Comunque vi assicuro che garmin con questa 2.70 ha fatto un grande passo in avanti 
Ora riesco anche a fare il fix dei satelliti in casa

Ora riesco anche a fare il fix dei satelliti in casa

Comunque vi assicuro che garmin con questa 2.70 ha fatto un grande passo in avanti
Ora riesco anche a fare il fix dei satelliti in casa![]()
Il problema è che il barometrico è in grado di funzionare senza "segnale" (visto che la pressione barometrica è misurabile in qualsiasi punto, anche dentro casa) ed è decisamente più stabile della precisione del segnale GPS (specialmente per quanto riguarda la terza coordinata: la quota). Quindi la quota visualizzata è sempre quella barometrica. La quota GPS viene utilizzata per la calibrazione iniziale del barometrico (tallone d'achille di tale strumento: infatti la pressione barometrica non è mai uguale anche nello stesso punto geografico a distanza di tempo) e per le eventuali correzioni se la situazione barometrica dovesse cambiare man mano che il tempo passa durante l'uscita. Il fatto che la quota non compaia quindi è da imputare ad un malfunzionamento del barometrico... non ad una mancanza di segnale (come nel caso della ruota)... pretendere che il gps si possa adattare anche ad un malfunzionamento di se stesso... mi sembra un po' eccessivo.sono d'accordo circa il vantaggio di avere il sensore barometrico, ho anch'io un 705.....ma ipotizzavo che in mancanza di tale rilevazione potesse rilevare solo il segnale gps. Potrebbe anche essere giusto che faccia così.... una operazione inversa a quella del sensore di velocità che in mancanza di segnale gps subentra il sensore.
Il problema è che il barometrico è in grado di funzionare senza "segnale" (visto che la pressione barometrica è misurabile in qualsiasi punto, anche dentro casa) ed è decisamente più stabile della precisione del segnale GPS (specialmente per quanto riguarda la terza coordinata: la quota). Quindi la quota visualizzata è sempre quella barometrica. La quota GPS viene utilizzata per la calibrazione iniziale del barometrico (tallone d'achille di tale strumento: infatti la pressione barometrica non è mai uguale anche nello stesso punto geografico a distanza di tempo) e per le eventuali correzioni se la situazione barometrica dovesse cambiare man mano che il tempo passa durante l'uscita. Il fatto che la quota non compaia quindi è da imputare ad un malfunzionamento del barometrico... non ad una mancanza di segnale (come nel caso della ruota)... pretendere che il gps si possa adattare anche ad un malfunzionamento di se stesso... mi sembra un po' eccessivo.
Boh... non ho ancora fatto abbastanza prove per essere d'accordo su questa ipotesi (in questo momento dalla finestra del mio ufficio non vede nemmeno l'ombra di un satellite... ma non vuol dire nulla... dipende dal posizionamento dei satelliti in questo momento).Comunque vi assicuro che garmin con questa 2.70 ha fatto un grande passo in avanti
Ora riesco anche a fare il fix dei satelliti in casa![]()
Figurati... lo so che non avevi certo una simile "pretesa"... he he he... volovo solo provare a spiegare che in questo caso non ci si poteva comnportare come nel caso del sensore alla ruota.capito.
Più che una pretesa era una speranza ..... è chiaro comunque che lo strumento di matrug deve essere inviato in assistenza.
Comunque vi assicuro che garmin con questa 2.70 ha fatto un grande passo in avanti
Ora riesco anche a fare il fix dei satelliti in casa![]()
ho caricato la traccia da seguire SENZA far partire il cronometro, come sempre. Ebbene, da quel momento in poi l'allineamento è continuato come se avessi fatto partire il cronometro... boh? Tra l'altro avevo già il cronometro azzerato da prima di accenderlo (qualche volta il lap-reset della vecchia traccia qualche effetto strano sul riallineamento lo dava, anche con il 305). Vabbèh... la prossima volta faccio qualche verifica più attenta.
Di questo me ne sono accorta anch'io ,ma non pensavo potesse dipendere dalla 2,70![]()
Quindi anche tu, insieme a me e DDAAXX, noti un miglioramento nella sensibilità di ricezione del segnale dai sat gps?!?
Lo avevo notato dopo l'installazione del 2.7 ma non avevo pensato a ciò,adesso che leggo il topic ho capito il perchè!![]()
Niente..............ancora non mi va l'altitudine e di conseguenza la pendenza. Ho fatto hard reset ma nella schermata di diagnostica ancora non mi legge la quota. Che altro devo fffà?
Se ti ha sempre funzionato, prova l'hard reset, talvolta capita qualche problema dopo l'aggiornamento... a me è successa una cosa stranissima qualche aggiornamento fa, poi risolta dall'HR.Fatto aggiornamento e questa mattina sono uscito.
Anche a me non funziona l'altitudine. Siamo sicuri che è colpa del rilevatore barometrico e non dell'aggiornamento??
Fatto aggiornamento e questa mattina sono uscito.
Anche a me non funziona l'altitudine. Siamo sicuri che è colpa del rilevatore barometrico e non dell'aggiornamento??
anche a me dopo 2 aggiornamenti in entrambe le volte non ha + voluto sapere della fascia cardio risolto con HRSe ti ha sempre funzionato, prova l'hard reset, talvolta capita qualche problema dopo l'aggiornamento... a me è successa una cosa stranissima qualche aggiornamento fa, poi risolta dall'HR.
Qual'è la procedura per fare un HR??![]()