EDGE605/705 rel 2.60

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ma la quota viene allineata in automatico tra altimetro barometrico e gps o si può disabilitare ed utilizzare ad es solo l'info dai satelliti??

Non sono a conoscenza di possibili disabilitazioni, che io sappia non è neanche possibile tarare la quota manualmente nel 705, mentre mi sembra che in altri GPS questa operazione sia fattibile. Io lo accendo, attendo la totale acquisizione dei satelliti, aspetto un po' e la quota comincia a camminare in +/- fino a trovare un valore stabile. A quel punto parto.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
io hoil 705 ma nn ho ancora guardato la versione.. credo cmq la 2.6... aspetto vostre info piu precise rispetto alla stabilità della versione 2.7 prima di aggiornarla... perche causa neve non posso provarlo in bici quindi mi affido a voi!!!! ^^

:nunsacci: ma è la 2.60 che stiamo testando
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
provata al 2.6 sul 705... Sinceramente non ho notato grossi cambiamenti rispetto alla precedente. Devo dire però, che il tipo di giri su cui ho testato il garmin offrivano sempre una buona ricezione del GPS.
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Premetto che non ho mai fatto alcun hard-reset dell'Edge705 ma solo un soft reset, ed ho aggiornato via via dalla 2.30 (con cui mi trovavo bene bene) alla 2.60...
Però il problema della quota dalla 2.40 in poi io ce l'ho e permane con tempo non sereno..sia che faccia percorsi sottobosco che strada !!
Anche io alla mattina lo metto sulla bici, lo accendo e lo lascio li che si stabilizzi 10-15 minuti e poi parto..però ripeto la quota per me se il tempo non è sereno va per i fatti suoi. addirittura in negativo !!

Sarà che devo forse fare un bel "hard-reset" e poi ripartire...Mah:nunsacci:
PS: Quando riesco vi posto dei grafici da SportTracks che permette di sovrapporre quota registrata con quella corretta tramite DEM..
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
Provata anche io sabato e domenica.
Non ho notato miglioramenti apprezzabili.
La quota si stabilisce al valore +- reale solo dopo un tot.

secondo me la questione altimetro è difficile sia risolvibile in tempi brevi...la verità è che magari ti capita il giorno che sia quasi perfetto, l'altro sbaglia di 20 mt...non so da cosa dipenda questo...
per la mia esperienza dico che lo sbaglio medio è sui 10 mt...
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
secondo me la questione altimetro è difficile sia risolvibile in tempi brevi...la verità è che magari ti capita il giorno che sia quasi perfetto, l'altro sbaglia di 20 mt...non so da cosa dipenda questo...
per la mia esperienza dico che lo sbaglio medio è sui 10 mt...
Tra l'altro nel ChangeLog non c'è alcun riferimento a quota o simile, per cui da questo punto di vista la rel. 2.60 e la 2.50 dovrebbero comportarsi esattamente allo stesso modo...
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
secondo me la questione altimetro è difficile sia risolvibile in tempi brevi...la verità è che magari ti capita il giorno che sia quasi perfetto, l'altro sbaglia di 20 mt...non so da cosa dipenda questo...
per la mia esperienza dico che lo sbaglio medio è sui 10 mt...

comunque 10-20mt al momento è un errore piu' che accettabile.
Precisioni maggiori richiedono strumenti piu' sofisticati.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Per quelle col sensore barometrico, direi principalmente per:
- differenze di taratura alla partenza
- tolleranze del sensore barometrico
- differenze di correzione durante la marcia
Somma tutti i fattori e la differenza è ben spiegata, stiamo parlando di strumenti per l'escursionismo non di strumenti di precisione per i geometri.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Per quelle col sensore barometrico, direi principalmente per:
- differenze di taratura alla partenza
- tolleranze del sensore barometrico
- differenze di correzione durante la marcia
Somma tutti i fattori e la differenza è ben spiegata, stiamo parlando di strumenti per l'escursionismo non di strumenti di precisione per i geometri.

un 705 non si può tarare che io sappia. Io parlavo che in una circostanza ero con un mio amico, lui pure con il 705 nello stesso punto di partenza per un giro e avevamo quote differenti. Mistero :nunsacci:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
un 705 non si può tarare che io sappia. Io parlavo che in una circostanza ero con un mio amico, lui pure con il 705 nello stesso punto di partenza per un giro e avevamo quote differenti. Mistero :nunsacci:

Mi sembra che il 705 tari la quota con il GPS. Può darsi che non abbiano agganciato gli stessi satelliti :spetteguless:
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Per taratura iniziale intendevo quella che il 705 fa da solo (come il 305), tarando il barometrico con la quota GPS. Inoltre anche durante la marcia effettua la correzione della quota del barometrico con quella GPS, in modo da compensare le variazioni di pressione atmosferica non legate alla quota.
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
Per quelle col sensore barometrico, direi principalmente per:
- differenze di taratura alla partenza
- tolleranze del sensore barometrico
- differenze di correzione durante la marcia
Somma tutti i fattori e la differenza è ben spiegata, stiamo parlando di strumenti per l'escursionismo non di strumenti di precisione per i geometri.

ma esiste un documento affidabile dove viene spiegato il funzionamento (nei particolari) dell'altimetro per quanto riguarda il 705?

molti misteri sarebbero svelati..

:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo