Dopo i divieti sui sentieri, ecco gli autovelox per le bici

aleza

Biker superis
12/10/09
439
38
0
Busto Arsizio
Visita sito
Oltre alle multe per i divieti nei sentieri, bisogna anche stare attenti a velox qualora facessimo un tratto di trasferimento sugli argini ciclopedonali... Ok i limiti e la prudenza, ma 10 km/h....


Mi chiedo... sulla bici è obbligatorio avere un indicatore di velocità? Nel caso non lo fosse, come possono essere imposti dei limiti di velocità?
 

aleza

Biker superis
12/10/09
439
38
0
Busto Arsizio
Visita sito
ma a sto punto dovrebbero multare anche un runner che corre sotto i 6:00 al km (cioè tutti)

siamo veramente un paese ridicolo :prega:

In teoria... però sul cartello il limite sembra riguardare solo le bici...
Resta il fatto che è ridicolo... per strada no perché siamo di impiccio (e in molte strade è oggettivamente pericoloso), nei boschi dipende, sulle ciclabili decenti (ok, ciclopedonali) a 10 all'ora... e intanto i sindaci si fregiano di fare decine di km di ciclabili nelle città pittando qua e là la carreggiata oppure facendo ciclabili insulse a filo con i passi carrabili e con i paletti ogni 50mt per inibire l'ingresso ai motorini.
 

V-N

Biker serius
18/7/20
178
84
0
45
italy
Visita sito
Bike
Trek X-Caliber 7 2021
Oltre alle multe per i divieti nei sentieri, bisogna anche stare attenti a velox qualora facessimo un tratto di trasferimento sugli argini ciclopedonali... Ok i limiti e la prudenza, ma 10 km/h....


Mi chiedo... sulla bici è obbligatorio avere un indicatore di velocità? Nel caso non lo fosse, come possono essere imposti dei limiti di velocità?
Una volta che ci siamo messi sul piano inclinato dei controlli, la cosa non vedrà fine.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.891
1.765
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Probabilmente ci sono bilanci da rimpinguare (ma che finiranno dissanguati se troveranno la persona giusta che gli fa causa).
Dalle mie parti l'altro giorno si sono messi a dare multe per le auto non levate dalla strada nella sera dedicata alla pulizia della strada e la mattina dopo a quelle non portate giù dai marciapiedi di prima mattina.
Per carità, sono legittime, ma visto che non lo hanno fatto per anni (soprattutto le seconde) viene il sospetto che serviva del cash facile e rapido ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.030
9.794
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Considerando che sulle bici non è previsto il tachimetro, dubito che qualsiasi multa per "eccesso di velocità" possa reggere l'esame di qualsiasi giudice di pace.

Resta la possibilità di essere multati per guida pericolosa, per esempio se si tiene (sulla ciclopista in questo caso) una velocità non consona alle condizioni del traffico pedonale. Ed in quel caso c'è poco da fare.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.030
9.794
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Probabilmente ci sono bilanci da rimpinguare (ma che finiranno dissanguati se troveranno la persona giusta che gli fa causa).
;-)
Temo che tu non sappia come funzionano queste cose.

Puoi fare un ricorso ed evitare di pagare la multa se hai ragione (e se sei in grado di dimostrarlo...) ma non hai alcun modo di rivalerti sull'amministrazione, a meno di dimostrare il dolo. Per cui nessuna emorragia, stai pur sereno.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.897
1.199
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Certo che se lo scopo è quello di prevenire e evitare situazioni pericolose , cioè ciclisti che sfrecciano vicino a famiglie con bambini, le multe non dovrebbero andare a farle alle 8:30 di mattina, ora in cui immagino ci saranno prevalentemente ciclisti e runner che si allenano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo