Io abito a Venezia, ogni mio giro inizia con la bici in spalla fino a Piazzale Roma, poi una buona dose di asfalto, poi lo sterrato intorno a casa oppure un paio di volte al mese il baule dell'auto per raggiungere almeno i colli se non la montagna. Tutto quello che facevo (e ancora faccio) con la 26" e la tripla lo faccio anche con la 29" e il monocorona e secondo il mio medico (ho una piccola cardiopatia) e analizzando ad esempio Strava (a parità di percorso, di ciclocomputer, di sensori vari e, ovviamente, di me) lo faccio più veloce, con un rendimento della pedalata migliore, con un affaticamento fisico complessivo minore. Certo, una parte sarà merito del carbonio invece dell'alluminio , una parte sarà merito del chilo e qualcosa in meno della bici nuova rispetto alla vecchia, ma una parte è merito anche proprio del monocorona, che, una volta che impari a usarlo, ti permette di avere sempre il rapporto giusto molto più della tripla, almeno questa è la mia esperienza.
Ovvio che se poi uno intende il giro come la maggior parte su asfalto e se poi vedo una strada bianca mi ci butto allora non c'entra più tanto la tripla o il monocorona, ma è proprio tutta la mtb che ha poco senso