Dubbi su caratteristiche cerchi per XC

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.198
2.722
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Su un sito ho visto dei cerchi drc xxl alu per 1335 grammi, non credevo si potesse scendere così tanto col peso e alluminio. 689€ poi, ci faccio un pensierino, completamente Made in Italy
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.857
1.260
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Quindi con un cerchio carbonio da 30 a canale basso (che significa? basso quanto?) potrei pure montare le mie 2,25"?
Premetto che faccio più marathon e Gf..Sono anni che giro su cerchi in carbonio. E sinceramente nn torno agli alu. Se prendi canale da 30, minimo 2.25",però potresti avere il profilo della gomma che si appiattisce..e magari non ti ci troveresti bene nella guida. Avendo anche in po'piu di deriva. In questo caso dovresti mettere gomme dalla spalla un po'più rigida. Tipo le Vittoria ma non le xc. Quelle con spalla nera. Consiglio io canale da 28.5. Ottimo compromesso. Lo sto usando ora io molto soddisfacente..con gomme da 2.25. Ottime in salita e discesa. Anche se sei peso piuma, beato te, non sceglierei mai raggi con sezione centrale inferiore ai 1.8...e sempre con incrocio in seconda. Sempre. Se hai budget, io li comprerei.
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.573
7.462
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Sul canale largo, cerchio leggero, resistente e rigido è solo carbonio.
Quelli in alluminio sono competitivi fino 21/23mm di canale, dopo o son di carta velina o pesano parecchio.
Io francamente per xc amatoriale un cerchio da 21 lo trovo sufficiente.
Certo avessi soldi da cacciare nel cesso due roval carbon con canale da 25 le metterei anche su...
Boh.

Io vengo da crest mk3, alluminio classiche xc con canale "old school" da 21.

Sulla nuova avrei scelto ruote sempre in alluminio, ma canale 27, discretamente leggere (1550)...il carbonio lo evito non facendo fare, per questioni di comodità e facilità di guida.

Spero di essere andato a migliorare. Si parla di Front xc, sia chiaro.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Parlo di cerchi, chiaro che una ruota con cerchio in alluminio può avere ancora pesi ridotti anche con canale largo, ma lavorando soprattutto di mozzi e raggiatura. Avere due etti in meno sul cerchio o sulla ruota fan una gran bella differenza come dinamica...
Per questo che il cerchio in carbonio è insuperabile.
Poi d'accordo che per divertisi col proprio frontino non è una necessità. Per la verità non è un dramma nemmeno girare con ruote da 2kg scarsi se di buona qualità dinamica.
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi and Fbf

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.526
154
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Nessuno guarda i copertoni che nella ruota sono più esterni del cerchio.
Adesso 700g e più è normale, poi cerchio largo spalla dura e battistrada quadrato con minore scorrevolezza.
Ci vuole una via di mezzo secondo me.
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi

YesOne98

Biker popularis
9/10/15
69
16
0
Visita sito
Ma col 29” pollici queste differenze tra carbonio e alluminio cambiano?

perché nel lontano 2010 sulla mia trek front (26”) avevo montato le ritchey WCS carbon e mai alcuna scelta fu così goduriosa...
la bici è cambiata totalmente, ci ho fatto gare ogni domenica, discese scassatissime, salti su piste da freeride, mulattiere, ecc
insomma l’ho usata quasi sempre in condizioni dove temevo si sarebbe spezzato quasi il telaio, piuttosto che i cerchi..

Eppure loro dopo 11 anni sono ancora integri sulla bici in garage, non ho mai dovuto tirare i raggi né nulla, perfetti come nuovi.

Settimana scorsa sono passato alle 29” e sono capitato qui per capire come upgradare i cerchi, a leggere certi pareri sul carbonio mi viene quasi paura adesso... Non é che ci si fa troppe fisse?

boh?
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.428
469
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
I cerchi in carbonio sono molto resistenti, più di quello in alluminio e domani molta previsione di guida. Certo se capita di romperne uno, il carbonio rispetto all'alluminio è un'altra spesa. Altra cosa sicuramente non sono x tutti, molte persone potrebbero trovare una risposta molto rigida dal carbonio soprattutto in discesa, x apprezzarlo a pieno secondo me bisogna essere un po'smaliziati nella guida
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Per fare un vero confronto bisognerebbe avere due ruote identiche di mozzo, raggiatura e forma e larghezza cerchio con l'unica differenza che un cerchio è ottimo carbonio e l'altro ottimo alluminio. Poinprovarle sulla stessa bici. Peso a parte dubito sarebbe possibile trovare tante differenze dinamiche.
Certo se si smontano le ruote stock da 150 euro la coppia della propria bici e si montano ruote in carbonio da 1000 euro parrà che il carbonio sia miracoloso...
È la stessa storia dei telai.
 
  • Mi piace
Reactions: RS

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.857
1.260
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ma col 29” pollici queste differenze tra carbonio e alluminio cambiano?

perché nel lontano 2010 sulla mia trek front (26”) avevo montato le ritchey WCS carbon e mai alcuna scelta fu così goduriosa...
la bici è cambiata totalmente, ci ho fatto gare ogni domenica, discese scassatissime, salti su piste da freeride, mulattiere, ecc
insomma l’ho usata quasi sempre in condizioni dove temevo si sarebbe spezzato quasi il telaio, piuttosto che i cerchi..

Eppure loro dopo 11 anni sono ancora integri sulla bici in garage, non ho mai dovuto tirare i raggi né nulla, perfetti come nuovi.

Settimana scorsa sono passato alle 29” e sono capitato qui per capire come upgradare i cerchi, a leggere certi pareri sul carbonio mi viene quasi paura adesso... Non é che ci si fa troppe fisse?

boh?
Tra 26 e 29 c'è molta differenza tecnica....essendo la 26 più piccola, raggi più corti....tira le somme. X questo le ruote da 29 devono essere fatte bene. E nn prese le più convenienti.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.857
1.260
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Per fare un vero confronto bisognerebbe avere due ruote identiche di mozzo, raggiatura e forma e larghezza cerchio con l'unica differenza che un cerchio è ottimo carbonio e l'altro ottimo alluminio. Poinprovarle sulla stessa bici. Peso a parte dubito sarebbe possibile trovare tante differenze dinamiche.
Certo se si smontano le ruote stock da 150 euro la coppia della propria bici e si montano ruote in carbonio da 1000 euro parrà che il carbonio sia miracoloso...
È la stessa storia dei telai.
Io avute, e carbonio è altra cosa...un po'più nervose, ma poi le capisci e ti ci.adatti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo