dubbi manutenzione mozzo shimano 525

sandrullo

Biker tremendus
ciao a tutti,
Credo di avere dei problemi al mio mozzo posteriore shimano fh m 525
Premesso che ho letto parecchi 3d sul forum, compreso quello in bicipedia (relaivo a XTR) e che ho già scaricato lo spaccato del mozzo dal sito shimano
La situazione è questa: quando tolgo la ruota posteriore e poi la rimonto , mi accorgo che la ruota ha preso gioco
Per riprendere il gioco, smonto la ruota dal telaio, avvito a mano il controdado del cono lato cassetta pignoni , e rimetto la ruota al suo posto nel telaio. Però se avvito troppo ( a mano) il controdado del cono lato pignoni, succede che poi, quando stringo il QR, la ruota scorre male
A quel punto devo aprire il qr, togliere la ruota, mollare un po’ (sempre a mano) il controdado del cono , rimetto la ruota, stringo e controllo se c'è gioco e se scorre.
Dopo qualche tentativo trovo il compromesso tra gioco e scorrevolezza, ma ogni volta è un "calvario", e non credo sia normale...
Oggi ho smontato il cono lato pignoni e l'ho trovato come in foto qui sotto (quella a sinistra), per cui direi rovinato


Adesso ho un po’ di domande:
1) come si fa a far uscire il perno? Bisogna smontare la cassetta pignoni? Io ho provato ad avvitare e svitare dopo aver tolto il cono lato pignoni, ma mi sembra che non succeda nulla...

2) vendono forse un kit "coni-biglie" specifiche per questo mozzo, oppure posso cercare le biglie (da 1/4 credo) da un negozio per cuscinetti e poi cercare 2 coni shimano qualsiasi da un rivenditore e vanno bene tutti?

3) devo togliere quel "coperchietto che ho indicato qui sotto in foto ( a destra) per far uscire le biglie?

4)una volta che ho rimontato tutto nuovo (coni e biglie) devo stringere i due coni con quale forza? a mano? o con le chiavi? ad oggi già stringendo a mano non scorre più...

Grazie a tutti
Ciao
 

Allegati

  • P1030117.JPG
    P1030117.JPG
    50 KB · Visite: 43
  • P1030119.jpg
    P1030119.jpg
    47,6 KB · Visite: 29

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Questa non l'avevo ancora sentita. Orrore!

Devi dotarti di chiavi a sogliola in modo da poter operare contemporaneamente il cono e il controdado.
Devi fissare il dado dall'altra parte in modo che l'albero stia fermo.
A questo punto regoli il cono in modo che prema il giusto sulle sfere - ne troppo ne poco.
Stringi il controdado con la chiave tenendo fermo il cono con l'altra chiave.
Prima di forzare, verifica il funzionamento - in genere serrando le due chiavi c'e' un minimo spostamento e quindi ...serve sensibilita'.

Non esiste che si facciano ste cose serrando con le mani!

Si, se vuoi togliere l'albero devi prima togliere il pacco pignoni.
Sfilando l'albero ti cadranno le sfere e quindi, no, non serve togliere il coperchietto.
 
  • Mi piace
Reactions: alfonsotra

sandrullo

Biker tremendus
grazie bis,
vediamo se ho capito bene.. lato PP fermo in qualche modo il bullone (come? ) e poi dal lato disco adopero la chiave a sogliola (che possiedo) per il cono e un'altra chiave per il controdado fino a trovare la regolazione giusta per scorrevolezza e assenza di gioco .. in tal modo non dovrebbe più succedere che ogni volta che smonto/monto la ruota o prende gioco o non gira.. è corretto?
se quanto sopra è giusto mi rimane il problema del cono segnato come da foto? è necessario cambiarlo? oppure ingrasso, chiudo come sopra, e via?
in tal modo io ho controllato solo il cono lato disco... è opportuno smontare il PP, togliere il perno e vedere anche com'è la situazione del cono dall'altro lato?
grazie
ciao
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
Questa non l'avevo ancora sentita. Orrore!

Devi dotarti di chiavi a sogliola in modo da poter operare contemporaneamente il cono e il controdado.
Devi fissare il dado dall'altra parte in modo che l'albero stia fermo.
A questo punto regoli il cono in modo che prema il giusto sulle sfere - ne troppo ne poco.
Stringi il controdado con la chiave tenendo fermo il cono con l'altra chiave.
Prima di forzare, verifica il funzionamento - in genere serrando le due chiavi c'e' un minimo spostamento e quindi ...serve sensibilita'.

Non esiste che si facciano ste cose serrando con le mani!

Si, se vuoi togliere l'albero devi prima togliere il pacco pignoni.
Sfilando l'albero ti cadranno le sfere e quindi, no, non serve togliere il coperchietto.
giusto suggerimento bravo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sei partito dalla parte sbagliata , se guardassi e cercassi troveresti le procedure giuste.

Non si parte dal lato disco , che per altro va tolto, ma dal lato cassetta, dunque rimonta e riparti .

Quel mozzo va sicuramente ripulito e reingrassato.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
grazie bis,
vediamo se ho capito bene.. lato PP fermo in qualche modo il bullone (come? ) e poi dal lato disco adopero la chiave a sogliola (che possiedo) per il cono e un'altra chiave per il controdado fino a trovare la regolazione giusta per scorrevolezza e assenza di gioco .. in tal modo non dovrebbe più succedere che ogni volta che smonto/monto la ruota o prende gioco o non gira.. è corretto?
se quanto sopra è giusto mi rimane il problema del cono segnato come da foto? è necessario cambiarlo? oppure ingrasso, chiudo come sopra, e via?
in tal modo io ho controllato solo il cono lato disco... è opportuno smontare il PP, togliere il perno e vedere anche com'è la situazione del cono dall'altro lato?
grazie
ciao
Dalla foto non capisco se e' un'ombra o e' rovinata la pista sul cono.
Visto il modo in cui operavi, purtroppo e' possibile che si siano segnati tanto da valer la pena di cambiarl.
Tolto l'albero e le sfere, dovresti anche controllare l'altro appoggio delle sfere e cioe' le sedi di scorrimento integrate col mozzo. Se fossero danneggiate, dovresti valutare la sostituzione del mozzo.
 

sandrullo

Biker tremendus
Sei partito dalla parte sbagliata , se guardassi e cercassi troveresti le procedure giuste.

Non si parte dal lato disco , che per altro va tolto, ma dal lato cassetta, dunque rimonta e riparti .

Quel mozzo va sicuramente ripulito e reingrassato.

grazie del consiglio, ripartirò da zero e vedrò di fare tutto bene...
... magari non capisco bene quello che leggo, e non sono bravo a guardare e cercare, ma ti assicuro che prima di smontare la mia ruota e soprattutto prima di postare ho guardato e cercato e guardato "bene", sia sul nostro forum che altrove... ad es nella bicipedia mi ero stampato l'articolo di gattonero sui mozzi xtr .... però, ad esempio, non avevo capito che stavo iniziando dalla parte opposta.. se per caso hai qualche link da segnalarmi te ne sarei grato
oggi pomeriggio, o al più tardi domani, comunque smonto disco e PP e vediamo un pò che aria tira.. sicuramente non facendo manutenzione corretta l'ho rovinato.. ma almeno mi piacerebbe dire che "sbagliando ho imparato", quindi vorrei proprio chiudere bene questa "avventura"
grazie ancora a tutti
ciao
 

sandrullo

Biker tremendus
Dalla foto non capisco se e' un'ombra o e' rovinata la pista sul cono.
Visto il modo in cui operavi, purtroppo e' possibile che si siano segnati tanto da valer la pena di cambiarl.
Tolto l'albero e le sfere, dovresti anche controllare l'altro appoggio delle sfere e cioe' le sedi di scorrimento integrate col mozzo. Se fossero danneggiate, dovresti valutare la sostituzione del mozzo.


coem dicevo prima quando avrò finito il lavoro tirerò le somme.. il mozzo nuovo da crc costerebbe veramente poco (20 €).. la rogna è smontare tutto e rimontare..
grazie
ciao
 

sandrullo

Biker tremendus
... sob sob.. sono ancora io.. allora.. mi sono messo di buzzo buono per smontare disco freno e PP.
Per iniziare ho provato a smontare il PP ma non ci riesco.. un pò perchè è duro ma soprattutto perchè la chiave che si infila dentro il PP non entra abbastanza.. cioè entra si e no 2 mm e poi punta contro (immagino) il cono.. sotto ho messo foto.. e quindi non riesco ad andare avanti... cioè con la frusta blocco il PP ma poi almomento di fare forza con la chiave che si infila nel PP, questa esce dalla sua sede..

Poi, giusto per concludere in bellezza, devo aver combinato un altro pasticcio.. adesso il perno esce più da una parte che dall'altra (vedi foto) e non riesco a farlo tornare pari :cry:.. come faccio a riportare almeno pari il perno in modo da poter rimontare la ruota?
grazie a tutti per la pazienza
ciao
 

Allegati

  • P1030124.jpg
    P1030124.jpg
    45 KB · Visite: 14
  • P1030122.jpg
    P1030122.jpg
    48,8 KB · Visite: 13

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
... sob sob.. sono ancora io.. allora.. mi sono messo di buzzo buono per smontare disco freno e PP.
Per iniziare ho provato a smontare il PP ma non ci riesco.. un pò perchè è duro ma soprattutto perchè la chiave che si infila dentro il PP non entra abbastanza.. cioè entra si e no 2 mm e poi punta contro (immagino) il cono.. sotto ho messo foto.. e quindi non riesco ad andare avanti... cioè con la frusta blocco il PP ma poi almomento di fare forza con la chiave che si infila nel PP, questa esce dalla sua sede..

Poi, giusto per concludere in bellezza, devo aver combinato un altro pasticcio.. adesso il perno esce più da una parte che dall'altra (vedi foto) e non riesco a farlo tornare pari :cry:.. come faccio a riportare almeno pari il perno in modo da poter rimontare la ruota?
grazie a tutti per la pazienza
ciao
Non male direi :arrabbiat: :-)
Prima di tutto devi riuscire a smontare il pacco pignoni.
Trova il modo anche se e' vero che la chiave entra poco - evita di danneggiare l'innesto altrimenti poi peggiori le cose.

Per ricentrare il perno dovrai svitare da una parte e avvitare dall'altra - e' semplice.
Comunque, per togliere il PP non ti c'era bisogno di togliere i dadi dal perno.
Quello era meglio farlo dopo.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
grazie del consiglio, ripartirò da zero e vedrò di fare tutto bene...
... magari non capisco bene quello che leggo, e non sono bravo a guardare e cercare, ma ti assicuro che prima di smontare la mia ruota e soprattutto prima di postare ho guardato e cercato e guardato "bene", sia sul nostro forum che altrove... ad es nella bicipedia mi ero stampato l'articolo di gattonero sui mozzi xtr .... però, ad esempio, non avevo capito che stavo iniziando dalla parte opposta.. se per caso hai qualche link da segnalarmi te ne sarei grato
oggi pomeriggio, o al più tardi domani, comunque smonto disco e PP e vediamo un pò che aria tira.. sicuramente non facendo manutenzione corretta l'ho rovinato.. ma almeno mi piacerebbe dire che "sbagliando ho imparato", quindi vorrei proprio chiudere bene questa "avventura"
grazie ancora a tutti
ciao
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=151883
 

sandrullo

Biker tremendus
Non male direi :arrabbiat: :-)
Prima di tutto devi riuscire a smontare il pacco pignoni.
Trova il modo anche se e' vero che la chiave entra poco - evita di danneggiare l'innesto altrimenti poi peggiori le cose.

Per ricentrare il perno dovrai svitare da una parte e avvitare dall'altra - e' semplice.
Comunque, per togliere il PP non ti c'era bisogno di togliere i dadi dal perno.
Quello era meglio farlo dopo.

grazie bis, ora provo a "donare" un pò di svitol al PP e domani cerco qualche amico che mi aiuti a tenere ferma la frusta mentre io giro con l'altra e vediamo un pò...
lo so.. ho pasticciato un pò..anche il dado potevo toglierlo dopo..
grazie ancora ti aggiornerò..
 

sandrullo

Biker tremendus

.. tanto dignità in campo meccanico,in questo momento, ne ho poca e quindi lo posso confessare.. tra i vari 3D che avevo letto c'era anche questo che mi hai segnalato.. probabilmente è successo che non ero riuscito a seguire i tuoi passaggi (per colpa mia sia chiaro..) e così avevo cercato altri post che mi aiutassero a capire meglio..invece di rileggere con maggiore attenzione la tua spiegazione.. cosa che invece ho fatto adesso.. certo che a leggere sembra proprio facile.. grazie ancora, domani passo al PP e poi ti dico
ciao
sandro
 

sandrullo

Biker tremendus
.. eccomi qui, felice e contento :) anche se non ho ancora finito tutto bene e pertanto un pò d'ansia rimane..
Oggi pomeriggio sono riuscito a smontare il PP e poi il disco (vedi foto sotto)
A quel punto ho tolto il cono da una parte e in tal modo ho potuto guardare dentro e nel contempo ne ho approfittato per far tornare in centro il perno che prima avevo fatto sfilare tutto da una parte.
Sotto i coni il grasso è ancora color ocra e mi sembra tutto in buono stato (la bici ha solo 1100 km, non l'ho mai lavata con l'idropulitrice e non vado mai in bici d'inverno, quindi in linea di massimo niente fango.. però è anche vero che "non ho ben ascoltato i suoi gridi di allarme e mi sono ridotto al punto in cui sono da solo...).

Provvisoriamente ho rimesso in sede i due coni e prima di provare a stringere tutto e chiudere volevo prima sentire il vostro parere.

Tra l'altro ho ancora un dubbio: da un lato il cono e il dado sono accessibili e con le due chiavi a sogliola, penso di poter stringere.
Ma dalla parte opposta il cono non si può prendere perchè rimane nascosto dalla RL
Ne deduco che lavoro solo sul cono e dado visibili e l'altro rimane dov'è?

Per intanto grazie ancora per tutta la pazienza
ciao
sandro
 

Allegati

  • P1030126.JPG
    P1030126.JPG
    52,6 KB · Visite: 6
  • P1030127.jpg
    P1030127.jpg
    47 KB · Visite: 6

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Veramente strano che non si ossa lavorare sulla parte della RL.
Solitamente si parte e si torna da quella parte .
Attento a non aver invertito il senso dei coni perchè succede quel discorso.

Il grasso shimano solitamente è color verde , non ocra dunque attenzione perchè va cambiato
 

sandrullo

Biker tremendus
Veramente strano che non si ossa lavorare sulla parte della RL.
Solitamente si parte e si torna da quella parte .
Attento a non aver invertito il senso dei coni perchè succede quel discorso.

Il grasso shimano solitamente è color verde , non ocra dunque attenzione perchè va cambiato

visto che mi dici "veramente strano" mi fai venire il dubbio.. oggi quando torno a casa ricontrollo meglio perchè, come avrai intuito, non ho tutta sta competenza meccanica..
I coni non credo di averli invertiti perchè quando ho finalmente fatto uscire il perno per avvitarlo, avevo "il terrore" che saltassero fuori biglie o chissà cos altro che poi non sarei più stato capace di rimontare esattamente..
In pratica ieri sera ero nella posizione per smontare e pulire tutto bene.. poi in preda all'indecisione ho dato un'occhiata e ho pensato che poteva andar bene così .. il tutto nel timore di combinare qualche pasticcio..
Adesso che mi dici che il grasso originale è verde, vorrà dire che prenderò un bel respiro e smonterò il tutto per benino.. in effetti è la cosa più logica da fare.. visto che ho fatto 30, faccio anche 31...
oggi pomeriggio mi ci rimetto e scatto anche qualche foto
grazie ancora di tutto
ciao
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Anche nel mio 525, il grasso e' rossiccio traslucido.
Fissa in modo definitivo cono e controdado sul lato ruotalibera, sfilando il perno in modo da poter agire. Ovviamente devi gia' sapere quanto perno libero devi lasciare in modo che sporga allo stesso modo dai due lati.
Peraltro, se proprio non e' necessario, da una delle due parti e' sempre meglio non smontare cono e controdado e visto che non e' facile operare, ti lascio immaginare quale sia.
 

sandrullo

Biker tremendus
eccomi qui.. ho fatto proprio come dice bis nel post precedente.... ho svitato il perno in modo da far uscire cono e dado dalla parte RL.
Ho messo il dado a 5 mm esatti dalla fine e poi ho fatto avvicinare il cono. A quel punto ho stretto bene tutto e poi ho fatto rientrare il perno in modo che andasse a posto anche dall'altra parte. In tal modo l'equidistanza è stata ottenuta e in effetti da questo punto di vista è tutto a posto.

A questo punto ho avvitato il cono (lato disco) e con le mani ho cercato il giusto grado di "stringimento". Trovato il punto giusto ho inserito le due rondelle previste, messo il dado e stretto bene. Poi ho rimesso la ruota in posizione sul telaio per verificare che scorresse e allo stesso tempo non avesse gioco.
Una volta trovato il compromesso ideale ho rimontato PP e disco e via.

Adesso finalmente penso di aver capito come funziona e come si fa a fare la corretta manutenzione e devo ringraziarvi tutti, davvero grazie.. sono soddisfatto del lavoro svolto e di aver imparato una cosa nuova..
Ho lasciato per ultimo il risultato ottenuto perchè, tutto sommato, non influisce su ciò che penso e che ho appena scritto.

Comunque il risultato, purtroppo, non è ottimale. Per non avere gioco, ho la ruota che scorre poco.. credo dipenda dal cono lato disco (vedi foto nel primo post) che si è rovinato per aver girato troppo tempo senza la giusta regolazione. Questa sera ho voluto chiudere tutto in modo da poterla usare sabato che mi aspetta un gran giro.
Di buono c'è che adesso in mezz'ora sono in grado avere i coni in mano..:)

La mia intenzione è di acquistare i 2 coni e le sfere.

L'alternativa è ordinare da CRC il mozzo completo 525 che, nella versione a 36 raggi (ma il mio è a 32 e quindi lo userei solo per ricambi) , è in offerta a 20 euro.. voi cosa ne pensate? se ordino il mozzo, oltre ai 2 coni e alle sfere avrei anche le rondelle ecc ecc

I due coni dovrebbe averli invece madison in UK.. ho visto qualcosa qui anche se in effetti la sigla del 525 non l'ho vista.. però, magari, mandando una mail mi toglierei il dubbio..
[url]http://www.madison.co.uk/searchresults.aspx?style=0&kw=cones&manu=Shimano+Spares&tier1=Wheels+%26+Complete+Wheel+Spares&resultsperpage=10000[/URL]
Se avete ancora qualche buon consiglio ve ne sarei grato ..
ciao, grazie ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo