EDGE 605/705 rel. 2.7

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sono d'accordo circa il vantaggio di avere il sensore barometrico, ho anch'io un 705.....ma ipotizzavo che in mancanza di tale rilevazione potesse rilevare solo il segnale gps. Potrebbe anche essere giusto che faccia così.... una operazione inversa a quella del sensore di velocità che in mancanza di segnale gps subentra il sensore.
Il problema è che il barometrico è in grado di funzionare senza "segnale" (visto che la pressione barometrica è misurabile in qualsiasi punto, anche dentro casa) ed è decisamente più stabile della precisione del segnale GPS (specialmente per quanto riguarda la terza coordinata: la quota). Quindi la quota visualizzata è sempre quella barometrica. La quota GPS viene utilizzata per la calibrazione iniziale del barometrico (tallone d'achille di tale strumento: infatti la pressione barometrica non è mai uguale anche nello stesso punto geografico a distanza di tempo) e per le eventuali correzioni se la situazione barometrica dovesse cambiare man mano che il tempo passa durante l'uscita. Il fatto che la quota non compaia quindi è da imputare ad un malfunzionamento del barometrico... non ad una mancanza di segnale (come nel caso della ruota)... pretendere che il gps si possa adattare anche ad un malfunzionamento di se stesso... mi sembra un po' eccessivo.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Il problema è che il barometrico è in grado di funzionare senza "segnale" (visto che la pressione barometrica è misurabile in qualsiasi punto, anche dentro casa) ed è decisamente più stabile della precisione del segnale GPS (specialmente per quanto riguarda la terza coordinata: la quota). Quindi la quota visualizzata è sempre quella barometrica. La quota GPS viene utilizzata per la calibrazione iniziale del barometrico (tallone d'achille di tale strumento: infatti la pressione barometrica non è mai uguale anche nello stesso punto geografico a distanza di tempo) e per le eventuali correzioni se la situazione barometrica dovesse cambiare man mano che il tempo passa durante l'uscita. Il fatto che la quota non compaia quindi è da imputare ad un malfunzionamento del barometrico... non ad una mancanza di segnale (come nel caso della ruota)... pretendere che il gps si possa adattare anche ad un malfunzionamento di se stesso... mi sembra un po' eccessivo.

capito.:saccio::hail:
Più che una pretesa era una speranza ..... è chiaro comunque che lo strumento di matrug deve essere inviato in assistenza.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Comunque vi assicuro che garmin con questa 2.70 ha fatto un grande passo in avanti :-)
Ora riesco anche a fare il fix dei satelliti in casa :-)
Boh... non ho ancora fatto abbastanza prove per essere d'accordo su questa ipotesi (in questo momento dalla finestra del mio ufficio non vede nemmeno l'ombra di un satellite... ma non vuol dire nulla... dipende dal posizionamento dei satelliti in questo momento).
Piuttosto ieri sera ho avuto un effetto strato sulla calibrazione del barometrico: ho acceso che mi dava -48 (quota reale 19), ha iniziato come sempre a riallinearsi con la solita velocità di circa 1 mt al secondo, nell'attesa ho caricato la traccia da seguire SENZA far partire il cronometro, come sempre. Ebbene, da quel momento in poi l'allineamento è continuato come se avessi fatto partire il cronometro... boh? Tra l'altro avevo già il cronometro azzerato da prima di accenderlo (qualche volta il lap-reset della vecchia traccia qualche effetto strano sul riallineamento lo dava, anche con il 305). Vabbèh... la prossima volta faccio qualche verifica più attenta.
 

Musty

Biker paradisiacus
ho caricato la traccia da seguire SENZA far partire il cronometro, come sempre. Ebbene, da quel momento in poi l'allineamento è continuato come se avessi fatto partire il cronometro... boh? Tra l'altro avevo già il cronometro azzerato da prima di accenderlo (qualche volta il lap-reset della vecchia traccia qualche effetto strano sul riallineamento lo dava, anche con il 305). Vabbèh... la prossima volta faccio qualche verifica più attenta.

Lo faceva anche a me il 205 se caricavo la traccia nei primi minuti di accensione.
Col 705 non ci ho mai fatto caso ma ora ci provo!!! :spetteguless:
 

Musty

Biker paradisiacus
Lo avevo notato dopo l'installazione del 2.7 ma non avevo pensato a ciò,adesso che leggo il topic ho capito il perchè!:rosik:

Anche se non è dichiarato da Garmin nella lista dei miglioramenti :spetteguless:

Changes from version 2.60 to version 2.70:

- Improved data recording in once per second mode
- Added ability to set averaging method for power and cadence
- Removed cadence filtering for power meters
- Made improvements to try to prevent spurious Auto Pauses
- Fixed distance and bearing display to work on Saved Rides list
- Fixed issue with trying to read files that start with '.' that caused problems with Mac communication
- Fixed issue where random characters were displayed in list before course names loaded
- Fixed issue with speed targets not working properly in Advanced Workouts
- Fixed occasional issue where a corrupted history file could be created
- Added Venezuela and Australia-Lord Howe Island time zones
- Updated automatic Daylight Saving Time for Auckland, New Zealand, time zone
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Fatto aggiornamento e questa mattina sono uscito.
Anche a me non funziona l'altitudine. Siamo sicuri che è colpa del rilevatore barometrico e non dell'aggiornamento? :nunsacci:?
Se ti ha sempre funzionato, prova l'hard reset, talvolta capita qualche problema dopo l'aggiornamento... a me è successa una cosa stranissima qualche aggiornamento fa, poi risolta dall'HR.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Fatto aggiornamento e questa mattina sono uscito.
Anche a me non funziona l'altitudine. Siamo sicuri che è colpa del rilevatore barometrico e non dell'aggiornamento? :nunsacci:?

non credo, ho fatto l'aggiornamento venerdì scorso e sabato sono subito uscito e non ho rilevato alcun problema..... e senza nessun HR
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Ciao a tutti.
Fino adesso mai avuto problemi con i vari aggiornamenti, speriamo continui così, dalla 2.50 l'auto pausa si inseriva anche se facevo un saltino o magari nel bosco credo nel secondo caso per ricezione scarsa (non ho mai capito perchè staccando le ruote da terra l'auto pausa si inseriva:nunsacci:) con la 2.70 tutto risolto.
Cmq il 705 l'ho preso un anno fà ed è ancora un oggetto tutto da esplorare, con il 705 non si finisce mai di imparare.
 

matrug

Biker serius
24/2/07
211
2
0
64
Salerno
Visita sito
Domanda forse da incompetente. I due forellini posti sotto l'Edge servono solo alla fuoriuscita dei "bip" oppure uno dei due è il foro del sensore barometrico? Oggi ho provato a soffiarci dentro e alla riaccensione una quota, seppur sballata, è stata visualizzata........
Si aspettano commenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo