grazie giampiero!
Come avrai notato siamo tornati nella miniera senza permesso il giorno dopo, con il sole![]()
Ho visto, l'importante è che sia andato tutto bene e che nessuno vi abbia rotto i co....

grazie giampiero!
Come avrai notato siamo tornati nella miniera senza permesso il giorno dopo, con il sole![]()
Ma è sempre seduto! Troppo stanco, si vede che per tutto l'inverno non ha pedalatoSiccome che se lo merita, io ci metto anche l'Operatore![]()
Stamani uscita con Turtel474, Tostarello e compagni.
Partiti in 14 ci siamo ritrovati in un gruppo di mtbikers di Bologna e guardate la foto con il gruppone che ne è venuto fuori![]()
I tre giorni all'elba sono stati splendidi.
Sentieri spettacolari pieni di tutto e compagnia fantastica.
Dajè regà postate ste foto..che so affamato...
ciao Turtel, ho qui una foto del gruppo, alla prossima! o-o
![]()
anche i due giorni successivi bei giri, spettacolare la discesa a Chiessi![]()
durante la discesa era uno sfottò continuo... fai caare 'ha 'hapito?![]()
Ciao Riccardo, la cosa che mi ricorda di più questa foto è quel forte odore di totano che arrivava dal ristorante alla fine del sentiero, che tenendo conto dell'ora che ci siamo passati sarebbe stato bene anche infondo allo stomaco :magna:
A proposito, grazie a tutta la compagnia della bella serata di domenica![]()
Avendo conosciuto il gruppo posso immaginare quanti colpi di "fai caaare" sono partiti dal Tropolo a Chiessi![]()
ciao a tutti...utilizzo qst topic per non riaprirlo un altro...comunque volevo chiedervi se c'è possibilità di fare DH all isola d elba..io la frequento da corca 5 anni ma c sn andato in bici solo una vlt da sl...e per strada..quest anno volevo portare la bici da DH e avrei a disposizione mio padre che mi scarrozza con la machina...c'è quindi possibilità di fare qualche sentiero portando la bici incima con mezzi di trasporto??pare 1 KM cn la bici a mano non mi preoccupa!!!!grazie a tutti!!!
Elba conquistata!!
Ho fatto due giri con un amico sabato e domenica!
S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E !!!!!
Sabato arrampicata fino in cima al monte Perone, sentiero 7 (quasi tutto a spinta!), discesa fino a Pietra Murata, capitombolo clamoroso verso S.Piero, lasagne e coca fresca, Marina di Campo.
Domenica abbiamo fatto il giro dei monti zona sud Literno, Colle Reciso, Lacona, Laconella, 4km di salita a spinta sui sassi, ustione di 3° grado alle braccia (che mi ha provocato quell'effetto "guanti bianchi perenni"), discesa su Marina di Campo e altro capitombolo CLAMOROSO!
Bellissimo fine settimana!!
Grazie al Sembola per la fornitura delle tracce!
E vorrei vedere!!!Premesso che il Semaforo stavolta non mi scappa...
Io ho fatto la discesa sulla Zanca passando prima sul 14 e poi scendendo sul 13: secondo NonnoCarb il più impegnativo dei sentieri elbani, se non altro perchè ci sono tre "gradinate" di roccia belle ripide; ma dal punto di vista panoramico non è all altezza nè del Semaforo (25) nè di Pomonte (3 e poi 4), dove sei costantemente in vista del mare, ed anche dal punto di vista tecnico tieni conto che è più corto e con meno dislivello degli altri due. Non ho provato a scendere dalla prte iniziale del 13 nè continuare sul 14 verso La Guardia, nè so nulla sul 27 (che fa parte delle GTE, quindi teoricamente frequentato) o del 26. Occhio che all'Elba il concetto di "sentiero" è un po... discutibile, diversi sono segnati solo sulle cartine..., ho visto che ci sono tre sentieri che da Marciana scendono verso Zanca, il 13 e il 14 che si prendono prima di Madonna del Monte e il 27 che si prende dalle parti di Serraventosa: come sono?
per i capitomboli possono accadere, ma lasagne e coca un si possano vedere in toscana!!!![]()
(ZANCA) ...ed anche dal punto di vista tecnico tieni conto che è più corto e con meno dislivello degli altri due.