Dubbi su caratteristiche cerchi per XC

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Salve a tutti
ho alcuni dubbi sui cerchi ad uso XC. Ho una front (scott scale) equipaggiata con cerchi in alluminio, asimmetrici, canale interno 25 mm (peso 1650 gr), gomme 2,25. La utilizzo per percorsi in sterrato, salite e discese tipicamente da XC, anche se a volte capita di fare discese (e salite) scassatine, dove procedo sempre con prudenza, se non altro per la modesta esperienza. Sono un rider leggero (63 kg) e abbastanza efficiente in salita.
Vengo ai quesiti:
- Che differenza c'è all'atto pratico tra un cerchio simmetrico ed uno asimmetrico? mi riferisco all'uso che ne faccio io. Ho sentito pareri discordanti da "colleghi" con maggiore esperienza di me, ma senza ottenere delle motivazioni valide a supporto dell'una o dell'altra tipologia.
- Non mi sento "adatto" e pronto tecnicamente a passare a dei cerchi in carbonio (la bici è già sufficientemente nervosa e reattiva), ma mi domando se fare un upgrade a cerchi diversi potrebbe essere per me utile (tralasciando l'aspetto economico). Mi riferisco a cerchi con canale interno da 27 mm (sempre in alluminio), più leggeri di un 200 gr complessivi, senza cambiare le gomme da 2,25.
- Che importanza ha il tipo di raggi utilizzati nell'assemblaggio di un cerchio di questo tipo?
grazie in anticipo
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Salve a tutti
ho alcuni dubbi sui cerchi ad uso XC. Ho una front (scott scale) equipaggiata con cerchi in alluminio, asimmetrici, canale interno 25 mm (peso 1650 gr), gomme 2,25. La utilizzo per percorsi in sterrato, salite e discese tipicamente da XC, anche se a volte capita di fare discese (e salite) scassatine, dove procedo sempre con prudenza, se non altro per la modesta esperienza. Sono un rider leggero (63 kg) e abbastanza efficiente in salita.
Vengo ai quesiti:
- Che differenza c'è all'atto pratico tra un cerchio simmetrico ed uno asimmetrico? mi riferisco all'uso che ne faccio io. Ho sentito pareri discordanti da "colleghi" con maggiore esperienza di me, ma senza ottenere delle motivazioni valide a supporto dell'una o dell'altra tipologia.
- Non mi sento "adatto" e pronto tecnicamente a passare a dei cerchi in carbonio (la bici è già sufficientemente nervosa e reattiva), ma mi domando se fare un upgrade a cerchi diversi potrebbe essere per me utile (tralasciando l'aspetto economico). Mi riferisco a cerchi con canale interno da 27 mm (sempre in alluminio), più leggeri di un 200 gr complessivi, senza cambiare le gomme da 2,25.
- Che importanza ha il tipo di raggi utilizzati nell'assemblaggio di un cerchio di questo tipo?
grazie in anticipo
Un cerchio asimmetrico permette di fare una tensionatura più uniforme da entrambi i lati ma non dovresti sentire differenza nell'utilizzo, mettere un canale più largo permette di scendere un po' di pressione e quindi si ha più grip e comfort se quei 200g in meno sono sui cerchi si dovrebbe percepire qualcosa un po' più reattiva se invece sono nei mozzi non si percepisce, dei raggi più sfinati oltre a essere più leggeri rendono la ruota più morbida ma meno reattiva poi si possono incrociare in seconda se vuoi una ruota più reattiva o in terza più morbida
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
654
0
49
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Cicluto ti ha già risposto in maniera esaustiva. Se i tuoi attuali cerchi non hanno problemi, credo siano già un ottimo compromesso fra rigidità, peso, qualità e scorrevolezza. Quindi non li cambierei.
Nulla contro i cerchi carbon ( li ho avuti e mi sono trovato benissimo).
 
  • Mi piace
Reactions: jumpo

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.641
18.290
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se ne parlava giusto ieri...per il biker medio (80% di noi) i cerchi in carbonio son un up praticamente inutile...sarebbero piú i contro che i pro...io non lo so, per ora mi tengo stretti i miei asimmetrici in alluminio da 1360gr...canale 21...come poi alla fine si aveva tutti prima dell avvento di molteplici standard e se ci si divertiva prima...;-)
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.588
4.960
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
e ne parlava giusto ieri...per il biker medio (80% di noi) i cerchi in carbonio son un up praticamente inutile...sarebbero piú i contro che i pro...io non lo so, per ora mi tengo stretti i miei asimmetrici in alluminio da 1360gr...canale 21...come poi alla fine si aveva tutti prima dell avvento di molteplici standard e se ci si divertiva prima...;-)
Personalmente non tornerei indietro a dei cerchi di alluminio dopo aver provato quelli di carbonio, poi non so se è dovuto ai mozzi super scorrevoli o al canale più largo (27)... con un buon paio la differenza la percepisci al volo! Sono sicuro cambieresti piacevolmente idea! :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: lupeaq

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Se ne parlava giusto ieri...per il biker medio (80% di noi) i cerchi in carbonio son un up praticamente inutile...sarebbero piú i contro che i pro...io non lo so, per ora mi tengo stretti i miei asimmetrici in alluminio da 1360gr...canale 21...come poi alla fine si aveva tutti prima dell avvento di molteplici standard e se ci si divertiva prima...;-)
Se pesi 60 chili sono d’accordo con te, se invece pesi 90 kg , come il sottoscritto, e vuoi un cerchio da 1,3 kg il passaggio al carbonio è d’obbligo.
Avevo anch’io i Crest leggeri in alluminio e sotto il mio peso quando mi alzavo sui pedali si deformavano pietosamente da arrivare a far toccare il rilevatore dei giri sul raggio che a bici ferma era posizionato a più di un centimetro di distanza.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.641
18.290
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se pesi 60 chili sono d’accordo con te, se invece pesi 90 kg , come il sottoscritto, e vuoi un cerchio da 1,3 kg il passaggio al carbonio è d’obbligo.
Avevo anch’io i Crest leggeri in alluminio e sotto il mio peso quando mi alzavo sui pedali si deformavano pietosamente da arrivare a far toccare il rilevatore dei giri sul raggio che a bici ferma era posizionato a più di un centimetro di distanza.
Ho i Fulcrum Red Passion...e son garantiti fino a 95/100kg...;-)
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
Grazie a tutti, ora ho capito alcune cose.....
Invece non mi è chiaro il discorso carbonio/alluminio e peso del rider. Per il mio peso, e la mia esperienza di guida limitata, delle ruote in carbonio non servirebbero ad un granchè? Oppure ho capito male? Io sarei titubante a comprarle non per una questione di prezzo ma perchè (forse) non ne apprezzerei la differenza ed, anzi, rischierei di trovarmi una bici ancora più nervosa.....sbaglio?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.641
18.290
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Personalmente non tornerei indietro a dei cerchi di alluminio dopo aver provato quelli di carbonio, poi non so se è dovuto ai mozzi super scorrevoli o al canale più largo (27)... con un buon paio la differenza la percepisci al volo! Sono sicuro cambieresti piacevolmente idea! :prost:
Se devo cambiare, cambio anche la mtb... :mrgreen:
Il mio, era per sottolineare un po, quello che si era proposto ieri nel filmato "Tech coroner"...con 'contro', non intendevo che non vanno bene, intendevo che un cerchio carbon nuovo e o se si rompe, ha un costo maggiore rispetto un buon cerchio alu...e per noi comuni amatori anche il fattore economico ha la sua rilevanza...;-)
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.588
4.960
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
@Tc70 Vero però non è che i cerchi carbon siano così "fragili", forse una volta ma la tecnologia evolve e ora vista la grande diffusione le cose sono migliorate, poi la sfiga è sempre in agguato! Solitamente nel caso sfortunato le case produttrici offrono sconti per l'acquisto del cerchio danneggiato (sgrat sgrat!)
 
Ultima modifica:

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Grazie a tutti, ora ho capito alcune cose.....
Invece non mi è chiaro il discorso carbonio/alluminio e peso del rider. Per il mio peso, e la mia esperienza di guida limitata, delle ruote in carbonio non servirebbero ad un granchè? Oppure ho capito male? Io sarei titubante a comprarle non per una questione di prezzo ma perchè (forse) non ne apprezzerei la differenza ed, anzi, rischierei di trovarmi una bici ancora più nervosa.....sbaglio?
Non è detto che la bici sia più nervosa, se vuoi puntare al comfort potresti usare dei cerchi con canale da 30 a profilo basso in carbonio in questo modo avresti molto volume e puoi usare pressioni più basse e il cerchio basso aiuta ad attutire gli urti e avresti un peso più contenuto dell'alluminio
 

whybob71

Biker superis
15/5/19
322
146
0
54
Napoli
Visita sito
Bike
Scott Scale 910 2019
ok, ma poi sarei costretto ad usare gomme più larghe (minimo da 2.35, giusto?) e sarei penalizzato in salita, che è il mio punto forte. Sbaglio?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.641
18.290
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Vero però non è che i cerchi carbon siano così "fragili", forse una volta ma la tecnologia evolve e ora vista la grande diffusione le cose sono migliorate, poi la sfiga è sempre in agguato! Solitamente nel caso sfortunato le case produttrici offrono sconti per l'acquisto del cerchio danneggiato (sgrat sgrat!)
Pensa ho già visto 2 Modelli che sostanzialmente si equivalgono e che mi piacciono...una peró con ruote carbon e l altra alu...con quest ultima siamo qualche etto in meno come peso...il prezzo finale più o meno simile...sono combattuto sulla scelta finale...credo opteró per quella con ruote carbon, anche perchè ho il sivende praticamente dietrocasa...poi potrò fare dei confronti con cognizione di causa...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sul canale largo, cerchio leggero, resistente e rigido è solo carbonio.
Quelli in alluminio sono competitivi fino 21/23mm di canale, dopo o son di carta velina o pesano parecchio.
Io francamente per xc amatoriale un cerchio da 21 lo trovo sufficiente.
Certo avessi soldi da cacciare nel cesso due roval carbon con canale da 25 le metterei anche su...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo