Riporto la mia esperienza con il confronto tra ruote 700c e 650b.
Premetto che per la mia gravel ho a disposizione la bellezza di sei coppie di ruote...
DT CRC1400 montate con gomme da strada Pirelli Pzero race 700x30;
DT CR1400 su cui monto quello che serve, attualmente Continental GP 4-season 700x32 (35 effettivi visto il canale da 22 mm)
Synchros XR-RC (cerchi DT XR331) sui mozzi originali della bici, ruote da MTB 29" che uso con dei Vittoria Terreno zero 700x35 o quello che capita;
WTB Frequency i19 (cerchi) su mozzi Sun Ringlè, ricostruzione delle ruote MTB da 29" che avevo prima dopo aver sfasciato i cerchi Stan's Arch Mk3, le uso alternate alle altre con gomme 700x40 di solito;
Mavic XM419 ex MTB 29" montati su mozzi
Shimano XT modificati da me. Come si dice, per non buttare via delle ruote ancora usabili, ma sono pesanti, vanno giusto bene per casa-lavoro;
Stan's ARCH mk3 da 27,5" su mozzi Sun Ringlè, sono quelle uso XC della MTB da 27,5" (GT Zaskar LTD del 25° anniversario) che nasce con ruote da DH
Di fatto ho usato per il 40% della strada percorsa le CR1400, per il 20% le CRC1400 e le altre quando mi va.
L'altro giorno mi sono deciso, dopo tre anni abbondanti, di montare le 650b per vedere come vanno.
Ho messo su i Vittoria Terreno dry da 47 mm che avevo preso tre anni fa e mai usati, e mi sono fatto un paio di giri per circa 150 km complessivi.
Mi interessava il test per vedere se avessero senso per la Seven Serpents a cui sono iscritto, e più di qualcuno (che gira con certe bici rinomate) mi ha detto "sei matto a volerla fare con i 700x40".
Giudizio?
650b ... No, grazie.
La bici è più impacciata, più lenta nei rilanci, quando entro su terreno un po' pesante sembra che abbia tirato i
freni.
Non vedo vantaggi di maneggevolezza, non noto differenze sensibili in discesa rispetto ai 700x40.
Insomma, non c'è tutto questo guadagno che qualcuno dice, non c'è vantaggio sullo scassato/scassatissimo.
In negozio il titolare è stato drastico: "ma certo, tu hai un telaio fantastico, la GT Grade Carbon non ha bisogno di quelle ruote per andare più forte anzi, fa peggio. Quelle ruote lasciale a chi ha i telai di m... (e ha citato due marche blasonate in particolare, entrambe molto considerate

, vedi sopra) che sono di cemento armato e allora hanno bisogno delle ruote ciccione per diventare almeno passabili e non farti saltare le otturazioni dei denti quando vai sul gravel"
Stesse parole le ha pronunciate un altro amico, senza che i due si fossero parlati.
E quindi?
Beh, farò fuori quelle gomme, le ruote le rimetterò sulla MTB da 27,5" (almeno finché gli Arch Mk3 dureranno, sono di carta velina), e continuerò ad andare sui sassi con le 700x40.
Il fatto è che con telai nati divinamente come quello della GT Grade Carbon, certi pateracchi non servono proprio.
Con le 700x40 questo per me è gravel...
