Domande per revisione forcella

Maliga

Biker superis
21/2/19
385
227
0
29
Italia
Visita sito
Bike
nuke
No, lui sperava che l' utente medio come me riuscisse in 2 ore senza pratica a risparmiare 140/160 € di revisione forcella senza attrezzi specifici e senza difficoltà in modo da giustificare il suo ego.... Ma purtroppo non è così, affidarci a professionisti ci risparmia tempo e fatica da dedicare al nostro hobby
Essendo che anche io mi revisionavo la mia forcella Fox da autodidatta, penso che un utente con una buona esperienza nella manutenzione della bici possa approcciarsi revisione delle sospensioni.
Dal mio punto di vista, l’importante è informarsi il più possibile prima di mettersi all’opera,guardare svariati video tutorial di persone che eseguono la revisione, cercare di cogliere consigli e “trucchetti” per risolvere o evitare eventuali problematiche che possono saltare fuori.
Ci sono davvero tanti video ben fatti da persone competenti che danno ottimi consigli. La prima revisione comunque, rimane sempre un bel banco di prova e qualche problemino lo si incontra quasi sempre, dato che manca l’esperienza pratica in quel tipo di operazioni.
Purtroppo, nelle sospensioni basta poco per fare un danno, quindi bisogna fare molta attenzione a quello che si sta facendo, avere gli attrezzi giusti aiuta ma anche con essi si possono fare comunque danni.

Personalmente per me riuscire a revisionare con successo la forcella è stata una bella soddisfazione personale, non tanto un discorso di ego
 
  • Mi piace
Reactions: Daniel Di Rosa

Daniel Di Rosa

Biker popularis
8/1/25
86
14
0
24
TORINO
Visita sito
Bike
Giant reign
Riparare magari con un kit di quelli che si usano per riparare gli steli, nkn so bene dirti.
Comunque dipende in che zona e quanto è rovinato… piú che la scorrevolezza in se potrebbe rovinarti le guarnizoni in cui scorre, difficile da dire comunque senza foto o che. Alternativamente puoi comprare tutto il pezzo di ricambio
Beh sisi hai ragione.

sicuramente è saltato quante piccolo strato come si può vedere nella foto. non so se si riesce a vedere ma sempre li c'è non so se un piccolo "buco" o sporgenza , per capirci.
ti do una mia diciamo diagnosi, al tatto si sente anche col dito che cè qualche piccolo attrito o cmq manca scorrevolezza. una possibilità è che mancando del materiale (non so come si chiami, ma intendo quello giallino), si causi questo effetto. il solco che dicevo credo però che sia un piccolo scavo, è improbabile che sia una sporgenza.
Magari riempendolo si riuscirebbe ma non so, comunque andrebbe trovato materiale e tutto. Il singolo pezzo nuovo non so se si trovi e la cartuccia intera neanche in realtà.
 

Allegati

  • Screenshot_20250424_215953_Gallery.jpg
    Screenshot_20250424_215953_Gallery.jpg
    1,2 MB · Visite: 7

Classifica giornaliera dislivello positivo