Elba

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
perfetto. Studiatevi anche delle alternative corte per arrivare ai posti belli, abbiamo pickup e furgone e i canadesi non sono troppo vogliosi di pedalare :i-want-t:

Per giovedì no problem, per Pomonte è impossibile. Occorre salire la Via Crucis (la prima foto, 150 metri) e dopo farne altrettanti quasi tutti a piedi. Niente di sovrumano, però è impossibile fare altrimenti.
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
61
Isola D'Elba
Visita sito
Per Giovedì se si parte direttamente in bici da Campo c'è da farsi il Perone (sterrato), molto impegnativo a livello di salita, ma quando giriamo le spalle anche molto panoramico sul golfo di Marina di Campo, Sembola e Carb confermeranno sicuramente, altrimenti c'è la possibilità di arrivare in auto fino allo scollo, parcheggiare lì e proseguire in bici verso Monte Maolo, prendere il 7 ed arrivare a Masso alla Quata, dove comincia la prima discesa fino a Piana al Canale, poi proseguiamo a destra in salita fino a Pietra Murata (foto postate da Sembola), lì si prosegue per il Mulino del Moncione, Cave di Granito e un sentiero che è subito in salita, poi diventa tecnico e pianeggiante per un bel pezzo, in ultimo finisce in un vallone abbastanza tecnico fino a Valle Buia e si sbuca nel paesino di Seccheto, da quì per arrivare a Campo c'è circa una decina di chilometri d'asfalto con qualche breve e leggera salita, in alternativa serve la seconda auto a Seccheto.

Marco, ho preso il tuo cellulare, se non prima, ci sentiamo nel pomeriggio di mercoledì, anche il mio cellulare lo puoi prendere dal profilo.

PS.
Posso avere il permesso per entrare nelle miniere del Remaiolo e Ginepro, non sono riuscito ancora a contattare il responsabile addetto per quelle di Rio, ma non dovrei avere problemi neanche lì, però si deve entrare la mattina ed ho bisogno di sapere il giorno che andiamo e quanti siamo, per averlo ci vogliono 2 giorni, quindi se si chiede bisogna decidere per tempo, sono sicuro che al Remaiolo tra le strutture abbandonate qualche bella foto ci viene, naturalmente il tutto è gratis
:-)
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.541
22.085
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
PS.
Posso avere il permesso per entrare nelle miniere del Remaiolo e Ginepro, non sono riuscito ancora a contattare il responsabile addetto per quelle di Rio, ma non dovrei avere problemi neanche lì, però si deve entrare la mattina ed ho bisogno di sapere il giorno che andiamo e quanti siamo, per averlo ci vogliono 2 giorni, quindi se si chiede bisogna decidere per tempo, sono sicuro che al Remaiolo tra le strutture abbandonate qualche bella foto ci viene, naturalmente il tutto è gratis
:-)

possiamo andarci anche venerdì direttamente, se il tempo è bello

Grazie!
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
61
Isola D'Elba
Visita sito
Per me potrebbe andar bene, però ho letto che Sembola ha programmato la discesa su Pomonte per venerdì, se vi va bene posso anche chiedere per domenica o lunedì, diciamo 7 - 8 persone?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Approfitto del topic per chiedere alcune info sul giro del Monte Capanne

Ho visto che Carb e Sembola propongono in alternativa la salita del Monte Perone da La Pila Sant'Ilario e poi sentiero 6 per la Via Crucis, oppure dal Colle Reciso andare verso S.Rita, Madonna del BuonConsiglio? e Poggio, risalendo poi per San Cerbone

Io sarei più propenso alla salita del Perone, però non vorrei che fosse particolarmente più impegnativo dell'altro
Che mi consigliate?

Per quanto riguarda la discesa su Pomonte, anzichè su Chiessi, vorrei capire dov'è il bivio per scegliere l'una o l'altra alternativa (subito dopo il Troppolo?)..Sulla cartina della GEminiMtb non c'è la traccia di Pomonte :-(

Ci sono altre indicazioni/consigli da tener conto?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Renzo ®;2927035 ha scritto:
Approfitto del topic per chiedere alcune info sul giro del Monte Capanne

Ho visto che Carb e Sembola propongono in alternativa la salita del Monte Perone da La Pila Sant'Ilario e poi sentiero 6 per la Via Crucis, oppure dal Colle Reciso andare verso S.Rita, Madonna del BuonConsiglio? e Poggio, risalendo poi per San Cerbone

Io sarei più propenso alla salita del Perone, però non vorrei che fosse particolarmente più impegnativo dell'altro
Che mi consigliate?
Il percorso descritto nei Roadbook che facemmo al ToscoRaduno è più spettacolare, il tratto sulla mulattiera lastricata in granito è :sbavon:, però è oggettivamente faticoso, c'è da spingere molto e comunque sono 300 metri di dislivello in più. L'altro percorso è molto più scorrevole e più facile, in parte su asfalto. Il mio consiglio è: se avete tempo, fate il percorso originale, se no va bene anche l'altro.


Renzo ®;2927035 ha scritto:
Per quanto riguarda la discesa su Pomonte, anzichè su Chiessi, vorrei capire dov'è il bivio per scegliere l'una o l'altra alternativa (subito dopo il Troppolo?)..Sulla cartina della GEminiMtb non c'è la traccia di Pomonte :-(
Esattamente. Al Troppolo si stacca sulla destra il sentiero n. 25 per il Semaforo e Chiessi, se prosegui percorri il 3 e successivamente il 4 fino a Pomonte. Se hai la cartina di Alp o anche quella (pessima) della Kompass il tracciato è molto chiaro. So che non sei un estimatore dei GPS, ma allego la traccia ;-)
 

Allegati

  • Pomonte.zip
    16,4 KB · Visite: 16

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Renzo ®;2927035 ha scritto:
Approfitto del topic per chiedere alcune info sul giro del Monte Capanne

Ho visto che Carb e Sembola propongono in alternativa la salita del Monte Perone da La Pila Sant'Ilario e poi sentiero 6 per la Via Crucis, oppure dal Colle Reciso andare verso S.Rita, Madonna del BuonConsiglio? e Poggio, risalendo poi per San Cerbone

Io sarei più propenso alla salita del Perone, però non vorrei che fosse particolarmente più impegnativo dell'altro
Che mi consigliate?
Si in effetti è più impegnativa ma molto più bella e panoramica, poi c'è da tenere conto che non è da sottovalutare anche la discesa che dal lastricato di granito porta fino alla via crucis, bello impegnativo!
Il bivio per pomonte, come dice sembola. è chiaramente visibile e indicato:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si in effetti è più impegnativa ma molto più bella e panoramica, poi c'è da tenere conto che non è da sottovalutare anche la discesa che dal lastricato di granito porta fino alla via crucis, bello impegnativo!

Io questo tratto lo scanserei, meglio girare a destra sul 6 (breve ma veloce e divertente) e scendere ad intercettare la stradina che riporta all'inizio della Via Crucis. Col ToscoRaduno facemmo così.
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
61
Isola D'Elba
Visita sito
Io questo tratto lo scanserei, meglio girare a destra sul 6 (breve ma veloce e divertente) e scendere ad intercettare la stradina che riporta all'inizio della Via Crucis. Col ToscoRaduno facemmo così.

Io lo so perché Carb preferisce sbucare sulla Via Crucis dal 10 anziché dal 6, su quest'ultimo; mentre si avanzava con una discreta velocità lui ha avuto un incontro molto ravvicinato con un muflone :-) probabilmente ne è rimasto emotivamente impressionato :mrgreen:

Scherzo è Carb! Lo so che a te niente ti spaventa ;-)

Nicola, non ho capito, sei con noi anche giovedì vero?
 

Elba.kb

Biker ultra
5/3/07
606
0
0
61
Isola D'Elba
Visita sito
Renzo ®;2928060 ha scritto:
:nunsacci: Non confondetemi le idee....di cosa state parlando? :i-want-t:

Si parla di un sentiero che taglia dal numero 6 al numero 10, il numero 6 scende per arrivare quasi alla base del sentiero che sale alla Via Crucis, se invece prosegui su quello citato sopra indicato con il numero 28 arrivi all'intersezione del 10 che scende dalla Stretta ed arriva un centinaio di metri sopra al precedente.

o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Renzo ®;2928060 ha scritto:
:nunsacci: Non confondetemi le idee....di cosa state parlando? :i-want-t:

Mi spiego meglio.

Se percorri il sentiero 6 passi sotto alla cabinovia del Capanne. Poco dopo il sentiero si biforca (entrambi i rami sono marcati come n.6 sulla cartina Alp): a diritto prosegue fino ad immettersi sul n.10 che scende dal monte di Cote e sbocca sulla Via Crucis, a destra scende e si immette in una stradina che proviene dall' eremo di San Cerbone e conduce anch'essa all'imbocco della Via Crucis, ma più in basso rispetto al 10. In realtà se passi dal 6 "basso", quando la strada inizia a scendere decisa c'è un ampio taglio a sinistra che porta alla Via Crucis proprio in corrispondenza dell'incrocio del n.10.
In ogni caso la traccia GPS che c'è sui Roadbook rappresenta proprio questo percorso: 6, discesa a destra, stradina che proviene da San Cerbone, taglio a sinistra in salita e Via Crucis.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Si parla di un sentiero che taglia dal numero 6 al numero 10, il numero 6 scende per arrivare quasi alla base del sentiero che sale alla Via Crucis, se invece prosegui su quello citato sopra indicato con il numero 28 arrivi all'intersezione del 10 che scende dalla Stretta ed arriva un centinaio di metri sopra al precedente. ..........
o-o
...........mentre il 6 scende sulla strada che proviene dal Romitorio di San Cerbone ..........Giusto?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Io lo so perché Carb preferisce sbucare sulla Via Crucis dal 10 anziché dal 6, su quest'ultimo; mentre si avanzava con una discreta velocità lui ha avuto un incontro molto ravvicinato con un muflone :-) probabilmente ne è rimasto emotivamente impressionato :mrgreen:

Scherzo è Carb! Lo so che a te niente ti spaventa ;-)

Nicola, non ho capito, sei con noi anche giovedì vero?
Azz, sai che avevo rimosso questo particolare? In effetti quella mattina di mufloni ne ho beccati un sacco venendo su dall'aeroporto, tutti molto vicini, potenza delle uscite all'alba!:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Renzo ®;2928309 ha scritto:
...........mentre il 6 scende sulla strada che proviene dal Romitorio di San Cerbone ..........Giusto?

Esatto. Il GPS non ce l'avrai ma si vede che le cartine le sai leggere ;-)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Esatto. Il GPS non ce l'avrai ma si vede che le cartine le sai leggere ;-)
:smile: a me piace fare così: devo imparare il percorso per bene :il-saggi: poi quando l'ho imparato metto la traccia sul GPS (non mi ricordo più come si fa :oops:) per esser sicuro che siamo sulla via giusta

L'unica volta che ho sbagliato strada avevo il GPS :oops:

Ritornando in tema, penso di aver capito tutto. Avendo percorso la Via Crucis da Marciana Alta ho in mente anche le due stradelle che provengono da sx salendo.......
non vedo l'ora di esserci :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo