Essendo che anche io mi revisionavo la mia forcella Fox da autodidatta, penso che un utente con una buona esperienza nella manutenzione della bici possa approcciarsi revisione delle sospensioni.No, lui sperava che l' utente medio come me riuscisse in 2 ore senza pratica a risparmiare 140/160 € di revisione forcella senza attrezzi specifici e senza difficoltà in modo da giustificare il suo ego.... Ma purtroppo non è così, affidarci a professionisti ci risparmia tempo e fatica da dedicare al nostro hobby
Dal mio punto di vista, l’importante è informarsi il più possibile prima di mettersi all’opera,guardare svariati video tutorial di persone che eseguono la revisione, cercare di cogliere consigli e “trucchetti” per risolvere o evitare eventuali problematiche che possono saltare fuori.
Ci sono davvero tanti video ben fatti da persone competenti che danno ottimi consigli. La prima revisione comunque, rimane sempre un bel banco di prova e qualche problemino lo si incontra quasi sempre, dato che manca l’esperienza pratica in quel tipo di operazioni.
Purtroppo, nelle sospensioni basta poco per fare un danno, quindi bisogna fare molta attenzione a quello che si sta facendo, avere gli attrezzi giusti aiuta ma anche con essi si possono fare comunque danni.
Personalmente per me riuscire a revisionare con successo la forcella è stata una bella soddisfazione personale, non tanto un discorso di ego