Ciao!
Non so se hai scritto altro a riguardo in altre sezioni del forum. Come ti stai trovando col doppio set?
Ho preso da poco una Topstone 1 alloy e sto valutando l'idea di prendere anch'io un secondo set di
ruote, ma non riesco a capire quanto veramente ne valga la pena.
Ho da poco messo in piedi il tutto. Come scrive il Moderatur, la cosa vale la pena se hai una buona differenza tra le tipologie di gomme. Esempio: ho montato delle Pirelli Cinturato Velo da 32 su una coppia, e dei Cinturato
Gravel H da 45 (che diventano da 47) sull'altra coppia (è il periodo Pirelli, questo, e sto provando le gomme del brand

).
Per quanto mi riguarda son cose sensate se, appunto, hai bella differenza: 13mm di differenza in larghezza si sentono, te ne accorgi. Con le gomme da 32 la gravel sembra più una bici da endurance, perde quasi 200 grammi a ruota, che non pensavo, si sentono.
Ora, ad esser sincero, sostituirei le gravel H con le M, più performanti sullo scassato... le H mi sembrano quasi gomme da asfalto, anche se son riuscito a salire e scendere dal Pasubio facendo le strade che faccio di solito con la MTB. Adesso hanno presentato le Adventure, che è un gravel H con tacche più pronunciate.
Poi dipende molto da che percorsi fai... Ad esser sincero mi sto rendendo conto che quando fai percorsi lunghi, tipo sui 150 e passa km, con tanto asfalto e comunque una buona percentuale di strada bianca, basterebbe anche un singolo set di ruote, magari un po' sacrificato, ma buono per tutto. Che so... se dovessi fare parecchio asfalto e un po' di strada bianca, andrei di Gravel H da 40mm. Oppure da gravel Allroad, che è appena uscito.
Sono esperimenti, quindi tutto ancora in corso d'opera, però per adesso sono soddisfatto della cosa. Anche perchè non credo esista la gomma per tutto. L'unico problema è quando, come mi è capitato l'altro giorno, monti una coppia per un giro di un determinato tipo, e poi ti ritrovi a farne uno completamente all'opposto... con le gomme grosse vai un po' più piano, ma lo fai. Se avessi avuto quelle magre, no, non avrei avuto gran libertà di scelta.
Per velocizzare il cambio ruote ho optato per ruote DT Swiss con mozzo 350: in un attimo sfili il corpetto ruota libera con tanto di pacco pignoni e lo innesti sull'altra ruota posteriore. Comodissimo, e senza dover comprare 2 pacchi pignoni, senza aver usure differenti o altro. I rotori, anche se presentano gradi d'usura diversi, ma di poco, non toccano le pastiglie, non serve il ricentraggio di deragliatore e/o pinza
freni quando cambio set.
Ps: le ruote da 650b, alla fine, son rimaste inutilizzate... Il doppio set è composto da CR 1600 con copertone da strada, e GR 1600 con copertone gravel, entrambe tubeless.