dubbi manutenzione mozzo shimano 525

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ottimo e ... complimenti :-)

Sul fatto di prendere un altro mozzo per recuperare coni e altro, ti suggerisco prima di verificare lo stato di usura della pista lato mozzo (l'avevo gia' scritto).
Se oltre ai coni hai brasato anche le sedi mozzo, ti tocca proprio cambiare l'intero mozzo e ... come puoi immaginare non e' cosa semplicissima.
 

sandrullo

Biker tremendus
.. grazie per i complimenti.. nonostante i risultati e la semplicità dell'operazione io ne sono davvero soddisfatto.
Quando ho rimontato tutto, in effetti, potrei non aver prestato sufficiente attenzione alle piste su cui scorrono le sfere.
Considerando che il cono lato disco (quello che avevo postato per primo) è in effetti segnato, sono più preoccupato per le piste lato disco.
Il cono della RL, invece mi sembrava immacolato..
Se a questo aggiungi che io "stringevo" a mano sempre il dado del cono lato disco ci potrebbe stare che solo la parte lato disco si sia rovinata...
Se riesco ad arrivare in tempo, stasera rismonto e ricontrollo bene..
Diversamente lo farei domenica, in quanto sabato ci terrei proprio a fare il giro in bici che abbiamo in mente e lavorare domani sul mozzo mi mette male.. non ho molta fiducia nelle mie abilità meccaniche e non vorrei mai che domani combino qualche pasticcio che non riesco a risolvere al volo e poi sabato sono a piedi :(
Magari quando smonto posto le foto delle piste sottostanti alle sfere..
certo che se ci fosse il mozzo da cambiare sarebbe proprio un peccato.. primo perchè causato dallamia negligenza, e secondo perchè comunque un pò di soldini da spendere ci sarebbero.. tra mozzo, spese di spedizione e manodopera per lo smontaggio/montaggio.. vabbè.. speriamo che non sia necessario..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Considerando che il cono lato disco (quello che avevo postato per primo) è in effetti segnato, sono più preoccupato per le piste lato disco.
Il cono della RL, invece mi sembrava immacolato..
Se a questo aggiungi che io "stringevo" a mano sempre il dado del cono lato disco ci potrebbe stare che solo la parte lato disco si sia rovinata...
Nello stringere il cono lato disco, di fatto stringi anche il cono dall'altra parte.
Il perno e' unico e come hai visto libero di scorrere e quindi, a riposo, la pressione sui due coni e' la stessa.
Con questo voglio dire che potendo, darei un'occhiata anche dall'altra parte.
Poi, e' anche possibile che solo quello lato disco abbia sofferto e non solo per cattiva tensione ma magari perche' qualcosa di estraneo si e' mischiato al grasso producendo abrasione.
 

sandrullo

Biker tremendus
si si.. sicuramente darò un'occhiata anche dall'altra parte..il mio di prima era solo una considerazione generale ..
in merito alle cause penso che io ho sbagliato a non fare manutenzione, però penso anche che lo stesso mozzo sulla epic del mio socio gira da almeno due anni senza mai alcun problema.. il che da una parte mi fa ben sperare per il futuro, ma mi dice anche che forse già in partenza il mio mozzo non era regolato a dovere.. ma naturalmente sono solo idee campate in aria
appena smonto, fotografo e aggiorno...
ciao
 

sandrullo

Biker tremendus
.. ciao, eccomi qua.. ho appena smontato completamente il mozzo.
qui sotto ho messo le foto delle due piste sotto le sfere e dei due coni.
A me pare che un cono sia decisamente rovinato e l'altro cono segnato.

Quanto alle due piste mi sembra che siano tutte e due appena segnate, ma non mi rendo conto se quel "appena segnate" possa determinare una scarsa scorrevolezza.
A sto punto la mia domanda è: basta cambiare i due coni e le sfere, oppure devo cambiare il mozzo?

p.s. stamattina per smontare il mozzo ci avrò messo si e no 15 minuti.. incredibile in una settimana la sicurezza che ho acquisito, grazie ancora :)
 

Allegati

  • P1030207.jpg
    P1030207.jpg
    46,7 KB · Visite: 10
  • P1030209.jpg
    P1030209.jpg
    43,9 KB · Visite: 10
  • P1030211.JPG
    P1030211.JPG
    42,5 KB · Visite: 11
  • P1030213.JPG
    P1030213.JPG
    38,8 KB · Visite: 12

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Mi e' un po' difficile dirti che fare.
Per quanto i coni siano segnati, dovresti valutare tu quanto poco regolare sia lo scorrimento, ed eventualmente passare alle sostituzioni.
Se, facendo girare la ruota reggendo l'albero con le mani non senti impuntamenti strani, puoi anche continuare ad usare quel che hai.
 

sandrullo

Biker tremendus
.. se stringo i coni affinchè poi non ci sia gioco sulla ruota montata, allora senti tanti piccoli impuntamenti.. la mia idea è di cercare i coni e le sfere da qualcuno in zona e se li trovo (i coni, soprattutto) li prendo e ci provo... se torna ad un livello accettabile, tutto ok
In alternativa sarei propenso a prendere un nuovo mozzo shimano 525 e farlo montare da un mecca, usando il mio cerchio e i miei raggi
Terza ipotesi che sto valutando, ma sono piuttosto confuso al momento, è quella di prendere una ruota di qualità pari circa alla mia (mozzo 525 e cerchio rigida zac o taurus) e cambiare tutto..
Così facendo tuttavia avrei un cerchio DTx470 (che monto adesso) che poi non userei più..
Grazie di tutto.. adesso ci penso un pò
ciao
sandro
 

sandrullo

Biker tremendus
ciao, volevo chiudere il discorso.. ho cercato i coni in zona ma, a parte il fatto che non li ho trovati da nessuna parte, ho concluso per molto probabilmente anche le piste sotto alle sfere sarebbero state rovinate. Per cui ho optato per un mozzo nuovo che ho fatto montare in officina.
Adesso è tutto perfetto :)
Grazie ancora di tutto, io da questo 3D ho imparato molto :)
ciao
sandro
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
ciao, volevo chiudere il discorso.. ho cercato i coni in zona ma, a parte il fatto che non li ho trovati da nessuna parte, ho concluso per molto probabilmente anche le piste sotto alle sfere sarebbero state rovinate. Per cui ho optato per un mozzo nuovo che ho fatto montare in officina.
Adesso è tutto perfetto :)
Grazie ancora di tutto, io da questo 3D ho imparato molto :)
ciao
sandro
Ottimo :-) .... buone :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo