enduro sl expert 2009

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
gasate quindi consigli di spostare l'ammo dalla posizione di fabbrica al secondo fulcro più in alto?

è un lavoro complicato o si può fare tranquillamente in garage per dire.

in salita cosa determina un miglioramento da giustificare il movimento dell'ammo?
visto il periodo di magra causa neve ovunque potrei gingillarmi in queste prove...:D
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
io lo consiglio, ma c'è anche chi non lo apprezza. credo che valga la pena di provare, a me la bici non ondeggia, per il montaggio ho dovuto scaricare la pressione dell'ammortizzatore perchè non riuscivo ad infilare il bullone in sede. non è difficile da fare magari se sei più forte di me riesci ad infilarlo. il problema che il pistone esce dal corpo ed è duro da comprimere. è un lavoro di 5 min. e non è per niente difficile. prova e dimmi come ti trovi, io mi sono trovato molto bene.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
in posizione low la bici perde i cm dietro ed è più impostata per la discesa, perdi molto in salita. su high guadagni in escursione dietro i cm, in salita sali molto meglio e vai meglio su discese sconnesse. io ho spostato l'ammo da low come mi era stata consegnata ad high, fallo anche te e vedrai con un paio di uscite che è meglio

oddio non ho capito molto... cosa intendi per perdere cm? che con low non è 150 al posteriore?
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
sacusate, veramente se si sposta la posizione dell'ammo da quella originale a quella più alta, si alza tutto il movimento e cambia l'impostazione della bici (il movimento centrale si alza) mentre nella seconda, si ha una bici con geometrie più aperte.
Io ho spostato l'ammo nella posizione più alta e li è rimasto, sia per le salite tecniche, sia per le discese da paura!
Se ondeggia, vuol dire che non si è a posto con lapressione.
In alcun caso deve ondeggiare!
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Fabius8 ma per la discesa delle giometrie più aperte non sono meglio?

Correggimi se sbaglio....

Per chi ama le discese sarebbe meglio tenerlo su LOW (movimento centrale più basso, peso più sbilanciato indietro.) ma in salita non è il massimo.

Per chi ama fare lunghi giro all mountain meglio High (movimento centrale più alto, assetto più sbilanciato in avanti.), in salita una bomba ma in discesa un pò più nervosa.

Dimmi che ne pensi di quello che o scritto, se non è giusto correggi pure almeno spieghiamo meglio che vogliono dire i due buchi.:celopiùg:
 

sasso

Biker novus
9/1/09
24
0
0
catania
Visita sito
ciao raga rieccomi qualcuno di voi può postare qualche foto dell'enduro sl 09 taglia xl? ho letto che non è molto bella da vedere e siccome temo che possa essere la taglia giusta per me vorrei avere un riscontro. grazie a tutti.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Fabius8 ma per la discesa delle giometrie più aperte non sono meglio?

Correggimi se sbaglio....

Per chi ama le discese sarebbe meglio tenerlo su LOW (movimento centrale più basso, peso più sbilanciato indietro.) ma in salita non è il massimo.

Per chi ama fare lunghi giro all mountain meglio High (movimento centrale più alto, assetto più sbilanciato in avanti.), in salita una bomba ma in discesa un pò più nervosa.

Dimmi che ne pensi di quello che o scritto, se non è giusto correggi pure almeno spieghiamo meglio che vogliono dire i due buchi.:celopiùg:



Si, hai ragione, questa è la teoria, ma è strano la corsa max dell'ammo si ha su High e non su low.....anche se le geometrie sembrano discorrdanti.
Però ti dico che in discesa non è affatto + nervosa con la differenza che il movimento è un tantino più in alto (poi io ho tolto la 3za e gli ho messo una bella protezione)
Tu (quando il tempo lo permetterà) prova, sposta l'ammo nella posizione più alta e fatti una bella discesona....vedi come ti trovi.
 

sasso

Biker novus
9/1/09
24
0
0
catania
Visita sito
quanto sei alto?
così tanto per sapere...

se ti riferisci a me wally sono 1,83 con 91 di cavallo. hai delle foto dell'enduro sl taglia xl da farmi vedere? ciao grazie a tutti.
ps approfitto per chiedervi un'altra cosa. visto che la comp monta la float da 150, ciò potrebble precludere l'utilizzo della specy su altri percorsi che non sono discese? se si è opportuno montarne una regolabile? quale?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
era per fare un raffronto.
io sono 1,77 il cavallo non lo sò e ho una M.
purtroppo niente foto sorry.
bè sicuramente una forcella abbassabile sarebbe meglio.
la talas della expert perfetta.
altre non saprei, per i miei gusti scarterei tutte quelle abbassabili svitando.
cioè tutte quelle che per abbassarsi costringono a fermarti.
quindi una talas, una 2 step ecc...
 

sasso

Biker novus
9/1/09
24
0
0
catania
Visita sito
anzi nò...
vuoi la forcella TOP per la SL 09...
la TALS 36 160/130/100
http://www.bikesuspension.com/March...ml?PHPSESSID=332dec7fe8b2cf035ca6be2891f5a8a1
però devi trovarla di contrabbando visto il prezzo!

d'accordissimo con te infatti credo possa andare anche la talas 32 costa un pò meno e posso proporre il cambio al mio negoziante aggiungendo la differenza. altrimenti sto pensando che in deposito ha una enduro 2007 usata con la specy E150 (mi pare che sia regolabile) potrei proporgli questo scambio. che ne dite?
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
secondo me il negoziante no naccetterà mai... :P

poi se metti la E150 devi anche cambiare il mozzo anteriore...
se te la cambia con una talas 32, accetta, altrimenti la float non è così terribile, anzi, io c'è l'ho e in punti dove prima salivo cn una discreta difficoltà cn la reba 100 cn l'endur oggi e la float 150 non noto così sostanziali differenze da giustificare un'aumento tale di prezzo... degistubis.... :)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se ti fà un prezzo onesto la talas 32 è la forcella montata sulla expert quindi andrebbe benissimo.
per le potenzialità della enduro la 36 è secondo mè la più azzeccata ma con la 32 andri alla grande...
se monti la 150 dovresti cambiare anche la ruota anteriore.
a questo punto quasi quasi lascerei stare. poi la forcella E150 serie 2007 aveva problemi di cartuccia idraulica. dovresti essere sicuro o che sia una forcella fortunata o che sia eventualmente in garanzia...
pensaci...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
per spendere soldi così all'inizio.. io opterei per una scelta accurata una volta testata la biga nei giri classici... io cn la 150 fissa mi trovo bene poi degustibus....

al max la usi un po con la float poi se non ti trovi la tieni come muletto e ti trovi nel mercatino un'offerta per la 55ata :P no?
 

sasso

Biker novus
9/1/09
24
0
0
catania
Visita sito
grazie ragazzi faccio tesoro dei vostri consigli magari è opportuno provarla cosi come esce amen. spero che nel 2010 la specy non deciderà di montare la talas 36 così come suggerisce Wally con la delusione di chi come me l'acquesterà quest'anno.:pirletto:
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
se non sbaglio su low dietro è 140mm, se sposti in high è 150. in discesa non ti accorgi neanche del cambiamento dell'assetto, ma in salita si e molto anche provate che non tornerete più indietro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo