Elba

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Renzo ®;2946069 ha scritto:
Si gonfiano le gomme e via per gli ultimi 15 chilometri, quando il sole comincia anche a fare un po' capolino sono le 15,15, siamo fuori da quasi 6 ore e mezzo, se non fosse stato per il "tappo", per gli "occhiali bagnati" e per quello che ha sempre le gomme da rigonfiare perchè dechappa sempre, ci avremmo messo anche qualcosina di meno!
Bel giro, che bei ricordi! Per il ritorno avete fatto l'asfalto o la ciclabile?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E dove si prende esattamente?thanx

La spiegazione di nonnocarb è esauriente, ma mi permetto di aggiungere che anche da Chiessi a Pomonte c'è una variante offroad: occorre infilarsi tra le case del paese e risalire verso il cimitero, e da qui proseguire fino alle case nuove di Pomonte.
Dopo il tratto citato da Nonnocarb si fanno circa un 500 metri su asfalto, poi a sinistra verso alcune casette fino a sboccare in una curva (occhio ad attraversare!); dalla parte opposta si scende alle case di Fetovaia. Di lì fino a Palombaia (poco prima del bivio per S.Piero) è tutto asfalto (circa 5km) ma volendo si può rientrare a Marina di Campo girando a destra sulla "militare", è tracciata coi bolli bianco-rossi e riporta alle case tra gli Alzi e Marina di Campo.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ciao ragazzi,
mi sono appena stampato il biglietto x l'Elba, se tutto va bene sabato sono li!
Ho carpito un bel po' di info dalle vostre discussioni e dal bellissimo sito di nonnocarb e quindi vi ringrazio moltissimo!
Penso che faro' Masso alla quata, Pomonte e un'altra da decidere, devo cercare roba abbastanza corta x rientrare dalla moglie max alle 12!!...vi chiedo solo una conferma...mi sembra di capire che la discesa su Pomonte e' "più bella" di quella su Chiessi, sbaglio?
Grazie e chissà che non ci si incrocia su qualche sentiero!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Penso che faro' Masso alla quata, Pomonte e un'altra da decidere, devo cercare roba abbastanza corta x rientrare dalla moglie max alle 12!!...vi chiedo solo una conferma...mi sembra di capire che la discesa su Pomonte e' "più bella" di quella su Chiessi, sbaglio?
Sono belle entrambe, ma a mio parere Pomonte è più bella. Occhio perchè il giro di Pomonte è lunghino, o meglio è lungo il percorso per salire e per rientrare; se hai problemi di orario ti conviene farti portare in auto a Marciana Alta alla Fortezza Pisana, oppure partire all'alba ed aggirare il Perone (Reciso - S.Rita. Madonna del Buonconsiglio - Poggio - S.Cerbone) anzichè fare il percorso descritto nei Roadbook. Tanto per darti un'idea, da La Pila a Pomonte io ci ho messo 5h30' comprese le soste per le foto e per mangiare, 3h20' dall' inizio della Via Crucis alla fine della discesa.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Sono belle entrambe, ma a mio parere Pomonte è più bella. Occhio perchè il giro di Pomonte è lunghino, o meglio è lungo il percorso per salire e per rientrare; se hai problemi di orario ti conviene farti portare in auto a Marciana Alta alla Fortezza Pisana, oppure partire all'alba ed aggirare il Perone (Reciso - S.Rita. Madonna del Buonconsiglio - Poggio - S.Cerbone) anzichè fare il percorso descritto nei Roadbook. Tanto per darti un'idea, da La Pila a Pomonte io ci ho messo 5h30' comprese le soste per le foto e per mangiare, 3h20' dall' inizio della Via Crucis alla fine della discesa.

Ci avevo pensato anche io a farmi portare a MArciana, non credo ci metterei di meno! Tenuto conto che mi piacciono parecchio i percorsi rocciosi, hai mica da consigliarmi anche un'altro giro da 1/2 gg oltre quelli citati?
Grazie 1000
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ci avevo pensato anche io a farmi portare a MArciana, non credo ci metterei di meno!
Fai conto che da Marina di Campo a Marciana ci vogliono 40 minuti d'auto, in bici un paio d'ore. E poi devi rientrare da Pomonte...

Tenuto conto che mi piacciono parecchio i percorsi rocciosi, hai mica da consigliarmi anche un'altro giro da 1/2 gg oltre quelli citati?
Fatto salvo quanto ho già detto sul fattore tempo, puoi anche scendere da metà Via Crucis su La Zanca, altra discesa piuttosto impegnativa, e rientrare su Marciana Marina via asfalto o via S.Andrea e per viottoli. Oppure farsi anche la discesa su Chiessi.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Fai conto che da Marina di Campo a Marciana ci vogliono 40 minuti d'auto, in bici un paio d'ore. E poi devi rientrare da Pomonte...


Fatto salvo quanto ho già detto sul fattore tempo, puoi anche scendere da metà Via Crucis su La Zanca, altra discesa piuttosto impegnativa, e rientrare su Marciana Marina via asfalto o via S.Andrea e per viottoli. Oppure farsi anche la discesa su Chiessi.

SIcuramente quel giro lo faro' come dici tu da MArciana e scendendo a POmonte, ma negli altri gg vorrei fare anche Masso alla quata e poi forse ce ne sta' un'altro da 1/2 gg, ma vorrei cambiare zona, tipo M.Tambone o Serra del Pero o M.Perone
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
SIcuramente quel giro lo faro' come dici tu da MArciana e scendendo a POmonte, ma negli altri gg vorrei fare anche Masso alla quata e poi forse ce ne sta' un'altro da 1/2 gg, ma vorrei cambiare zona, tipo M.Tambone o Serra del Pero o M.Perone

Potresti salire dalla Serra del Literno, percorrere tutta la sterrata fino alle cave, salire al monte Orello, scendere a Lacona e risalire al Tambone, magari scendendo non dalla strada principale ma dalla Costa di Segagnana sulla sinistra poco prima delle antenne: a parte quest'ultimo tratto è però un giro abbastanza XC, in pratica il secondo anello della GF. La Serra del Pero è stata rovinata dalle moto (fonte: Elba.kb) e comunque a me, salvo le prime centinaia di metri su single di sottobosco, è piaciuta poco. Al Perone potresti salire per la strada principale (quella che fanno in gara), che è piuttosto impegnativa per il fondo e la pendenza, e scendere per i vari tagli segnalati nelle cartine.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
SIcuramente quel giro lo faro' come dici tu da MArciana e scendendo a POmonte, ma negli altri gg vorrei fare anche Masso alla quata e poi forse ce ne sta' un'altro da 1/2 gg, ma vorrei cambiare zona, tipo M.Tambone o Serra del Pero o M.Perone
Fai il tambone e poi la discesa di serra del pero che è bellissima!
Come dice sembola attenzione ai tempi, io per rientrare alle 12 dalla famiglia, compresa mezz'ora di auto, per il giro di pomonte sono partito alle 6.00 di mattina:prost:
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
La spiegazione di nonnocarb è esauriente, ma mi permetto di aggiungere che anche da Chiessi a Pomonte c'è una variante offroad: occorre infilarsi tra le case del paese e risalire verso il cimitero, e da qui proseguire fino alle case nuove di Pomonte.
Dopo il tratto citato da Nonnocarb si fanno circa un 500 metri su asfalto, poi a sinistra verso alcune casette fino a sboccare in una curva (occhio ad attraversare!); dalla parte opposta si scende alle case di Fetovaia. Di lì fino a Palombaia (poco prima del bivio per S.Piero) è tutto asfalto (circa 5km) ma volendo si può rientrare a Marina di Campo girando a destra sulla "militare", è tracciata coi bolli bianco-rossi e riporta alle case tra gli Alzi e Marina di Campo.

Precisiamo: la "militare" come la chiama Lei, Dr. Semboloni, non "riporta alle case tra gli Alzi e MdC" ma direttamente agli Alzi, cioè A CASA MIA!!!!
Le Voglio Bene, Dr. Semboloni :))):
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
61
Isola D'Elba
Visita sito
ok mi avete dato utili info.
Grazie 1000, vi faro' sapere al ritono.
Saluti

Ti allego un'immagine della scorsa settimana fatta al sentiero numero 52 (quello di Serra del Pero) oltre che con i pedali in alcuni tratti non passi neanche con il manubrio, purtroppo è stato preso di mira dai motociclisti che lo hanno massacrato ben bene, successivamente le frequenti piogge degli ultimi giorni hanno finito quello che loro hanno cominciato, pensa che ultimamente neanche le moto riescono più a passare ed al momento è percorso solo da pochi trekkers.

Mi sa che quando l'ha percorso il grande Carb era in condizioni migliori di come si trova in questo momento

o-o
 

Allegati

  • SerraDP52.jpg
    SerraDP52.jpg
    58,4 KB · Visite: 19

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Ti allego un'immagine della scorsa settimana fatta al sentiero numero 52 (quello di Serra del Pero) oltre che con i pedali in alcuni tratti non passi neanche con il manubrio, purtroppo è stato preso di mira dai motociclisti che lo hanno massacrato ben bene, successivamente le frequenti piogge degli ultimi giorni hanno finito quello che loro hanno cominciato, pensa che ultimamente neanche le moto riescono più a passare ed al momento è percorso solo da pochi trekkers.

Mi sa che quando l'ha percorso il grande Carb era in condizioni migliori di come si trova in questo momento

o-o
In effetti 4 anni fa era ancora perfetta, due anni fa aveva già i segni profondi delle moto e della pioggia, ma a me piace anche per quello, sono rimasti stretti passaggi ai lati dei solchi che ti impegnano per bene:il-saggi:
( e se non si hanno le protezioni per le gambe si arriva in fondo flagellati dalla vegetazione) :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo