Domanda agli olianesi (e non solo)

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
sono stato a piedi sul Corrasi a fare il solito giro da Dàddana, Scala 'e Marras e Scala 'e Pradu, non ci passavo da una quindicina d'anni (forse anche qualcosa in più), bellissimo.
Domanda 1. Sotto le creste il sentiero ora è ben definito, con buchi nella roccia tappati con sassi, microterrazzamenti, qualche terrazzamento con rami di ginepro, poche pietre in mezzo al sentiero. Chi l'ha costruito?
Domanda 2. La casetta di Pradu è sempre aperta? C'è il caminetto? C'è una sorgente o la più vicina è quella di Dàddana?

Ciao e grazie.
 

Prolagus

Biker novus
26/5/12
33
0
0
Zona calcarea
Visita sito
ciao,
1 sono i resti delle varie scene cinematografiche
2 se per Pradu intendi Tuones (ultima propaggine alberata) si è sempre aperta e c'è caminetto ma non sempre è in ordine.Se intendi quella nel campo di Pradu fino a qualche anno fa era abitata dal pastore, ora non so, è sicuramente aperta e col caminetto. Daddana è l'acqua più vicina, c'è un laheddu a 20 mn ma è difficile da individuare e non sempre l'acqua è limpida.
 

paolofigus

Biker tremendus
come dice il titolo del topic.... (e non solo)..
Domenica 14/09/14 sarò in tour a Oliena, mi spiego meglio mi "sacrifico" ad accompagnare mia moglie che parteciperà ad un escursione di nordic walking sul Corrasi
http://www.fulloutdoorsports.com/#!scheda-tecnica-uscita/cdxa.
Visto che i miei sentimenti prevalgono più per il nordic bike mi porterò la bici e girotterò a sentimento dove mi portano le gambe magari seguendo qualche traccia che mi preparerò su google earth comunque restando in zona e magari riuscendo a pranzare al sacco col gruppo di nordic, lo sò non è il modo migliore per visitare il Corrasi ma ho deciso così anche per poi in serata poter visitare il paese con le cortes apertas tappa di autunno in barbagia.
Quindi amici forumendoli di o-bike se vedete uno in solitaria che pedala senza meta sono io:specc:

ps: non conosco la zona datemi qualche consiglio, salite ne trovo?:smile::smile:
 

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
47
OLIENA
Visita sito
Salite quante ne vuoi, discese pure, è sul piano che abbiamo qualche problema..... per il giro dipende dove va tua moglie, in bici diciamo che puoi arrivare sino a pradu e poi riscendere per poi allungarti direzione orgosolo o direzione "Lanaitho" su sentieri non segnalati in questo caso o stradoni verso orgosolo.... dammi il tuo contatto telefonico magari se facciamo un'uscita ti faccio sapere anche se ora non te lo posso confermare eventualmente arriveresti presto a Oliena o verso che ora?
 

paolofigus

Biker tremendus
Salite quante ne vuoi, discese pure, è sul piano che abbiamo qualche problema..... per il giro dipende dove va tua moglie, in bici diciamo che puoi arrivare sino a pradu e poi riscendere per poi allungarti direzione orgosolo o direzione "Lanaitho" su sentieri non segnalati in questo caso o stradoni verso orgosolo.... dammi il tuo contatto telefonico magari se facciamo un'uscita ti faccio sapere anche se ora non te lo posso confermare eventualmente arriveresti presto a Oliena o verso che ora?
ho messo il link del programma di mia moglie, nel forum ci sono novità e quindi passerà un po di tempo prima che venga attivato, provo a ricorrere ad un classico copia e incolla

Scheda Tecnica Uscita
Conferma Partecipazione
Domenica 14 settembre 2014 abbiamo organizzato un’ uscita sul Monte Corrasi ad Oliena.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il percorso prevede il continuo alternarsi di tratti sterrati a tratti in cemento. L’andata quasi interamente in salita presenta soprattutto nell’ultimo km pendenze importanti ma arrivati in cima lo scenario è spettacolare; ci troviamo a 12oo m di altitudine e di fronte a noi Punta Carabidda. Scattate le foto (obbligatorie) inizieremo la discesa; dopo circa un km e mezzo sosteremo in un piazzale dove pranzeremo al sacco prima di riprendere la via del ritorno alle macchine.

DETTAGLI PERCORSO

DISTANZA: tot 9,5 km (4,1 km andata + 5,4 km ritorno)
DISLIVELLO: ± 483 m

LIVELLO DIFFICOLTA’: DIFFICILE

TIPO DI TERRENO: STERRATO A TRATTI PIETROSO E CEMENTO

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

APPUNTAMENTO
Ore 8:15 – MACOMER AL GARIDA BAR
NB - si raccomanda max puntualità. Per chi non intende passare per Macomer troveremo un altro punto d’incontro

ORARI ATTIVITA’
ORE 9:40 : RISCALDAMENTO E PARTENZA CAMMINATA
Esercizi di Stretching intermedio al termine della salita e all’arrivo alle macchina.

LEGGERE CON ATTENZIONE

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento traspirante a strati in modo da potersi alleggerire o coprirsi durante il percorso vista la variabilità dovuta a salita e altitudine. Consigliamo inoltre un capellino per proteggersi dal sole nei tratti privi di ombra. Indispensabile una scorta d’acqua (2 lt) da portare nello zaino con qualche alimento ricco di zuccheri ( es. frutta, crackers, brioche ecc) e il pranzo al sacco.
Ricordate un cambio completo per qualsiasi necessità ….

AL TERMINE DELL’ USCITA CHI VUOLE (FACOLTATIVO) Può TRATTENERSI AD OLIENA DOVE è PREVISTA LA TAPPA DI “AUTUNNO IN BARBAGIA” CON LE CORTES APERTAS.

il cell lo trovi nel mio profilo grazie ciao
 

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
47
OLIENA
Visita sito
Ok praticamente salgono a Pradu con partenza dal ristorante Maccione penso.... il problema è che il pranzo è su a Tuones quindi se vuoi girare un po in bici dovrai quasi obbligatoriamente prima riscendere verso oliena da uno o dall'altro versante e poi risalire sino a tuones e quindi arrivo in SALITA(Circa 700 mt di dislivello positivo in 6-7 km più o meno ma pur sempre fattibili noi lo facciamo spesso)!!!!!! rintracciare i single non è facilissimo non sono segnalati se poi pedaliamo ti faccio sapere....
 

paolofigus

Biker tremendus
Ok praticamente salgono a Pradu con partenza dal ristorante Maccione penso.... il problema è che il pranzo è su a Tuones quindi se vuoi girare un po in bici dovrai quasi obbligatoriamente prima riscendere verso oliena da uno o dall'altro versante e poi risalire sino a tuones e quindi arrivo in SALITA(Circa 700 mt di dislivello positivo in 6-7 km più o meno ma pur sempre fattibili noi lo facciamo spesso)!!!!!! rintracciare i single non è facilissimo non sono segnalati se poi pedaliamo ti faccio sapere....
Stavo pensando di scaricare la bici a Oliena e risalire lungo lo stradone ho visto un bel po di tornantini, (è fattibile?) se loro partono da più su dovrei beccarli +/- in cima calcolando anche la mia forma fisica non proprio al top dopo questi mesi estivi.
Certo fare il giro che avete organizzato con gli amici di Nuoro e Gavoi sarebbe il massimo ma per primo giro mi va bene anche lo stradone, l'importante e memorizzare la strada per Oliena capiterà prima o poi un evento da non perdere.

vabè comunque restiamo in contatto
 

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
47
OLIENA
Visita sito
ok, si partendo da oliena in un'ora più o meno dovresti essere su al piazzale del pranzo se poi hai tempo sali sino a pradu dove loro faranno le foto, quest'ultimo pezzo si pedala quasi tutto anche se la parte finale è tosta ma la vista dal piazzale è imperdibile... dopodichè scendi giù a tuones dove farete il pranzo eventualmente se hai ancora tempo a poca distanza c'è un single in discesa che parte sotto tuones e ti riporta quasi all'altezza del ristorante e da la devi risalire per il pranzo !!!



Stavo pensando di scaricare la bici a Oliena e risalire lungo lo stradone ho visto un bel po di tornantini, (è fattibile?) se loro partono da più su dovrei beccarli +/- in cima calcolando anche la mia forma fisica non proprio al top dopo questi mesi estivi.
Certo fare il giro che avete organizzato con gli amici di Nuoro e Gavoi sarebbe il massimo ma per primo giro mi va bene anche lo stradone, l'importante e memorizzare la strada per Oliena capiterà prima o poi un evento da non perdere.

vabè comunque restiamo in contatto
 

paolofigus

Biker tremendus
Scusate il ritardo
Voglio ringraziare iarro2815 e amici di Oliena per la gentile disponibiità che domenica mi hanno riservato, alle 10.00 erano al ristorante Maccione ad aspettarmi ed non li ho voluti disturbare ulteriormente.
Appena arrivato al paese ho visto la vetta punta cara bidda ho scaricato la la bici nella periferia bassa e sono partito godendo dei preparativi delle cortes e soffrendo per la salita tostissima 20 tornanti in cemento fino al ristorante giusto per riscaldarmi poi sempre salita e ancora salita, che posti, che panorama che soddisfazione, mi dispiace non siamo riusciti ad incontrarci sarà per la prossima volta comunque sono stato veramente bene anzi benissimo bella festa anche la sera alle cortes dopo un paio di birre sono riuscito anche ad apprezzare i ricami.
image.php

image.php

image.php

image.php

image.php

image.php
 

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
47
OLIENA
Visita sito
Ciao Paolo mi dispiace non essere riuscito a incontrarti e conoscerti di persona spero di esserti stato utile con le mie indicazioni..... complimenti per essere arrivato in vetta come hai potuto notare le pianure in zona sono veramente poche ma il panorama da lassù ripaga alla grande la fatica fatta e a scendere la prossima volta ti facciamo fare i single "nascosti" belli e tosti!!!!!!

ciao alla prossima se ripassi da queste parti fatti sentire stavolta a causa delle Cortes Apertas purtroppo avevamo i minuti contati.......

:i-want-t:
 

paolofigus

Biker tremendus
Ciao Paolo mi dispiace non essere riuscito a incontrarti e conoscerti di persona spero di esserti stato utile con le mie indicazioni..... complimenti per essere arrivato in vetta come hai potuto notare le pianure in zona sono veramente poche ma il panorama da lassù ripaga alla grande la fatica fatta e a scendere la prossima volta ti facciamo fare i single "nascosti" belli e tosti!!!!!!

ciao alla prossima se ripassi da queste parti fatti sentire stavolta a causa delle Cortes Apertas purtroppo avevamo i minuti contati.......

:i-want-t:
se ricapito ti cerco....contaci:celopiùg:
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
ho scoperto domenica il sentiero che, provenendo da Pradu e scendendo verso Maccione, superato Tuones, scende a destra della strada e consente di tagliare un po' di km.
Era evidentemente pulito e preparato per discese serie (qualche jump, qualche cartello, frecce segnate con polvere di gesso sul terreno a indicare traiettorie).
Ottimo lavoro, complimenti. Come fate a evitare che ci passino le moto?
Domanda: arrivato a incrociare lo sterrato, a valle, ho visto che il sentiero continuava, come a volere proseguire la discesa. Dove porta quella seconda parte?

Ciao e grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo