ebbene si... ho bucato!! :(

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
nogotsuka ha scritto:
e gia' maverikk ci ha azzeccato! io in friuli non sento quasi mai il passato remoto e sono un po' nostalgico di questa coniugazione.

tutto qui :loll::loll::loll: ciau

Già quoto in pieno!!!!!

(Nogotsuka di dove sei di preciso? con Udine-Trieste intendi che sei di Udine e fai l'università a trieste? Cmq se ti capita di venire dalle mie parti porta la bici ci sono un sacco di sentieri fighissimi e 1 pista da XC e 1 da Downhill!!!)

Comunque anch'io oggi ho avuto i miei fastidi a togliere la ruota posteriore!!!! avevo 3 buchi: 2 di rovi e una pizzicata credo... Secondo voi mi tiene anche se non ho aspettato tre-quattro minuti che il mastice si seccasse e non ho tenuto premuto tanto a lungo???? no perchè dopo una faticata del genere mi seccherebbe se domani vado a fare un giro e mi tuona di nuovo la camera d'aria!!!!!
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
55
Verbania
Visita sito
david_jcd ha scritto:
il cacciagomme nn so perchè si chiama così. ma da quello che dice il mio babbo va usato SOLO per togliere il copertone (senza è impossibile)

E io che ho usato sempre e solo le mani ? Ci avrò le dita a forma di cacciagomma ?!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
maverikk ha scritto:
E io che ho usato sempre e solo le mani ? Ci avrò le dita a forma di cacciagomma ?!

può darsi, beato te! io ci ho provato una volta a toglierlo senza cacciagomme e mi sono fatto malissimo:scassat:. allora ho deciso che senza è impossibile.:saccio:

comunque, LAYLA, cerca di andarci piano con le forzature, che rischi di fare danni, esperienza personale. se qualcosa non entra facile fermati e controlla bene tutto. Se tutto è fatto nel modo giusto allora spingi. stessa cosa con le regolazioni, vai a piccoli passi che se no c'è anche il rischio di farti male, oltre a rovinare la bici (come è successo a me 3 ani fa, che ho tirato troppo la molla del v-brake e mi è partita sul dito: mi sono fatto un male cane!)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.630
6.141
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
anche io riesco (quasi sempre) a levare/mettere i copertoni (normali) con le mani con tutto che ho cerchi UST; il trucchetto che uso è di mandare i talloni al centro del cerchio, ove il diametro è minore :-)
 
D

dolomia

Ospite
o dipende dalle mani... se oltre a trattar di fioretto e cacciavitini la bici ci fai anche lavori, intendo.

comunque complimenti a Layla! mia moglie neanche se ne accorge se buca, altro che metter la bici a testa in giù! dice che da piccola metteva anche le pezze alle camere d'aria: poi però non è stata in grado di spiegarmi perché avesse bisogno di un secchio d'acqua...
 

krasto

Biker tremendus
layla sei una professoressa?? cmq complimenti per essere riuscita afare tutto da sola!!

per david mi hai fatto morire dal ridere immaginandomi la scena del v-brake alla mo di stalio e olio hihihi che bastardo che sono rido delle disgrazie altrui no be dai scherzo...

io sinceramente le gomme da xc che usavo prima delle hutcison riuscivo a toglierle anche senza mani la spalla era morbida e nn c'erano problemi ma le camere da dh del 2e mezzo kenda o maxxis nn ci riesco mi sfascio le mani un male assurdo ci ho provato una volta che avevo bucato e avevo dimenticato il levagomme a casa risultato....mi sono dovuto far venire a prendere.... vabbe saro io che sono una sega!!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
dipende dalle gomme,per sempio le gomme originali della specy da 2.3 ke ho sul big hit,le tolgo e le metto con una facilità impressionante senza l'ausilio di nessun accrokkio,invece quando metto delle gommacce della geax(10 euro ognuna:loll: )da 1.95 x i giri pedalati uso un cacciavite xkè di cacciagomme di plastica ne ho spaccati a bizzeffe nelle battaglie epike con le gommacce d'acciaio tentando di sconfiggere l'indomito nemico....:-| :-| :-| :loll: :-P :-P :-P
 

layla81

Biker novus
25/5/06
12
0
0
lombardia
Visita sito
Questa sera il penultimo passo (levare il copertone incriminato) e' stato piu' semplice del previsto grazie anche al video sopra (grazie maverikk!!! :prost: )
Ho imparato a inserire i cacciagomme sotto al copertone e fermarli ai raggi con l'uncino: la gomma si scoperchia quasi a meta' appena inserisco il secondo cacciagomme e da li' e' poi facilissimo aprirla da un lato ed estrarre la camera partendo dalla valvola!
Tra l'altro ho unito l'utile al dilettevole, togliendo pure la ruota anteriore e approfittandone per dare una bella lavata con la canna a tutto il telaio. :bollicine:
Ora ho la bici in garage che e' uno scheletro e sta asciugando.

Riguardo la camera d'aria della gomma bucata ovviamente l'ho tolta ma ahime' non sono riuscita a scovare il foro!!! :cry: L'ho fatta passare come il riso ma non ho trovato nessuna spina o corpo estraneo sulla superficie. L'ho pure immersa in un lavandino ma le bollicine non escono da nessuna parte...boh... tra l'altro e' pure strana perche' rimane sempre un po' bombata leggermente anche se provando a gonfiarla non cresce piu' di cosi'!! mah.... il mistero si infittisce, sara' una camera magica...:nunsacci:

Domani il grande giorno, e cioe' inserire la nuova camera d'aria che ho comprato l'altro giorno... qua mi serve ancora qualche dritta e cioe': che devo fare, devo inserire subito la valvola nel buco tenendo la camera fuori in mano? da alcune parti leggevo che bisogna mettere del sapone sul bordo del copertone...? Poi la gomma sembra facile rimetterla soltanto con le mani, credo!

Comunque mi sento in debito un po' con tutti voi, siete stati troppo gentili e preziosi nel consigli e le procedure! dovrei offrire minimo una cena! :hail:

Coi verbi me la cavo abbastanza ma non sono una prof, ci mancherebbe! Anzi...li ho sempre odiati a scuola, come un po' tutti del resto!
Non sapevo del fatto che in friuli e in trentino il passato remoto e' un optional... dovro' rimediare e andarci presto a far qualche giretto :taxi-dri:

Ciao :celopiùg:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
dunque, inserire la camera è facile... io faccio così
-inserisco una sola spalla del copertone
-inserisco la valvola della camera nel buco nel cerchio
-inserisco tutta la camera tra cerchio e copertone
-gonfio un po' (poco)la camera e la metto nella giusta posizione
-inserisco la seconda spalla del copertone e controllo che siano bene incastrate nel cerchio.
-gonfio la camera.


Occhio che le spine non restano nella camera d'aria ma incastrate nel copertone, guarda bene li con una lampadina od una trocia che dia una luce omogenea (non con cerchi di luce ed ombra), se no può darsi che hai pizzicato. Se non riesci a trovare il buco prova a gonfiare un po' di più la camera (non troppo che rischi di lacerarla a partire dal foro) ed immergerla fino a metà valvola (attenta a nn fare entrare acqua), può darsi che si sia strappata vicino alla valvola stessa.

per quanto riguarda il sapone non l'ho mai sentito. io senza non ho mai avuto problemi
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Dai che stai andando bene!
Se non hai trovato spine e neanche il foro potrebbe essere la valvola difettosa.
Quando metto una camera d'aria nuova io ci metto sopra un po' di borotalco che evita l'attrito con il copertone in fase di montaggio, gonfio appena un po', inserisco la valvola e poi tutta la camera. Appena montata la gomma sul cerchio inizio a gonfiare facendo attenzione che la valvola sia perpendicolare al cerchio, altrimenti potrebbe ricevere sollecitazioni dannose. Quando la gomma é gonfia, la sgonfio un po' e spingo un po' su e giù la valvola mentre faccio il giro completo controllando che il copertone sia bene in sede sul cerchio. Facendo così mi assicuro che la camera non sia schiacciata fra cerchio e copertone. Infine porto la gomma alla pressione desiderata e serro il ferma valvola.
Voilà, questa é la mia tecnica, avanti un altro.......
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
layla81 ha scritto:
Questa sera il penultimo passo (levare il copertone incriminato) e' stato piu' semplice del previsto grazie anche al video sopra (grazie maverikk!!! :prost: )
Ho imparato a inserire i cacciagomme sotto al copertone e fermarli ai raggi con l'uncino: la gomma si scoperchia quasi a meta' appena inserisco il secondo cacciagomme e da li' e' poi facilissimo aprirla da un lato ed estrarre la camera partendo dalla valvola!
Tra l'altro ho unito l'utile al dilettevole, togliendo pure la ruota anteriore e approfittandone per dare una bella lavata con la canna a tutto il telaio. :bollicine:
Ora ho la bici in garage che e' uno scheletro e sta asciugando.

Riguardo la camera d'aria della gomma bucata ovviamente l'ho tolta ma ahime' non sono riuscita a scovare il foro!!! :cry: L'ho fatta passare come il riso ma non ho trovato nessuna spina o corpo estraneo sulla superficie. L'ho pure immersa in un lavandino ma le bollicine non escono da nessuna parte...boh... tra l'altro e' pure strana perche' rimane sempre un po' bombata leggermente anche se provando a gonfiarla non cresce piu' di cosi'!! mah.... il mistero si infittisce, sara' una camera magica...:nunsacci:

Domani il grande giorno, e cioe' inserire la nuova camera d'aria che ho comprato l'altro giorno... qua mi serve ancora qualche dritta e cioe': che devo fare, devo inserire subito la valvola nel buco tenendo la camera fuori in mano? da alcune parti leggevo che bisogna mettere del sapone sul bordo del copertone...? Poi la gomma sembra facile rimetterla soltanto con le mani, credo!

Comunque mi sento in debito un po' con tutti voi, siete stati troppo gentili e preziosi nel consigli e le procedure! dovrei offrire minimo una cena! :hail:

Coi verbi me la cavo abbastanza ma non sono una prof, ci mancherebbe! Anzi...li ho sempre odiati a scuola, come un po' tutti del resto!
Non sapevo del fatto che in friuli e in trentino il passato remoto e' un optional... dovro' rimediare e andarci presto a far qualche giretto :taxi-dri:

Ciao :celopiùg:
per montare:
-1 metti il copertone solo da un fianco
-2 gonfia un pelo al camera, giusto per non averla completamente sgonfia
-3 inserisci la camera dal fianco ancora aperto: inizia inserendo la valvola nel foro
-4 avvita la rondellina della valvola in modo che non si muova più, e disponi bene tutta la camera.
-5 chiudi il copertone anche dal fianco ancora aperto, preferibilmente iniziando dalla posizione diametralmente opposta alla valvola.
-6 gonfia la gomma a tuo piacimento
-7 offrimi la cena di cui sopra o-o

ps: non serve il sapone per chiudere tutto, anche se può sembrare molto difficile chiudere l'ultimo lembo di copertone, insisti che riesci. Se ti vine troppo difficile magari hai gonfiato troppo la camera(2), sgonfiala un poco.
mi raccomando al punto (7)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.630
6.141
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
david_jcd ha scritto:
...Occhio che le spine non restano nella camera d'aria ma incastrate nel copertone, guarda bene li con una lampadina od una trocia che dia una luce omogenea (non con cerchi di luce ed ombra)....
quoto,
io eventuali spine le individuo molto più facilmente al tatto, facendo scorrere i polpastrelli all'interno del copertone o-o
 

krasto

Biker tremendus
il sapone serve per la camere con la spalla particolarmente dura e quando si ha difficolta a inserire i compertoni io lo uso per montare i maxxis da discesa e il borotalco per far si che la camera nn si appiccichi al sopertone e si buchi togliendola! cmq nn dovresti avere problemi per rimettere il copertone tuti sono gia stati abbastanza esplicativi e hanno spiegato mooolto bene!!! ci conto per la cena!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo