Domenica 21 - giro AM su Colli Asolani - 2° tentativo!

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Ripropongo il giro AM sui colli Asolani per questa domenica, 21 febbraio.

Stesso percorso proposto la volta scorsa:
Il percorso parte da Asolo e va verso Cornuda seguendo il sentiero panoramico 1 con diverse varianti divertenti. Se troveremo cielo limpido (ne dubito) vedremo anche la Laguna di Venezia, i monti della Croatia, oltre ad Euganei e Berici. In più passeremo lungo le trincee della 1° guerra Mondiale.

Kilometraggio e dislivello tutto da decidere durante il giro e lo stato della combriccola.
La conformazione dei colli e dei suoi sentieri permette in qualsiasi momento di accorcire, aggirare le cime o tornare alla partenza con percorsi easy.

Il percorso è molto vario e divertente, saliscendi continui, tecnicamente niente di infattibile seppur resta un giro piuttosto tecnico dovuto a sentieri in alcuni punti molto stretti, in contropendenza e con molte radici.
In ogni caso un minimo di allenamento e abilità tecnica è rischiesta per godersi l'uscita!

Consigliate protezioni leggere e comode dovuto al continuo saliscendi.

La temperatura sui colli è sempre piuttosto mite e di qualche grado superiore alla piana, inoltre pedaleremo prevalentemente sul lato esposto a sud.

Ritrovo a Casella d'Asolo, in viale Tiziano Vecellio (c'è una piazza al lato della strada con ufficio postale e Bar Posta) alle 8.45.
Partenza ore 9.

A domenica!
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
quanti km circa e un'idea sul dislivello
ma sopratutto ci sono discese tecniche.
lo so lo so sono un rompi b:omertà:ll:omertà:
ma sono fuori allenamento e con un pò di kg in più,
ma l'idea mi attira.
orario previsto all'auto circa?
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
quanti km circa e un'idea sul dislivello
ma sopratutto ci sono discese tecniche.
lo so lo so sono un rompi b:omertà:ll:omertà:
ma sono fuori allenamento e con un pò di kg in più,
ma l'idea mi attira.
orario previsto all'auto circa?

:rosik: vorrei sapere di quali discese ti preoccupi.....
ti ho visto scendere in punti dove io, anche con le pedule, avrei faticato a stare in equilibrio :specc:
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Se si fa il percorso intero che ho in mente si possono ipotizzare circa 35/40 km con 1500 m di dislivello.
Però, ripeto, ogni salita alla cima del colle ha una variante che la può aggirare.
Ci sono molte discese e salite tecniche: sentieri strettissimi, tornanti stretti, pietre fisse e pietre smosse, salti, un po' di tutto.
All'auto si può tornare quando si vuole perchè non ci allontaniamo mai troppo dal parcheggio.
Dai dai!!!

quanti km circa e un'idea sul dislivello
ma sopratutto ci sono discese tecniche.
lo so lo so sono un rompi b:omertà:ll:omertà:
ma sono fuori allenamento e con un pò di kg in più,
ma l'idea mi attira.
orario previsto all'auto circa?
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
  1. crivmarco
  2. farrier
  3. paolo G
  4. fake_url
  5. Flavio (forse)
Io uso delle bellissime e comodissime (:smile::smile::omertà:) ginocchiere leggere.
Se si vuole anche gomitiere leggere.
Diciamo che ci va qualcosa che ti metti su e te lo tieni, visti i saliscendi continui.
ciao
 
qui ha piovuto parecchio,come sara' la situazione fango da quelle parti?

Infatti, anche stamattina viene giù che è una meraviglia.
Se il percorso è "terroso" sarà un massacro di fango, se invece è ghiaioso non ci saranno particolari problemi.
Per esempio prendete la mulattiera del Covolo che parte appunto dal Covolo e porta in Grappa, l'unico problema in questa stagione è trovare neve ma per quanto riguarda la pioggia non da mai problemi, ora poi che fa scirocco la neve sarà sicuramente sopra i 1000/1200 m.

Per quanto riguarda le protezioni io ancora non le ho, penso però che per quanto consigliabili -sempre-non debbano essere d'obbligo per quello che dobbiamo fare domenica....o sbaglio??
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Ieri non ha piovuto, oggi piove, ma domani non danno pioggia e domenica sole.

90% del fondo è ghiaioso, 10% terreno battuto che drena molto.
Ho girato tutto l'inverno anche partendo subito dopo la pioggia e vi assicuro che se si sta sul lato sud non ci sono problemi, e noi staremo sul lato sud.

x Paolo G.
I colli sono a qualche km dal grappa, non ci avviciniamo neanche a quei sentieri.
Per le protezioni....non è una competizione quindi non sono obbligatorie!! Però almeno un casco!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo