Domanda Trek Roscoe 6

MTBsometimes

Biker novus
16/5/21
16
2
0
26
IT
Visita sito
Bike
Trek 4300 disc
Il problema è che la quasi totalità delle front in quella fascia di prezzo sono 29".
27.5" le trovi solo in qualche taglia piccola.
E anche la Roscoe è una 27.5" solo sulla carta, con gomme da 2.8", la circonferenza esterna sarà simile a quella di una normale 29", così come l'inerzia.
Vero, non ci avevo pensato subito alla questione che hai esposto tu sulla Roscoe!

A proposito taglia, sono 178cm ed ho una M di telaio...a occhio, guardando le tabelle delle taglie online, mi orienterei su una L, sbaglio?
 

MTBsometimes

Biker novus
16/5/21
16
2
0
26
IT
Visita sito
Bike
Trek 4300 disc
L'assemblaggio non conviene mai, a nessuna cifra, men che mai per un principiante che comunque sceglierebbe i componenti a caso.
A parte il discorso piacere di crearsi la propria bici scegliendo i componenti che piacciono, può essere contemplabile e ragionevole se non hai fretta, hai tempo, capacità e competenza di spulciare continuamente offerte in cerca di occasioni, hai componenti in avanzo da riciclare, hai attrezzatura e competenza per assemblartela da solo o qualche amico che ti aiuti in questo.
In tutti gli altri casi è economicamente molto sconveniente.
ok, ero convinto che l'assemblaggio fosse sicuramente conveniente sulle top gamma, sapevo, come detto, che sulla basiche invece fosse sconveniente.
Grazie comunque del chiarimento, visti anche gli altri consigli mi oriento decisamente al "pret a porter":-).
 

MTBsometimes

Biker novus
16/5/21
16
2
0
26
IT
Visita sito
Bike
Trek 4300 disc
@MTBsometimes ti lascio comunque i link a due video youtube del canale casomai non li avessi già visti. Manco a farlo apposta sono abbastanza recenti e proprio su monocorona e ruote da 29" :pirletto:

Video monocorona:
Video 29":
Grazie air_biker!
Il primo video l'ho già visto, darò un'occhiata anche al secondo sicuramente!

In linea generale però noto che proprio queste due tematiche (29" e monocorona) stiano effettivamente dividendo: lasciando da parte chi non ha mai provato le due tecnologie, vedo che comunque c'è molta gente che o le ama o le odia...in pochi stanno "nel mezzo" o sbaglio?

Io, dal canto mio, ne apprezzo sicuramente i vantaggi però, purtroppo per me, pesano un po' i compromessi che queste comporterebbero al mio modo di usare la bici...my bad!
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

air_biker

Biker serius
11/5/20
202
98
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Grazie air_biker!
Il primo video l'ho già visto, darò un'occhiata anche al secondo sicuramente!

In linea generale però noto che proprio queste due tematiche (29" e monocorona) stiano effettivamente dividendo: lasciando da parte chi non ha mai provato le due tecnologie, vedo che comunque c'è molta gente che o le ama o le odia...in pochi stanno "nel mezzo" o sbaglio?

Io, dal canto mio, ne apprezzo sicuramente i vantaggi però, purtroppo per me, pesano un po' i compromessi che queste comporterebbero al mio modo di usare la bici...my bad!
Figurati!
Come in tutte le cose, non c'è una soluzione unica che va bene per tutti ma dipende sempre dalle proprie esigenze. I consigli e i pareri degli altri possono servire ad orientarsi meglio, poi sta a te scegliere cosa va meglio per te!

Io dal canto mio posso dirti che dalla tripla corona non traggo molti vantaggi perché alla fine, a conti fatti e cambio alla mano, i rapporti che uso sono giusto 13, a fronte dei 27 che la mia trasmissione prevede. Ma, ovviamente, tra incroci catena impossibili e rapporti doppioni, non c'è nessun vantaggio reale rispetto ad un monocorona 1x12. Anzi, c'è solo la rottura di scatole della catena che salta appena aumento un po' la velocità sulle discese più scassate e del tempo che perdo ogni volta a cambiare prima corona e poi pignone sui cambi di pendenza repentini.
Con una doppia il discorso forse cambia leggermente ma il succo è quello.

E ti ripeto anche che su strada un monocorona con corona da 32 o 34 denti permette di tenere velocità belle alte, che comunque richiedono una buona gamba e vanno un po' oltre il vero utilizzo di una mtb.

Anche per le ruote da 29", a parer mio, non c'è storia. Ho fatto diverse volte gli stessi percorsi che faccio abitualmente con la 27,5" di un amico e passare su alcuni ostacoli è un pelo più complicato, mentre con la 29" a volte nemmeno te ne accorgi. E se non riesco a girare le ruote con grande agilità è perché sono ancora un novellino, non per limiti delle ruote, perché nei punti in cui ho difficoltà vedo gente un po' più esperta con le 29" passarci allegramente.

Però, appunto, questi sono pareri miei personali, legati al mio utilizzo della bici.
Come detto prima, a te la scelta! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

MTBsometimes

Biker novus
16/5/21
16
2
0
26
IT
Visita sito
Bike
Trek 4300 disc
Va bene! Allora non mi resta che, quando sarò in procinto dell'acquisto, provare le bici che avrò adocchiato e farmi un'idea. Mal che vada posso sempre fare la modifica del bicorona in un secondo momento (spero)!

Al momento ho trovato, oltre a Roscoe 6 e X-Caliber 7, la SL-4 di Cannondale e la Cube Attention...vedrò se se ne aggiungeranno altre!

Nuovamente, grazie a tutti!
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

Classifica giornaliera dislivello positivo