tipo io fra un pò faccio l'uscita e alle 8 ho provveduto a far colazione con latte, biscotti imprecisati e nutella, a fine giro (25 km max causa restrizioni) torno a casa tranquillo senza cali.
Si e no. Dipende da molti fattori. É chiaro che se si fanno parecchi fuori pasto inutili o si abusa a tavola, basta darsi una regolata e di sicuro si traggono vantaggi. A me é capitato, ad esempio, che in seguito ad un esame endoscopico fu il gastrenterelogo a dirmi che avrei dovuto diminuire i carboidrati. Della mia alimentazione ho solo dovuto riequilibrare l'assunzione dei carboidrati, con la conseguenza che pane, pasta, riso, zuppe di cereali é tutta roba che mangio pesato. Ho avuto benefici enormi, mi sento meglio, non ho più gofiore addominale e sono calato anche di peso.Mi sembra un po'esagerato dire che ci vuole sempre il ricorso del medico, stiamo parlando di limare pochi kg. Se la situazione richiede una modifica dell'alimentazione bisogna prima di tutto essere onesti con se stessi, direi che questo è il passo fondamentale che manca a molti.
Se ci pensiamo bene con onestà sappiamo tutti cosa sbagliamo
Sono come il calabrone che non potrebbe volare ma non lo sa, io dovrei essere un morto da mancata colazione ma sono ancora vivo
Comunque vorrei precisare che qui nessuno intende saltare la colazione,si sta discutendo se è meglio fare una uscita breve prima o dopo la colazione.
Non è possibile per me fare una colazione normale e poi uscire come nulla fosse e fare un'ora di bici a ritmo medio-alto con la roba ancora sullo stomaco, magari altri non hanno problemi. Tutto qui.
Mia moglie faceva la dieta Weight Watchers e mangiava tanto.....ma dimagriva.Io mi sono rivolto a Jader fabbri (visto che tra l'altro ha l'ambulatorio a 1 km da casa mia).. che dire.. ho iniziato a seguire i suoi consigli alimentari a Dicembre 2019, quindi poco prima del lock down.
Nella sua dieta hai quantità MINIME da consumare, (tipo almeno 150 grammi di carne o almeno 100 grammi di ricotta o almeno 4 uova).Ma non massime...
Io ho 40 anni quindi non più un ragazzino ma nel giro di quattro mesi ho perso quasi 10 kg e 8 cm di giro vita. Senza soffrire perchè a parte la giornata di sola verdura il resto va via che è un piacere... diciamo che bisogna essere costanti nel lungo periodo....
questo per dire che la primissima palestra rimane sempre la tavola.
Vorrei però voi capiste che siete una eccezione.....E' assolutamente come dici te e sono d'accordo al 100%. Se non si riesce a fare un allenamente di un'ora e mezza appena alzati allora ci sono problemi di fondo ben piu' gravi rispetto al non aver fatto la colazione.
Sono due anni che lo faccio , mi alzo alle 5.30 e mi alleno, finisco, faccio una bella colazione e poi si " va a lavorare"
Scusa in merito a cosa saremmo un'eccezione ???? al fatto che ci alziamo presto? al fatto che non facciamo colazione prima dell'allenmento??Vorrei però voi capiste che siete una eccezione.....
Ci vuole tantissima forza d'animo a fare un trend del genere.
Non è alla portata di tutti.
Ecco ....sono i "problemi di fondo ben più gravi" che menzioni......
Alzarsi alle 5.30 per fare allenamento è lodevole ed a mio avviso assolutamente difficile da fare,soprattutto se continuativamente.Scusa in merito a cosa saremmo un'eccezione ???? al fatto che ci alziamo presto? al fatto che non facciamo colazione prima dell'allenmento??
Per il primo ti rispondo che molte persone si alzano presto per andare a faticare realmente , io mi diverto anche se capisco che puo' essere un piccolissimooo sacrificio, ma non piu' di tanto.
Per il secondo ti rispondo che lo possono fare tutti perche' tutti abbiamo riserve e quindi possiamo fare un'ora e mezza senza problemi.
Il discorso cambia se uno dovesse fare un'uscita lunga..ma qui entrano in gioco altre situazioni che non voglo affrontare per non andare OT
Prima mi allenavo nel tardo pomeriggio dopo le 18.00 e mi rendevo conto che oltre ad essere stanchino , " rubavo" due ore alla famiglia. In questo caso alle 5.30 riesco a sfruttare la giornata piena per cose " piu' importanti"Alzarsi alle 5.30 per fare allenamento è lodevole ed a mio avviso assolutamente difficile da fare,soprattutto se continuativamente.
Certo pure io in passato alle 5 ero già al lavoro....ma ero obbligato!!!
La colazione è una altra cosa, vero.
bravissimoPrima mi allenavo nel tardo pomeriggio dopo le 18.00 e mi rendevo conto che oltre ad essere stanchino , " rubavo" due ore alla famiglia. In questo caso alle 5.30 riesco a sfruttare la giornata piena per cose " piu' importanti"
Prima mi allenavo nel tardo pomeriggio dopo le 18.00 e mi rendevo conto che oltre ad essere stanchino , " rubavo" due ore alla famiglia. In questo caso alle 5.30 riesco a sfruttare la giornata piena per cose " piu' importanti"
Una domanda, senza polemica, siete di estrazione bitumara?bravissimo
oltre a quello, al lavoro come sempre so quando inizio ma non quando finisco, e la sera sono tendenzialmente ancora piu morto che alla mattina
Una domanda, senza polemica, siete di estrazione bitumara?
Al momento, per casi della vita/lavoro/smartworking ecc, posso "evitare" l'uscita la mattina presto e me la gioco con il running in pausa pranzo e la bici post lavoro (da quando siamo in zona rossa e senza il supporto dei nonni, con bimba appresso).
Potrebbe essere che debba cominciare con uscite la mattina presto pure io (cosa che non faccio da anni^^'), vedremo se azzardare uscite in mtb, anche se mi sembra più sicuro uscire in gravel che per strada^^'
a parte la pressione, uguale a me!non perchè abbia obbiettivi agonistici, ma perchè con l`attività fisica tengo sotto controllo peso, la testa, la pressione e posso permettermi qualche scappatella alcolica
Cavolo...la questione di fare sport a digiuno ha stuzzicato un po' di reazioni.....Vorrei però voi capiste che siete una eccezione.....
Ci vuole tantissima forza d'animo a fare un trend del genere.
Non è alla portata di tutti.
Ecco ....sono i "problemi di fondo ben più gravi" che menzioni......
Ah...in estate !!!! Certo pure io adoro uscire presto quando è caldino e quando non ci sono rompiballe in giro... ma in inverno??????Cavolo...la questione di fare sport a digiuno ha stuzzicato un po' di reazioni.....Non é una cosa necessaria e non si può pensare che possa essere la norma. Certo, ci sono casi in cui ci si é fatta l'abitudine, ma non é per tutti uguale. E poi conta anche l'aspetto psicologico.
Anch'io non potrei sostenere tale pratica per periodi ripetuti o a ritmi elevati, ma gli dedico un mese all'inizio dell'estate.
Sul fare lo sport al mettino, invece, dipende logicamente dagli impegni lavorativi e in famiglia. Incide anche il tipo di lavoro che si svolge, perché un conto é lavorare in ufficio, diverso é stare nei cantieri o in fabbrica.
Nel mio caso il lavoro mi impegna per soli 2 giorni a settimana, e in estate uscire molto presto é una pratica che mi piace molto in BdC, ma soprattutto in MTB.
Sinceramente se fai MTB o gravel non credo che ci siano problemi. Se vai su strada, invece, la mattina presto dovrebbe esserci meno traffico (dipende anche dalla strada) e quindi più sicurezza. Ho tanti amici che in estate escono all'alba anche per evitare il traffico.Una domanda, senza polemica, siete di estrazione bitumara?
Al momento, per casi della vita/lavoro/smartworking ecc, posso "evitare" l'uscita la mattina presto e me la gioco con il running in pausa pranzo e la bici post lavoro (da quando siamo in zona rossa e senza il supporto dei nonni, con bimba appresso).
Potrebbe essere che debba cominciare con uscite la mattina presto pure io (cosa che non faccio da anni^^'), vedremo se azzardare uscite in mtb, anche se mi sembra più sicuro uscire in gravel che per strada^^'
In inverno? ScordateloAh...in estate !!!! Certo pure io adoro uscire presto quando è caldino e quando non ci sono rompiballe in giro... ma in inverno??????
Assolutamente no , ma per mia scelta.Una domanda, senza polemica, siete di estrazione bitumara?