EDGE605/705 rel 2.60

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
sembra sia disponibile.....
http://www8.garmin.com/software/Edge605_705_260.gcd

su sito non cè alcun riferimento

se ne sta già discutendo qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=113101&page=7


ecco il changeLog
Change History

Changes made from version 2.50 to 2.60:

  • Fixed occasional issue with Edge shutting down when scrolling through Saved Rides.
  • Fixed occasional issue with Edge shutting down when Mode button was pressed while following a Course.
  • Fixed issue where user could not change vertical zoom scale for a Course profile.
  • Fixed a problem where indoor rides in History could slow down access to Where To? menu.
  • Fixed issue with Advanced Workouts not showing up under Today when the workout is scheduled for the current day.
  • Fixed issue where sometimes the most recent History would not be written out to XML until disconnecting and reconnecting USB.
  • Corrected the Average Power value shown for Entire Ride in History.
  • Removed filtering from power data stored in History files.
  • Made some corrections to the Polish and Portuguese languages.
 

senna67

Biker serius
17/11/05
187
0
0
lecco
Visita sito
Ciao a tutti,
non so che fare, la 2.5 va bene, fortunatamente .
Quanto alla questione del riallineamento del barometro al GPS, penso che la prova "definitiva" consista nel tenerlo sul balcone una notte e registrare (smart recording off, altrimenti probabilmente non registra niente).
Dico una notte perchè quando lo riaccendo alla mattina è quasi sempre inizialmente sballato (una volta acceso si riallinea molto rapidamente), cosa che attribuisco alla variazione di pressione dal giorno precedente. Per confronto andrebbe tenuto vicino ad un altimetro barometrico (che non ho, è per quello che non ho ancora provato).
Ciao
Francesco
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Dico una notte perchè quando lo riaccendo alla mattina è quasi sempre inizialmente sballato (una volta acceso si riallinea molto rapidamente), cosa che attribuisco alla variazione di pressione dal giorno precedente.
Credo dipenda dal fatto che la rel 2.50 "forza" l'allineamento inducendo un dato di quota all'accensione errato.
In tutte le versioni fino alla 2.40 tutte le volte che lo accendevo fuori casa la quota iniziale era già quella corretta, circa 28 mt.
Con la 2.50 si accende invece sempre intorno a 0 mt (talvolta è anche negativo) ed in qualche minuto si allinea... per questo preferivo la 2.40, dovevo attendere molto meno...
Insomma, non credo dipenda da variazioni di pressione...

Devo invece ancora testare con la 2.60.
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Scusate..Ero rimasto al thread della 2.50 !!
Provata la 2.60 in due uscite..stesso problema rilevato dalla 2.40 in poi...
l'altezza se ne va per i fatti suoi quando c'è nebbia..boh sarà na questione di pressione..In ambedue le uscite mi dava dislivello totale 0 quando era circa 300-400 mt. poi calcolato con il TCX Converter..
Devo dire invece che se il tempo non è nebbioso l'altimetro funziona benissimo..
Sinceramente l'unica cosa che mi resta da provare è di fare un resettone di tutto l'Edge705 e vedere cosa succede..
Io ho "solo" sto problema...per il resto funziona benissimo

Saluti
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ho fatto anch'io un giro domenica, ma non mi sono accorto di niente di diverso rispetto alla release precedente. Effettivamente per stabilizzare la quota ci vogliono alcuni minuti..... spesso parte con un valore completamente fuori ..... ma col tempo, torna al reale. Meglio così rispetto a quando bisognava fare un soft reset.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
ma la quota viene allineata in automatico tra altimetro barometrico e gps o si può disabilitare ed utilizzare ad es solo l'info dai satelliti??
il problema della nebbia è strano ma dai test che ho effettuato (sono circa 6 anni che faccio uso di gps)influenza parecchio la ricezione dei satelliti...lo stesso vale quando la pioggia è fitta...in teoria non dovrebbe ma in pratica è così
 

Classifica giornaliera dislivello positivo