Domanda antipatica su tuttomtb

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non c'è nessuna diatriba, nel senso che il senso del topic non è (o non era) se TMTB fosse meglio o peggio di prima. Il senso è una critica ad un'impostazione giornalistica, secondo alcuni carente di sensibilità e di educazione. Dire "se non ti piace non lo compri" è una banalità, vera ma che lascia il tempo che trova e che di certo non annulla il diritto ad esprimere delle critiche motivate e civili.
A parte certi toni, mi trovo poi d' accordo con Lampo13 nello stigmatizzare l'accettazione acritica di qualsiasi cosa con la giustificazione del "mercato" (se vendono vuol dire che il mercato vuole questo) o della "ingenuità" (in giro si vede di ben peggio). Datemi pure del moralista, ma io rifiuto questo modo di ragionare. Oppure dovremmo tutti mangiare m---a visto che milioni di mosche non possono tutte sbagliarsi?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.439
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

L'impostazione giornalistica che si critica, è il frutto di una scelta editoriale, volta a puntare un target ben preciso, in cui non ci siamo ne io ne te. E' come se comprassi sorrisi e canzoni tv, ammesso che esista ancora, e ne criticassi il modo e il linguaggio con cui tratta l'argomento cinema e il tipo di film che recensisce. E' ovvio che per me è una porcheria, ma ci sono enne mila persone (mosche?) che lo comprano proprio perchè è fatto così.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Beh, è evidente che chi non gradisce può non comprare...ma le critiche costruttive secondo me sono da fare A PRESCINDERE dal fatto che si intenda continaure o meno ad acquistare la rivista.

Una rivista seria accetta di buon grado le letterine con scritto "avanti così, bravi, siete i più fighi !!!!!" ma deve anche accettare gli input di chi un tempo era soddisfatto e magari oggi non lo è più.
Negli editoriali i capiredazione si danno sempre da fare a leccarci il sedere dicendoci che vogliono migliorare la rivista seguendo i nostri consigli...poi non si vede mai una letterina di uno scontento nella posta pubblicata (e non credo che non ce ne siano state !!!) oppure si apre una discussione sul forum e nessuno viene a partecipare...

Sono d'accordo con Lampo, mi piacerebbe vedere un pochino più di tecnica sulla rivista, per vedere le acrobazie (che pure mi piacciono !!!) ci sono i DVD o i filmati su internet...per avere un confronto serio fra due componenti invece vorrei un articolo preciso, rigoroso, sistematico su tutti i numeri...non una selvaggia storpiatura dell'italiano per parlare di bici come di amplessi erotici.
Questo è il mio input...credo di poterlo dare per il solo fatto che mi va di farlo...se poi non viene raccolto pace...

ciao
ale
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
monorotula ha scritto:
...come se comprassi sorrisi e canzoni tv, ammesso che esista ancora...
Esiste ancora, altro che.... e vacci piano coi paragoni, non vorrei che il letame si offendesse
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
rifiuta pure.

esisteva una rivista che si chiamava VELO'. la più bella rivista di bici fatta in italia: bei testi, foto stupende, interventi tecnici qualificati.
l'han comprata in quattro gatti, nessuno voleva farci la pubblicità, è affondata al settimo numero. ce li ho ancora li.
nessuno l'ha sostenuta, e qundo con dolore ho scoperto che non la facevano più, ho teorizzato questa linea:
non vale la pena produrre materiale di qualità, è un suicidio commerciale, e la storia di velò ne è la prova vivente. anche perchè dentro di sè aveva i tre quarti della redazione di tuttomtb, tanto solo per dirne il livello.

questo peraltro non lo dico io, ma è traslato da mio padre che è giornalista da trent'anni. il successo commerciale è legato alla quantità che si riesce a vendere di un bene o servizio, e la quantità aumenta, nei beni della carta stampata, all'aumentare del comune denominatore. se è fango vende, ma se è m e r d a, vende ancor meglio.
succede con le auto, con i jeans, con i film, con gli aerei e con le riviste. harmony venderà sempre più di camilleri, non è colpa di nessuno dei due.

e arriviamo al secondo punto: una realizzazione di qualità vera e livello medio alto, spesso, deve uscire da logiche commerciali per esistere. in un mercato dove i prezzi tendono al ribasso e il volume è quello che conta, la qualità è un optional ben che rinunciabile.
in questo, io trovo che tutto non abbia colpe, anzi, che svolga un egregio lavoro.

 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
guarda che qundo ciaccia è arrivato a tutto, nel 1994/95, finiva la sua era con caroline hamille e si avviava a uno dei suoi periodi più agghiaccianti. al cui confronto, quella di oggi è un'opera d'arte di grafica e italiano.
non per colpa di ciaccia, peraltro, ma della direzione di allora.


monorotula ha scritto:
Non capisco il motivo della diatriba: la rivista di Ciaccia è un ricordo del passato, quella odierna ci ha in comune solo il materiale su cui è stampata, i nostalgici (come me) ne prendano atto, smettano di comprarla e basta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mutante ha scritto:
rifiuta pure...

Certo che rifiuto. Se si fa un ragionamento di tipo commerciale sono totalmente d'accordo con te, so benissimo quali sono le dinamiche dell' informazione. D'altra parte le aziende devono sopravvivere nel mercato, e capisco che è meglio avere tanti clienti che pochi. Visto però che non sono nè un proprietario nè un direttore o redattore di una rivista, mi permetto nel mio piccolo di rifiutare la logica che mette "l'audience" o "il mercato" davanti a tutto e che giustifica tutto, che è la stessa che ha portato la televisione italiana, pubblica e privata, ad un livello infimo. Ma qui si va troppo temo...

Comunque, tanto per chiarire ulteriormente, da parte mia non c'è nessuna demonizzazione della rivista in oggetto; ho criticato e critico l'uso che la redazione fa di certi testi e di certe foto, a mio parere non certo felice. In larga parte non è peggiore delle altre riviste.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Dire che se non ti piace non lo compri è banale ????.
Banale cosa, la possibilità di scelta????, La libertà di non comprare ciò che non piace????
stiamo attenti a dare per scontate certe cose....
La critica costruttiva va bene....
Ma dopo un pò rompe i maroni, nel senso che pagine e pagine di post per dire le stesse cose dopo un pò stufano, esprimere un concetto che si può o meno condividere va bene, ma insistere e continuare mi sembra fare i capricci come i bambini ritengo inutile riproporre la propria idea ad-libitum quando da parte di altri è netta la posizione (come giocare a testate con un montone ) ) e questo vale per ambo le parti.

Per me il centro di tutto il discorso è puramenete commerciale, la redazione, che piaccia o meno ha deciso per un certo taglio editoriale, rivolgendosi ad un ben preciso taget, il che è opinabile per dio, ma bisogna prenderne atto, senza quel target probabilmente le tirature sarebbero minori, di conseguenza la visibilità verso gli inserzionisti sarebbe inferiore ergo minori entrate.

Sono invece perfettamente daccordo sul taglio poco professionale di certi tipi di prove, mi aspetto di più da una rivista del settore e questa è sicuramente una critica che faccio, per il resto fuffa, parole in aria (almeno dal mio punto di vista)..
Per il resto, come per televisione/Sport /politica fortunatamente ho ancora il controllo io sulle scelte, di conseguenza mi comporto.

Modo polemica ON
pur non volendo difendere nessuno ( che tra l'altro non ne ha bisogno) vorrei ricordare a qualcuno che fa facili insinuazioni che le pagine pubblicitarie si pagano ( a peso d'oro ), quindi se qualche ditta/importatore è più presente è probabilmente perchè ha un contratto maggiore con la rivista stessa e la sua presenza la paga.
Modo polemica OFF

Saluti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scafoman ha scritto:
Dire che se non ti piace non lo compri è banale ????.
Banale cosa, la possibilità di scelta????, La libertà di non comprare ciò che non piace????
Banale nel senso che è scontato e che nulla aggiunge alla discussione.

Qui non ti capisco. Potrei risponderti che se la discussione ti ha stufato potresti non leggerla... ... ma appunto sarebbe una risposta poco utile. Tra l'altro vorrei fare notare come a differenza di altre situazioni la discussione si è svolta in modo abbastanza civile in modo che le ragioni e le opinioni si sono potute capire. Mi pare una buona cosa.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it

Scusami eh...ma stante la tua prima affermazione...che C@zzo la leggi a fare 'sta discussione ??? E' noiosa ??? SKIPPI e via...

ciao
ale
 

silverhand

Biker ciceronis
29/5/03
1.522
0
0
44
Mairano
spaces.msn.com
Cattivik ha scritto:
Scusami eh...ma stante la tua prima affermazione...che C@zzo la leggi a fare 'sta discussione ??? E' noiosa ??? SKIPPI e via...

ciao
ale

Volevo far notare come il discorso del topic di prima di Sembola sia stato contraddetto adesso!

Per il discorso comprare o non comprare! La questione è verso chi è rivolta la rivista!
Certo che se una rivista è rivolta a gente che fa freeride e mi mette delle castronerie sui Freni a disco o sui nomi dei salti le persone fanno bene ad obbiettare, ma se dopo una presa di posizione della redazione (che ha dichiarato di voler trattare il mondo Freeride in maniera + spinta) la gente si lamenta per questo fatto mi sembra solamente una cosa poco costruttiva, specialmente con un panorama di riviste che parlano di freeride così ristretto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
silverhand ha scritto:
Volevo far notare come il discorso del topic di prima di Sembola sia stato contraddetto adesso! ...

la mia critica iniziale era basata sull' opportunità di pubblicare certe immagini, che a mio parere erano e sono controproducenti anche in funzione del momento particolare della MTB in alcune parti d'Italia, nulla di più.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
@sembola
Ora mi è più chiaro il banale , ho frainteso il sign ificato.
per il resto, forse non mi avete capito, il mio riferimento non era sull'utilità del topic per altro non in discussione, ma sul fatto di incaponirsi a vicenda quando le posizioni sono ben chiare ( questo era il significato di prendere a testate il montone), per il resto condivido più o meno quanto detto.
@cattimik
...... NO Comment.........
Ottima risposta, precisa, educata, costruttiva, compliments
Saluti
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Scafoman ha scritto:
@cattimik
...... NO Comment.........
Ottima risposta, precisa, educata, costruttiva, compliments
Saluti

A parte il mio nick sbagliato...dici che chi non è attratto dalla rivista può decidere liberamente di non acquistarla...poi critichi la discussione, alla quale "stante la tua precedente dichiarazione" puoi tranquillamente rinunciare, no ? Poi ti contraddici un'altra volta, dicendo che è inutile continuare a ribadire le proprie posizioni...aggiungendo però che non ti piace il "taglio poco professionale etcetcetc"...ma allora, si può parlare solo di quel che interessa a te ???
E non credo che ti possa attaccare ad un C@zzo messo lì provocatoriamente per definirmi...

ciaociao
ale
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
VIULENZA E FIAMME da didietro

 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
un anno fa decline pubblicò un servizio su atomlab dirt jump session. c'era un nano vestitio da diavolo con un cartello "keep god out of california". penso che abbia fatto casino, visto l'irritabilissimo pubblico statunitense.

sembola ha scritto:
la mia critica iniziale era basata sull' opportunità di pubblicare certe immagini, che a mio parere erano e sono controproducenti anche in funzione del momento particolare della MTB in alcune parti d'Italia, nulla di più.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mutante ha scritto:
un anno fa decline pubblicò un servizio su atomlab dirt jump session. c'era un nano vestitio da diavolo con un cartello "keep god out of california". penso che abbia fatto casino, visto l'irritabilissimo pubblico statunitense.
Come ho scritto in un precedente post non possiamo prendere a metro di paragone gli USA. La libertà di espressione è sancita da un emendamento alla costituzione e viene presa molto sul serio: vendere programmi di crittografia a chiave asimmetrica è considerato alto tradimento in quanto tecnologia militare, ma pubblicare il sorgente è protetto dalla libertà di espressione...o dove diffondere a mezzo stampa idee naziste è lecito. Poi, nello specifico la separazione tra religione e politica è molto sentita ed osservata, tanto che anche tra molti repubblicani le posizioni teo-con di Bush non sono gradite.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Sono d'accordo, a me personalmente quello che fa più meditare è che anche il semplice buon senso possa dare tanto fastidio.
D'altronde gli adolescenti sono grandi consumatori, non stupisce che il marketing si rivolga a loro ma non si può pretendere che si resti perennemente adolescenti. Anche perché, per fortuna, ce ne sono di intelligenti (chissà cosa leggono).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo