Escursione fox 36 talas

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.125
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Scusate se vi ho spaventato.... mi ero scordato del topic.... IL CLANG CLANG ERA IL DISCO ANTERIORE CHE STAVO PERDENDO:!: ..... maledette viti torx senza frenafiletti:omertà: ....... tutto ok!

meno male (per tutti) o-o

ma a parte il frenafiletti ci dovrebbero essere le linguette da piegare per evitare l'allentamente delle viti torx
 

overhundred

Biker popularis
9/11/05
45
0
0
ravenna
Visita sito
Ho un'amico col tuo stesso problema, lui l'operazione di tutto mtb l'ha fatta e
rifatta ma alla prima asperità la forcella torna a 145mm fuori tutto. Alla fine ha gettato la spugna e se la tiene così. :-(
Abbiamo anche noi mandato una mail a Pepi e ci hanno risposto di non aver mai riscontrato problemi simili :nunsacci: su quelle forcelle e comunque che se voleva poteva spedire la forka per vedere cosa poteva èssere successo.
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Ho un'amico col tuo stesso problema, lui l'operazione di tutto mtb l'ha fatta e
rifatta ma alla prima asperità la forcella torna a 145mm fuori tutto. Alla fine ha gettato la spugna e se la tiene così. :-(
Abbiamo anche noi mandato una mail a Pepi e ci hanno risposto di non aver mai riscontrato problemi simili :nunsacci: su quelle forcelle e comunque che se voleva poteva spedire la forka per vedere cosa poteva èssere successo.

idem solo che a me torna a 147mm anch'io ho scritto a pepi la risposta è più su in qualche messaggio
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Comunque mm piu o meno (che però fanno girare le scatole....) la forcella è fantastica sia a livello di idraulica che soprattutto di rigidità.
Io sono pienamente soddisfatto.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Comunque mm piu o meno (che però fanno girare le scatole....) la forcella è fantastica sia a livello di idraulica che soprattutto di rigidità.
Io sono pienamente soddisfatto.
Anche io, l'ho scritto pure qui (e prego i possessori di tale forka a fare altrettanto), però visto il prezzo ed il prestigio di tale componente, la questione mi fa storcere un pò il naso.......
 

Ragano

Biker novus
16/8/06
7
0
0
Ancona
Visita sito
D'accordissimo, pur venendo da una "vanilla" la forcella è fantastica sia nell'idraulica sia nella rigidità.
Per quanto riguarda l'escursione ho seguito le indicazioni di Tmb: scaricando tutto ma, soprattutto, dando all'idraulica il tempo di adeguarsi alla nuova condizione, dopodichè l'ho riportata alla pressione normale.
Ho ripetuto la procedura una seconda volta dopo un breve intervallo di lavoro della forka.
Nel primo ricarco avevo portato la pressione quasi al massimo per poi regolarla lentamente alla pressione desiderata.
Il "lavoretto" ha dato i suoi frutti: fuori tutto quasi sempre vicino a 155 ed escursione quasi al limite dei 150mm. Verificato in almeno sei usciteo-o
----------------------------------------------------
Vendo splendida Geminidh-Siemens
e forka Marza SuperT '04
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
D'accordissimo, pur venendo da una "vanilla" la forcella è fantastica sia nell'idraulica sia nella rigidità.
Per quanto riguarda l'escursione ho seguito le indicazioni di Tmb: scaricando tutto ma, soprattutto, dando all'idraulica il tempo di adeguarsi alla nuova condizione, dopodichè l'ho riportata alla pressione normale.
Ho ripetuto la procedura una seconda volta dopo un breve intervallo di lavoro della forka.
Nel primo ricarco avevo portato la pressione quasi al massimo per poi regolarla lentamente alla pressione desiderata.
Il "lavoretto" ha dato i suoi frutti: fuori tutto quasi sempre vicino a 155 ed escursione quasi al limite dei 150mm. Verificato in almeno sei usciteo-o
----------------------------------------------------
Vendo splendida Geminidh-Siemens
e forka Marza SuperT '04


cosa intendi con dare all'idraulica il tempo di adeguarsi? io sono fermo a 147
 

Ragano

Biker novus
16/8/06
7
0
0
Ancona
Visita sito
In sostanza: farla lavorare un pochino senza pressione e fare lavorare l'idraulica in questa condizione.
Io dopo averla scaricata totalmente l'ho fatta lavorare in piano senza sforzi particolari per alcuni minuti poi l'ho lasciata "riposare" prima di ridargli pressione. Ho ripetuto la cosa un paio di volte.
Beh...ogni tanto mi capita di lasciare la bici capovolta...così da muovere gli elementi idraulici..ma non credo c'entri nulla in questo caso.
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Premetto che il sag consigliato da fox non lo raggiungo, ma per avvicinarmi il più possibile a quanto dichiarato dalla casa ho dovuto caricare meno aria di quanto fox consigli per il prorprio peso, è cosi anche per voi?
 

Ragano

Biker novus
16/8/06
7
0
0
Ancona
Visita sito
Neppure io raggiungo perfettamente il sag indicato anche se mi avvicino molto. Credo che il valore suggerito da Fox sia (per quanto preciso) indicativo. Io ho avuto bisogno di due o tre uscite per capire lo scarto giusto tra la misura del sag, l'affondamento e la sua fluidità. E torno a ribadire:::lavora davvero bene.
____________________________
Vendo splendida Geminidh-Siemens
e forka Marza SuperT '04
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Come ho scritto sulla review, anche io ho dovuto abbassare un pò la pressione rispetto a quanto riportato sulla tabella della fox; per quanto riguarda "dando all'idraulica il tempo di adeguarsi" quoto totalmente, infatti sia all' inizio del topic che sulla review avevo scritto che dopo averla sgonfiata bisogna farla lavorare "pompando un paio di volte"
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Come ho scritto sulla review, anche io ho dovuto abbassare un pò la pressione rispetto a quanto riportato sulla tabella della fox; per quanto riguarda "dando all'idraulica il tempo di adeguarsi" quoto totalmente, infatti sia all' inizio del topic che sulla review avevo scritto che dopo averla sgonfiata bisogna farla lavorare "pompando un paio di volte"

Quanto tanto per avere un'idea?
Io dovrei raggiungere una pressione di 3.4 bar ma sono intorno ai 3 bar e credo che dovrò sgonfiare ancora un pò
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
niente mi arrendo ho provato di tutto gonfia sgonfia tira molla ecc e la mia forka non si schioda dai 147mm.
Secondo voi il motivo può essere un leggera fuoriuscita di olio dalla vite che c'è sotto il fodero dx?
Una delle prime uscite mi sono accorto che la vite era leggermente unta, allora l'ho stretta e il problema non si più ripetuto
 

tagliatelle

Biker superis
22/7/06
381
0
0
modena
Visita sito
Comunque mm piu o meno (che però fanno girare le scatole....) la forcella è fantastica sia a livello di idraulica che soprattutto di rigidità.
Io sono pienamente soddisfatto.
quoto:-?
e chiedo se puo' causare problemi all'olio delle forche appendere a soffittola bici ad un gancio con la ruota ant.? la sto usando quasi da un anno ma non mi sembra di aver avuto qualche problema.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Anch'io ricordo che in passato non riuscivo a vedere tutti i 150mm, credevo che il problema fosse dovuto alla bassa pressione dell'aria che mi era richiesta per avere un sag intorno al 30% (peso in configurazione circa 68kg) poi ho invece scoperto che era un problema generalizzato.

E' da un pò che non misuro l'estensione, lo farò e proverò anche la procedura di TuttoMTB.

PS Qualcuno sa dirmi la pressione MINIMA di funzionamento ammesa dalla FOX per questa forcella? Non sono riuscito a trovarla da nessuna parte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo