Scusate se vi ho spaventato.... mi ero scordato del topic.... IL CLANG CLANG ERA IL DISCO ANTERIORE CHE STAVO PERDENDO
..... maledette viti torx senza frenafiletti
....... tutto ok!


Scusate se vi ho spaventato.... mi ero scordato del topic.... IL CLANG CLANG ERA IL DISCO ANTERIORE CHE STAVO PERDENDO..... maledette viti torx senza frenafiletti
....... tutto ok!
Ho un'amico col tuo stesso problema, lui l'operazione di tutto mtb l'ha fatta e
rifatta ma alla prima asperità la forcella torna a 145mm fuori tutto. Alla fine ha gettato la spugna e se la tiene così.![]()
Abbiamo anche noi mandato una mail a Pepi e ci hanno risposto di non aver mai riscontrato problemi similisu quelle forcelle e comunque che se voleva poteva spedire la forka per vedere cosa poteva èssere successo.
Anche io, l'ho scritto pure qui (e prego i possessori di tale forka a fare altrettanto), però visto il prezzo ed il prestigio di tale componente, la questione mi fa storcere un pò il naso.......Comunque mm piu o meno (che però fanno girare le scatole....) la forcella è fantastica sia a livello di idraulica che soprattutto di rigidità.
Io sono pienamente soddisfatto.
D'accordissimo, pur venendo da una "vanilla" la forcella è fantastica sia nell'idraulica sia nella rigidità.
Per quanto riguarda l'escursione ho seguito le indicazioni di Tmb: scaricando tutto ma, soprattutto, dando all'idraulica il tempo di adeguarsi alla nuova condizione, dopodichè l'ho riportata alla pressione normale.
Ho ripetuto la procedura una seconda volta dopo un breve intervallo di lavoro della forka.
Nel primo ricarco avevo portato la pressione quasi al massimo per poi regolarla lentamente alla pressione desiderata.
Il "lavoretto" ha dato i suoi frutti: fuori tutto quasi sempre vicino a 155 ed escursione quasi al limite dei 150mm. Verificato in almeno sei usciteo-o
----------------------------------------------------
Vendo splendida Geminidh-Siemens
e forka Marza SuperT '04
Come ho scritto sulla review, anche io ho dovuto abbassare un pò la pressione rispetto a quanto riportato sulla tabella della fox; per quanto riguarda "dando all'idraulica il tempo di adeguarsi" quoto totalmente, infatti sia all' inizio del topic che sulla review avevo scritto che dopo averla sgonfiata bisogna farla lavorare "pompando un paio di volte"
quoto:-?Comunque mm piu o meno (che però fanno girare le scatole....) la forcella è fantastica sia a livello di idraulica che soprattutto di rigidità.
Io sono pienamente soddisfatto.
Forse se i ganci sono due è meglio!........e chiedo se puo' causare problemi all'olio delle forche appendere a soffittola bici ad un gancio con la ruota ant.? la sto usando quasi da un anno ma non mi sembra di aver avuto qualche problema.
..quoto...anche io avevo la 36 ad aria e non arrivava a 150 spaccati ma per li funzionamento ero pienamente soddisfatto..poi ho cambiato mezzo e adesso ho una 36 van e anche qui su come và niente da dire...una bomba!!..FOX the best!!anche io ho il 36 ad aria...
pure io ho un escursione inferiore....però funziona da paura!!!!!