dubbi tra SX TRAIL & BIG HIT 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
..sono entrambe specialized..
..comunque la differenza sostanziale è:

con l' SxTrail puoi pedalare..
con il Big Hit no..(o almeno,non è fatto per questo scopo).


Ma secondo me la puoi pedalare fino ad un certo punto l'SX, le geometrie sono abbastanza aperte e i pesi importanti, se la destinazione d'uso deve essere l'enduro allora si punta su un altro mezzo.
stesso discorso se la si usa come bici da discesa, geometrie adatte ma escursioni limitate...non so...
ci sono anche un paio di biker che la usano nel superenduro e la pedalano tranquilli però non mi sembra l'ideale.
:spetteguless:
Sono dubbioso...
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Ma secondo me la puoi pedalare fino ad un certo punto l'SX, le geometrie sono abbastanza aperte e i pesi importanti, se la destinazione d'uso deve essere l'enduro allora si punta su un altro mezzo.
stesso discorso se la si usa come bici da discesa, geometrie adatte ma escursioni limitate...non so...
ci sono anche un paio di biker che la usano nel superenduro e la pedalano tranquilli però non mi sembra l'ideale.
:spetteguless:
Sono dubbioso...

dipende 1) dalla gamba 2) dalla volontà di pedalare una bici che NON avrà mai il rendimento di una bici da xc ma che in discesa e sul tecnico sa regalare molto 3) dal montaggio.
nel thread "stregato dalla sx trail" trovi mille ipotesi, considerazioni e suggerimenti.
il big hit nuovo è una bici con un grande rapporto prezzo/divertimento quando entra in gioco la discesa, montata con componenti "poveri" per farla costare poco e con l'unico difetto apparente di avere uno standover un tantino troppo alto.
l'sx nuova a prima vista sembra troppo aperta e votata ai bike park 'mmericani per avere successo in italia dove i percorsi sono ancora molto ruspanti (o poco ruspati, vedi tu).
 

Luchino

Biker superis
13/6/05
352
3
0
Bergamo-Torino
Visita sito
Io le ebbi entrambe (anche se il Big Hit era quello con ruota da 24") ed adesso mi sono assestato sull SX in quanto (a mio avviso) più divertente.

Il BH è uno schiacciasassi to ci stai sopra e lui assorbe tutto quello che c'è sotto, più impegnativo da far girare e pesante.
La SX l'ho montata un filino più leggera (180+168 ma sempre a molla) ed è uno spettacolo, in rilancio in uscita dalle curve voli via (col BH erano solo sospensioni che affondavano 200+200), sui tornantini e sul guidato divertentissimo.
Ovviamente sulle pietraie e sullo spaccato con l'SX si bestemmia di + e si va più piano ma in caso di caduta la velocità relativa di impatto col suolo è inferiore ;-)

Concludendo se vuoi una FR cattiva ed "ignorante" vai di BH se vuoi un FRiraidino leggero e divertente (ed anche pedalabile nel senso FRiraidante del termine, ovvero per raggiungere la crestina o per fare un traverso per raggiungere la discesa o la salitina che ti porta all'impianto successivo) vai di SX.

Se invece monti la SX ad aria (07/08) con forcelle da 160 ed hai un doppio set di ruote (pedalanti/discendenti) ti fai una biciclettina tolale superpolivalente AM/FR (ovviamente considero la Scalpel per giri pedalati/XC)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Io le ebbi entrambe (anche se il Big Hit era quello con ruota da 24") ed adesso mi sono assestato sull SX in quanto (a mio avviso) più divertente.

Il BH è uno schiacciasassi to ci stai sopra e lui assorbe tutto quello che c'è sotto, più impegnativo da far girare e pesante.
La SX l'ho montata un filino più leggera (180+168 ma sempre a molla) ed è uno spettacolo, in rilancio in uscita dalle curve voli via (col BH erano solo sospensioni che affondavano 200+200), sui tornantini e sul guidato divertentissimo.
Ovviamente sulle pietraie e sullo spaccato con l'SX si bestemmia di + e si va più piano ma in caso di caduta la velocità relativa di impatto col suolo è inferiore ;-)

Concludendo se vuoi una FR cattiva ed "ignorante" vai di BH se vuoi un FRiraidino leggero e divertente (ed anche pedalabile nel senso FRiraidante del termine, ovvero per raggiungere la crestina o per fare un traverso per raggiungere la discesa o la salitina che ti porta all'impianto successivo) vai di SX.

Se invece monti la SX ad aria (07/08) con forcelle da 160 ed hai un doppio set di ruote (pedalanti/discendenti) ti fai una biciclettina tolale superpolivalente AM/FR (ovviamente considero la Scalpel per giri pedalati/XC)
io ho la sx trail 2008 ,l'avevo allestita leggerina....ho dovuto riallestirla pesante xke' va' e ti da' anche sulle discese sconnesse e veloci bisogna solo vedere cosa gli metti !!!......Ah ... dimenticavo ...il manico !!!
 

NICOLOS

Biker novus
25/5/07
20
0
0
VARISELLA
Visita sito
provata sabato a Bardonecchia! sono veramente entusiasta da questa piccola "peste" copia veramente tutto, i freni sono potenti ed modulabili
l' ammo post dh4.0 offre molteplici regolazioni, forse l'unica nota negativa è la forcella (domain 318) che è un pelo morbida ed non ha molte regolazioni:!:
 

Obegeo 84

Biker serius
29/5/09
109
0
0
Grholliwood
Visita sito
non avevo dubbi che ti saresti trovato alla grande!!!
per conto mio le regolazioni povere le considero un ottima cosa... (ne guadagni in robusezza e semplicità)
al massimo se proprio non ti trovi con la durezza valuta se cè da cambiare la semplice molla in base al tuo peso....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo