma da me è tutta pianura

che non c'è nulla di male voglio dire..

a maggior ragione secondo me una bici gravel è l'ideale per le tue esigenze!
che ripeto, nulla vieta di farti dello sterrato o una strada bianca in pineta ecc.. se il territorio te lo permette, l'unico limite è la tua fantasia!!

e con questa perla ho chiuso il discorso :smile:
 

Francy001

Biker urlandum
4/7/17
570
39
0
23
Napoli
Visita sito
Bike
In cerca di bici
che non c'è nulla di male voglio dire..

a maggior ragione secondo me una bici gravel è l'ideale per le tue esigenze!
che ripeto, nulla vieta di farti dello sterrato o una strada bianca in pineta ecc.. se il territorio te lo permette, l'unico limite è la tua fantasia!!

e con questa perla ho chiuso il discorso :smile:
In realtà sono molto sfortunato, però magari in futuro mi trasferisco in Trentino e faccio solo salita :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo