Avevo anch'io scritto in merito a Pepi, la loro risposta è stata la seguente:
Le Talas che abbiamo in nostra sede hanno sempre avuto un`estensione massima di ca 150mm, se la Sua ne fà di meno l´unica cosa da fare è darci la possibilità di analizzare il caso inviandoci la forcella per un controllo che verrà eseguito sul banco prova e se il caso lo necessita la monteremo anche su una bici per fare le prove sul campo. Dopo aver fatto tali prove e analisi sicuramente verrà alla luce se la forcella presenta un errore/difetto di fabbrica o se il presunto malfunzionamento è solo dovuto all`usura delle varie parti tipo guarnizioni, boccole ecc... i quali dopo un certo periodo d`uso (una stagione) potrebbero essere sicuramente da cambiare in concomitanza con la manutenzione/annuale consigliata dal produttore.
e poi in una successiva mail
Per quanto riguardano i presunti problemi da lei citati nella eamil precedente le ricordiamo nuovamente che ad ora non esistono problemi di mancata corsa , i casi da noi analizzati erano solo errate interpretazioni del sistema stesso ...
sembra che non abbiano mai sentito prima di questi problemi
Insomma il sitema Talas va interpretato...nel senso che va capito che non funziona a dovere

Comunque io ho fatto prove e misurazioni ed il responso è il seguente:
*La lunghezza degli steli tutti fuori è di 157mm circa dal bordo superiore paraolio alla base testa forcella (verificabile con facilità sgonfiando tutto e poi tirando l'archetto per fare la misura).
*Sempre con la forcella sgonfia, portandola a fondocorsa questa rimane a 7mm circa dalla parte inferiore della testa.
*Ciò significa e dimostra che perchè la forcella faccia un'escursione totale di 150mm gli steli devono stare fuori tutti (157mm appunto) e non parzialmente annegati nello stelo.
*Ogni misurazione degli steli inferiore a 157 comporta una necessaria riduzione dell'escursione effettiva e quindi una non conformità del prodotto alle specifiche progettuali.
La mia forcella (che ha solo 100km di utilizzo) ha 141mm di steli scopeto che diventano 147 se la sollevo del peso della bici => l'escursione effettiva della mia forka è 157-147=140mm...Mi manca 1cm!

Il probema è appunto che la primissima parte degli steli non è in grado di essere sostenuta dal sistema idraulico. E' come se non avesse nessuna reattività ovvero fosse inerte.
I problema c'è eccome!