EDGE605/705 rel 2.60

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
scusate l'ignoranza.
ho scaricato il file 2.5 per il 705.
ora cosa ne faccio. com aggiorno il mio gps?
non so come usare questo file con estensione gcd.
grazie in anticipo
Lo rinomini gupdate.gcd e lo metti nella dir /garmin del 705.
Spegni, riaccendi e parte da solo l'aggiornamento (non tocccare nulla, fallo terminare).
Ti consiglio comunque la 2.60 invece della 2.50: è da qualche tempo che viene utilizzata e non ha rilevato alcuna controindicazione.
 

senna67

Biker serius
17/11/05
187
0
0
lecco
Visita sito
un 705 non si può tarare che io sappia. Io parlavo che in una circostanza ero con un mio amico, lui pure con il 705 nello stesso punto di partenza per un giro e avevamo quote differenti. Mistero :nunsacci:

Diverse di quanto?
A me non ha mai fatto peggio di +5/-5 m alla taratura. Anche durante le uscite sia passando in punti la cui quota è nota, sia ripassando in andata/ritorno, oppure ripassando in giorni diversi, al massimo sballa di 10 m.
Mi sembra assolutamente accettabile, l'errore è irrilevante. Se lo tieni in mano e lo alzi di un metro leggi +1. In questo è molto preciso.
Oggi ad un certo punto ho incontrato la nebbia (Bergamo alta), ha continuato a leggere senza fare sbalzi.
L'unico caso in cui fa qualche errore (anche di posizionamento) è in città con edifici o muri ai lati che riflettono il segnale, ma questo è normale.

Credo dipenda dal fatto che la rel 2.50 "forza" l'allineamento inducendo un dato di quota all'accensione errato.

La prima quota che vedo penso venga dal barometro, poi si ritara se necessario con il GPS.


Ciao
Francesco
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Sono sempre dell' idea che ogni singolo esemplare del 705 faccia storia a se' !
Ho installato ( ma perche' visto che la 2.50 andava bene ?) la 2.60 e subito le quote sono andate a farsi un bel giretto...
Acceso a livello mare mi da' 185 mt...in un 'oretta (?!?!) si riporta alla giusta quota + o - 5 mt.
Il giorno dopo lo riaccendo nella stessa posizione e mi da' - 190 mt ma in meno di un minuto si porta a + 185 mt !!!
Lo spengo , entro in diagnostica che dice che sono a + 160 mt.Lo riaccendo e sono ovviamente a 158 mt. In 65 minuti si riporta alla giusta quota e li' si stabilizza.Oggi lo riaccendo chiaramente sempre nella stessa posizione e sono a - 178 mt.Diagnostica e riaccensione e mi trovo a + 61 mt e adesso dopo un'ora e 20 segna + 24 mt.
Penso che tornero' alla 2.50....
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
il mio 705 dopo aver installato la 2.60 non va poi così male. Domenica sono andato sul Grappa con le ciapole, e le quote di partenza, e di 2 waypoint toccati (Monte Asolone e Rif. Alpe Madre) erano abbastanza precisi. Sempre comunque al momento dell'accensione c'è bisogno che la quota si stabilizzi.... anche quando alla sera lo uso per andare a correre, pur partendo sempre da casa, devo attendere che la quota si stabilizzi.
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
il mio 705 dopo aver installato la 2.60 non va poi così male. Domenica sono andato sul Grappa con le ciapole, e le quote di partenza, e di 2 waypoint toccati (Monte Asolone e Rif. Alpe Madre) erano abbastanza precisi. Sempre comunque al momento dell'accensione c'è bisogno che la quota si stabilizzi.... anche quando alla sera lo uso per andare a correre, pur partendo sempre da casa, devo attendere che la quota si stabilizzi.
Si , ma no dopo un'ora e partendo da quote assurde !!!
Ribadisco la mia convinzione che ogni singolo esemplare ha il suo " carattere" ( di m......). Ad esempio vi e' qualcuno nel forum che usa senza problemi la 2.40 !!!!
 
  • Mi piace
Reactions: md1946

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Si , ma no dopo un'ora e partendo da quote assurde !!!
Ribadisco la mia convinzione che ogni singolo esemplare ha il suo " carattere" ( di m......). Ad esempio vi e' qualcuno nel forum che usa senza problemi la 2.40 !!!!

... se hai avuto problemi con la 2.40 e ti sei trovato bene con la 2.50, credo che i nostri due edge abbiano lo stesso "carattere". Mi ero quasi convinto ad aggiornare, ma dopo quanto hai detto, lascio perdere.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Sono sempre dell' idea che ogni singolo esemplare del 705 faccia storia a se' !
Ho installato ( ma perche' visto che la 2.50 andava bene ?) la 2.60 e subito le quote sono andate a farsi un bel giretto...
Acceso a livello mare mi da' 185 mt...in un 'oretta (?!?!) si riporta alla giusta quota + o - 5 mt.
Il giorno dopo lo riaccendo nella stessa posizione e mi da' - 190 mt ma in meno di un minuto si porta a + 185 mt !!!
Lo spengo , entro in diagnostica che dice che sono a + 160 mt.Lo riaccendo e sono ovviamente a 158 mt. In 65 minuti si riporta alla giusta quota e li' si stabilizza.Oggi lo riaccendo chiaramente sempre nella stessa posizione e sono a - 178 mt.Diagnostica e riaccensione e mi trovo a + 61 mt e adesso dopo un'ora e 20 segna + 24 mt.
Penso che tornero' alla 2.50....
Mi sembra il classico problema in cui tenterei un hard reset per la risoluzione.
Io ero molto scettico sugli hr, ma devo dire che dopo l'aggiormamento alla 2.30 o 2.40 (non ricordo) in alcune cose sembrava impazzito... fatto hr e tutto tornato alla normalità.
Tra l'altro non si perde alcuna corsa o cronologia con l'hr, giusto le info personale come i dati delle bici, del cardio, ecc.
 

relli

Biker superis
9/9/04
436
63
0
57
FVG
Visita sito
Bike
Ancillotti ScarabFR 2006
Lo rinomini gupdate.gcd e lo metti nella dir /garmin del 705.
Spegni, riaccendi e parte da solo l'aggiornamento (non tocccare nulla, fallo terminare).
Ti consiglio comunque la 2.60 invece della 2.50: è da qualche tempo che viene utilizzata e non ha rilevato alcuna controindicazione.

Grazie della info. Ho aggiornato alla 2.60 e vediamo come va.
Una domanda: una volta fatto l'aggiornamento si può togliere il file .gcd? A dire la verità non ho neppure guardato se c'è ancora.
Un'altra domanda: il software SPD mi da ancora la versione 2.10. E` aggiornabile anche quella?
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Grazie della info. Ho aggiornato alla 2.60 e vediamo come va.
Una domanda: una volta fatto l'aggiornamento si può togliere il file .gcd? A dire la verità non ho neppure guardato se c'è ancora.
Un'altra domanda: il software SPD mi da ancora la versione 2.10. E` aggiornabile anche quella?
Sì, se è rimasto lo puoi togliere.
L'ultima versione dell'altro firmware è la 2.10, per cui hai già l'ultima, come d'altronde tutti i 705...
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Aggiornato pure io all'ultima release.

Prima accensione: quota 605 m. s.l.m. anziché 580. Ho fatto un giro scendendo fino a 215 m. s.l.m. ed a fine giro, ancora 605 m.

O la spa o la vacca: hard reset.

Riacceso: 585 m. s.l.m. (Molto nuvoloso)

OK!

Ora vedo la prossima volta...
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
ma a parte l'atavico problema dell'altimetro dei 705, qualcuno ha apprezzato altri miglioramenti o nuove funzionalità nella 2,60?
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ma a parte l'atavico problema dell'altimetro dei 705, qualcuno ha apprezzato altri miglioramenti o nuove funzionalità nella 2,60?

Per l'uso che ne faccio io...... non mi sono accorto di nulla. Il baco che più mi infastidiva era la lettura della quota che non si riallineava dopo uno spegnimento in quota e ritorno in pianura..... al momento questo problema "sembra" risolto.
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
...
Tra l'altro non si perde alcuna corsa o cronologia con l'hr, giusto le info personale come i dati delle bici, del cardio, ecc.

Qualcosa si perde, ed è proprio la cronologia.

Che è comunque disponibile su TC.

Non si perdono, invece i dati utente ed i profili delle bici.

Sono da reinserire, poi, le impostazioni locali (fuso orario, sistema metrico, lingua ecc., ecc.): lavoro di 2 minuti...
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
ma a parte l'atavico problema dell'altimetro dei 705, ...

Ma siamo sicuri che questo dell'altimetro sia effettivamente un problema?

O si tratta solo di avere l'accortezza di accendere lo strumento qualche minuto prima (una decina?) dell'utilizzo, in modo da dargli il tempo di leggere la misura con l'altimetro ed adeguarla col GPS?

In fin dei conti è il tempo che ci vuole per bardarsi da biker estremo e prepararsi all'uscita... :loll:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma siamo sicuri che questo dell'altimetro sia effettivamente un problema?

O si tratta solo di avere l'accortezza di accendere lo strumento qualche minuto prima (una decina?) dell'utilizzo, in modo da dargli il tempo di leggere la misura con l'altimetro ed adeguarla col GPS?

In fin dei conti è il tempo che ci vuole per bardarsi da biker estremo e prepararsi all'uscita... :loll:
Sul 305 ne bastano 3 o 4 di minuti... di solito. Non ho una casistica ampissima del 705... ma mi pare comunque che non si discosti di molto.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
ma a parte l'atavico problema dell'altimetro dei 705, qualcuno ha apprezzato altri miglioramenti o nuove funzionalità nella 2,60?
E' una release con cambi veramente minimi e non impattanti alcuna funzione. Il principale vantaggio che vedo (e anche l'unico direi) è la risoluzione del problema dello spegnimento che mi è capitato 3-4 volte con la 2.50 (se premevo più volte velocemente il tasto mode)... al momento sembra risolto, ma vorrei aspettare qualche altra uscita per confermare...
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Qualcosa si perde, ed è proprio la cronologia.

Che è comunque disponibile su TC.

Non si perdono, invece i dati utente ed i profili delle bici.

Sono da reinserire, poi, le impostazioni locali (fuso orario, sistema metrico, lingua ecc., ecc.): lavoro di 2 minuti...
Molto strano quello che dici, io la cronologia non l'ho persa nell'unico hr che ho fatto... il che secondo me ha un senso visto che i file della cronologia non sono in memoria, ma sul "disco" interno...
Mi pare, ma non ricordo con precisione, che ho invece dovuto reimpostare i dati utente ed i profili delle bici...
Boh... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Per curiosità, ma altri che l'hanno fatto l'hr sul 705?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo