Epic 2009

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
io ho preso da poco (cavolo! quasi un mese!) una Epic Marathon Carbon 2009... bici incredibile!
però posso darvi qualche indicazione sui copertoni!: infatti ho già tagliato il posteriore (monta i fast trak s-works, non in vendita singolarmente, ma solo con l'acquisto di una bici) sulla spalla!!!
ovviamente gli s-works sono più leggeri dei fast trak control (in vendita anche singolarmente), ma chissenefrega della leggerezza sulla spalla!! adesso ho montato questi ultimi, e sembra che vada tutto bene! speriamo....

Vorrei condividere le tue esprienze nel settare le sopsensioni della Epic 2009.
Tu con quale settaggio del Brain vai sulla forcella e sull'ammortizzatore .
Ed infine come ti trovi con la forcella ?
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Una bomba!!! Ce l'ho da un mese circa, anche se a causa del tempo l'ho usata solo due volte su asfalto, anche la forcella specy e' impressionante!!!

A proposito di forcella come l'hai settata (soprattutto il Brain)? in generale quali sono le Vs. impressioni sul sistema?
Io la sto per usare, è in fase di montaggio, quindi sono a caccia di impressioni esperienze e valutazioni
Fatemi sapere
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Su asfalto è ferma, dipende però dalla pressione che metti nella forcella e nell'ammortizzatore. Con la pressione leggermente bassa come piace a me se freni davanti violentemente si sblocca. Anche dietro non è bloccata al 100% però non bobba assolutamente, anche in piedi sui pedali. Comunque ripeto, dipende dalla pressione che metti.

Quindi significa che se ti alzi sui pedali per rilanciare la bici la forcella è bloccaya ? ma conquale settaggio del Brain ? che tipo di regolazione consigli per un uso Xc racing?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
Quindi significa che se ti alzi sui pedali per rilanciare la bici la forcella è bloccaya ? ma conquale settaggio del Brain ? che tipo di regolazione consigli per un uso Xc racing?

Se funziona come l'ammo posteriore Brain dovrebbe funzionare proprio così, se la forca riceve colpi dal basso ammortizza mentre se riceve dei colpi dall'alto (tipo la tua spinta quando ti alzi sui pedali) dovrebbe restare bloccata, e questo con qualsiasi settaggio del brain (il settaggio del brain dovrebbe servire solo per gestire la soglia di sblocco della funziona ammortizzante, cioè per fissare con quale intensità d'urto l'ammo si deve sbloccare).
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Se funziona come l'ammo posteriore Brain dovrebbe funzionare proprio così, se la forca riceve colpi dal basso ammortizza mentre se riceve dei colpi dall'alto (tipo la tua spinta quando ti alzi sui pedali) dovrebbe restare bloccata, e questo con qualsiasi settaggio del brain (il settaggio del brain dovrebbe servire solo per gestire la soglia di sblocco della funziona ammortizzante, cioè per fissare con quale intensità d'urto l'ammo si deve sbloccare).

Non avendo avuto ancora la fortuna di provarla sul campo visto il ritardo nell'arrivo del gruppo XTR, per il momento mi sono limitato a settare le spspensioni, ma se non regolo il Brain della forcella tutto chiuso da fermo la foecella inizia a lavorare, quindi chiedo a chi la usa già come hai trovato l'uso della forcella con il Brain tutto chiuso ? Diversamente bisogna aprirlo con l'incoveniente che la bici non si potrà giudare alzandosi sui pedali penso mai !!!
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Vorrei invitarvi a condividere le vs. impressioni sul sistema Brain delle nuove forke specy problemi di settaggio per un uso racing XC , la forcella è montata sia sulla HT che sulla EPIC 2009 dove con l'ammortizzatore i problemi sono doppi.
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Se funziona come l'ammo posteriore Brain dovrebbe funzionare proprio così, se la forca riceve colpi dal basso ammortizza mentre se riceve dei colpi dall'alto (tipo la tua spinta quando ti alzi sui pedali) dovrebbe restare bloccata, e questo con qualsiasi settaggio del brain (il settaggio del brain dovrebbe servire solo per gestire la soglia di sblocco della funziona ammortizzante, cioè per fissare con quale intensità d'urto l'ammo si deve sbloccare).

In teoria quello che dici è vero ma in pratica (ieri sono uscito per la prima volta) mi sono accorto che chiudendo tutto il brain posizione a tutto firm la forcella lavora ma con uno stacco secco e brusco tutto ciò non si presta ad un fondo sconnesso o impegnativo ma può andare bene solo su un fondo scorrevole,a meno che non sei Sauser e quindi con un gran manico sopperisci alla durezza della forca .
insomma per ogni fondo devi regolare il brain mi sembra un tantino complicato !
Vi terrò informati sull'evoluzione delle impressioni rimane il fatto anche che è una bici molto alta e questo è un tantino penalizzante per chi viene da una HT.
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
io ho preso da poco (cavolo! quasi un mese!) una Epic Marathon Carbon 2009... bici incredibile!
però posso darvi qualche indicazione sui copertoni!: infatti ho già tagliato il posteriore (monta i fast trak s-works, non in vendita singolarmente, ma solo con l'acquisto di una bici) sulla spalla!!!
ovviamente gli s-works sono più leggeri dei fast trak control (in vendita anche singolarmente), ma chissenefrega della leggerezza sulla spalla!! adesso ho montato questi ultimi, e sembra che vada tutto bene! speriamo....

Come ti sei organizzato con le regolazioni delle sospensioni e dei brain quali settaggi mi consigli ?
fammi sapere
 

specy82

Biker popularis
15/3/07
90
0
0
Trieste
Visita sito
x mari:
ti consiglio prima di tutto di regolare bene il sag (magari, se vuoi avere una bici più rigida, pompa un po' di più...), e poi sperimentare, sperimentare e sperimentare...
posso dirti che neanch'io ho trovato la regolazione perfetta, e che sto ancora sperimentando!
ma tu che bici hai? specialized s-works mi sembra un po' generico...
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
x mari:
ti consiglio prima di tutto di regolare bene il sag (magari, se vuoi avere una bici più rigida, pompa un po' di più...), e poi sperimentare, sperimentare e sperimentare...
posso dirti che neanch'io ho trovato la regolazione perfetta, e che sto ancora sperimentando!
ma tu che bici hai? specialized s-works mi sembra un po' generico...

Bene finalmente qualcuno mi ha risposto!
Grazie
Allora la mia bici è una Epic Sworks 2009 montata XTR con ruote SLR 2009 .
Sono alla 2° uscita e le cose vanno benino, nel senso che dopo aver settato per bene il sag come tu mi hai giustamente consigliato sul campo il vero problema è che se vai con il brain tutto chiuso per avere una bici più scattante in salita quando vai in discesa lo stacco è troppo violento la bici non è confortevole come dovrebbe quindi si deve trovare un compromesso nella regolazione del brain, ieri è stato molto interessante modificare le tarature del brain tra la salita e la discesa secondo me se non si è in gara conviene modificarle in base al percorso.
Certo che con la focella e l'ammo. aperti in discesa è uno spettacolo, la bici copia benissimo tutto la forcella è grandiosa per rigidità e funzionalità .
Continuiamo a scambiarci informazioni;Hai visto i filmati sul sito USA Specy sul settaggio delle sospensioni ?
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
x mari:
ti consiglio prima di tutto di regolare bene il sag (magari, se vuoi avere una bici più rigida, pompa un po' di più...), e poi sperimentare, sperimentare e sperimentare...
posso dirti che neanch'io ho trovato la regolazione perfetta, e che sto ancora sperimentando!
ma tu che bici hai? specialized s-works mi sembra un po' generico...
Volevo anche chiederti se la tua forka quando apri il brain di circa 2 o3 scatti in senso antiorario perde il bloccaggio se pedali in fuorisella perchè io ho notato che subito dopo 1,5 giri perde il blocco mantenendo magari una qualche rigidità ma non è più bloccata inzia a lavorare in compressione a prescinedere dalle sollecitazioni che le giungiungono da sotto. Mi sa che questa è una bici che si pedala da seduti molto diversa dalla guida aggressiva di una HT.
fammi sapere
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
Volevo anche chiederti se la tua forka quando apri il brain di circa 2 o3 scatti in senso antiorario perde il bloccaggio se pedali in fuorisella perchè io ho notato che subito dopo 1,5 giri perde il blocco mantenendo magari una qualche rigidità ma non è più bloccata inzia a lavorare in compressione a prescinedere dalle sollecitazioni che le giungiungono da sotto. Mi sa che questa è una bici che si pedala da seduti molto diversa dalla guida aggressiva di una HT.
fammi sapere

Complimenti per la splendida bike !
Secondo me dovresti cercare un settaggio delle sospensioni che sia un compromesso per tutte le situazioni e vedrai che te ne scordi di aprire o chiudere ... in fondo il Brain serve a questo.
Hai possibilità di pesare la tua Epic ?
Grazie.
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Complimenti per la splendida bike !
Secondo me dovresti cercare un settaggio delle sospensioni che sia un compromesso per tutte le situazioni e vedrai che te ne scordi di aprire o chiudere ... in fondo il Brain serve a questo.
Hai possibilità di pesare la tua Epic ?
Grazie.

Ma è proprio questo il problema che il compromesso condiziona in ogni caso le spettacolari potenzialità delle sospensioni quindi se regoli il brain per un buon comportamento in discesa sicuramente perderai in salita
Comunque grazie per i complimenti la bici pesa con accessori sensori portaborraccia Kg. 10,4
 

specy82

Biker popularis
15/3/07
90
0
0
Trieste
Visita sito
complimenti anche da parte mia per la bike!! ...anche se la mia è solo uno scalino sotto.. hihihi!!!
mi fa molto piacere scambiare le impressioni a riguardo, perchè adesso ho capito che siamo esattamente nella stessa situazione! (ossia brain sia dietro che davanti!)
in effetti ho notato anch'io che andando in piedi sui pedali la forca lavora... però secondo me continua ad essere colpa di una regolazione sbagliata! innanzitutto ho visto i filmati specy sul sito italiano (penso siano uguali, erano in inglese...), che a mio avviso erano chiari solo in parte...
poi ho notato che variando anche un solo click, le cose variano moltissimo!
purtroppo adesso ho avuto un problema col collarino reggisella (meglio che non ti racconto... cmq colpa mia...) e quindi aspettando il pezzo nuovo (da troppo tempo!), non sto contiuando a sperimentare!!! sono in crisi, niente epic!!!
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
complimenti anche da parte mia per la bike!! ...anche se la mia è solo uno scalino sotto.. hihihi!!!
mi fa molto piacere scambiare le impressioni a riguardo, perchè adesso ho capito che siamo esattamente nella stessa situazione! (ossia brain sia dietro che davanti!)
in effetti ho notato anch'io che andando in piedi sui pedali la forca lavora... però secondo me continua ad essere colpa di una regolazione sbagliata! innanzitutto ho visto i filmati specy sul sito italiano (penso siano uguali, erano in inglese...), che a mio avviso erano chiari solo in parte...
poi ho notato che variando anche un solo click, le cose variano moltissimo!
purtroppo adesso ho avuto un problema col collarino reggisella (meglio che non ti racconto... cmq colpa mia...) e quindi aspettando il pezzo nuovo (da troppo tempo!), non sto contiuando a sperimentare!!! sono in crisi, niente epic!!!

Mi dispiace per il tuo incoveniente, non puoi provare ad adattare un'altro collarino anche di un'altra Specy?così ci scambiamo i test.
Per quanto riguarda i filmati, come hai potuto notare ,c'è una indicazione differenziata per i tipi di percorso quindi è abbastanza chiaro che non esiste il settaggio ottimale.
Ho chiamato in Specy italia e mi hanno confermato che le regolazioni vanno fatte in base all'utilizzo della bici, tipo gara tutto chiuso ma mi hanno anche detto che se andiamo con il Brain tutto chiuso la forcella (anche se si apre e lo fa bruscamente) avrà bisogno di una manutenzione più frequente in quanto la struttura interna si strassa moltissimo .
Comunque sto provvedendo ad approfondire i filamati ,li sto traducendo ti darò notizie più precise .
Ciao
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
..........
Ho chiamato in Specy italia e mi hanno confermato che le regolazioni vanno fatte in base all'utilizzo della bici, tipo gara tutto chiuso ma mi hanno anche detto che se andiamo con il Brain tutto chiuso la forcella (anche se si apre e lo fa bruscamente) avrà bisogno di una manutenzione più frequente in quanto la struttura interna si strassa moltissimo .
Comunque sto provvedendo ad approfondire i filamati ,li sto traducendo ti darò notizie più precise .
Ciao

scusate ma non capisco.......se fosse così come dite non mi sembra una gran innovazione la forcella con il Brain, anzi ! Da come scrivete mi sembra simile, nel funzionamento, ad una forcella Fox Rlc con la soglia di sblocco, cioè giri con la forcella bloccata ma se poi riceve un colpo lei si sblocca e lavora e poi si riblocca fino al colpo successivo (si può regolare l'entità del colpo per far sbloccare la forca).:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.343
4.748
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
qualcuno sa i pesi reali dei vari telai, magari anche quello in alluminio che al momento c'è solo sul sito americano?
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
complimenti anche da parte mia per la bike!! ...anche se la mia è solo uno scalino sotto.. hihihi!!!
mi fa molto piacere scambiare le impressioni a riguardo, perchè adesso ho capito che siamo esattamente nella stessa situazione! (ossia brain sia dietro che davanti!)
in effetti ho notato anch'io che andando in piedi sui pedali la forca lavora... però secondo me continua ad essere colpa di una regolazione sbagliata! innanzitutto ho visto i filmati specy sul sito italiano (penso siano uguali, erano in inglese...), che a mio avviso erano chiari solo in parte...
poi ho notato che variando anche un solo click, le cose variano moltissimo!
purtroppo adesso ho avuto un problema col collarino reggisella (meglio che non ti racconto... cmq colpa mia...) e quindi aspettando il pezzo nuovo (da troppo tempo!), non sto contiuando a sperimentare!!! sono in crisi, niente epic!!!

Dimenticavo di chiederti quanto pesa la tua Epic e che misura è se è tutta di serie come catalogo interessa ad un mio amico !
Secondo me è l'ideale rapporto costo prestazioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo