Si ma se superi uno strappo a 4km/h in 5 secondi, perdi il dato.si ci sono valori decimali diversi da 0 ma secondo me anche gli interi sono da prendere con le pinze dato che non è un'inclinometro, sarebbero probabilmente più veritieri se fossero calcolati su una media di una trentina di secondi
Non c'e' verso; data la precisione del gps e quella del rilevatore barometrico, su brevi distanze e/o poco dislivello, non e' affidabile.
Peraltro c'e' anche un problema nei calcoli, perche', nell'esempio della rampa, se speculasse su una velocita' costante dall'ultimo rilevamento, visto che l'orologio e' strapreciso, avrebbe la distanza percorsa che con il dato barometrioco (comunque piu' accurato dello spostamento da gps) consentirebbe un risultato piu' che accettabile.
Bisognerebbe provare l'810 con il campionamento al secondo.
E' possibile che nella rampa dell'esempio dia un valore giusto.
Comunque sia, L'800 a 30km/h, passando da una salita al 3% ad un tratto pianeggiante, impiega parecchi metri prima di indicare il dato corretto - questo mi dice che usa i dati di una finestra temporale che che si sposta.