Salite quante ne vuoi, discese pure, è sul piano che abbiamo qualche problema..... per il giro dipende dove va tua moglie, in bici diciamo che puoi arrivare sino a pradu e poi riscendere per poi allungarti direzione orgosolo o direzione "Lanaitho" su sentieri non segnalati in questo caso o stradoni verso orgosolo.... dammi il tuo contatto telefonico magari se facciamo un'uscita ti faccio sapere anche se ora non te lo posso confermare eventualmente arriveresti presto a Oliena o verso che ora?
ho messo il link del programma di mia moglie, nel forum ci sono novità e quindi passerà un po di tempo prima che venga attivato, provo a ricorrere ad un classico copia e incolla
Scheda Tecnica Uscita
Conferma Partecipazione
Domenica 14 settembre 2014 abbiamo organizzato un uscita sul Monte Corrasi ad Oliena.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il percorso prevede il continuo alternarsi di tratti sterrati a tratti in cemento. Landata quasi interamente in salita presenta soprattutto nellultimo km pendenze importanti ma arrivati in cima lo scenario è spettacolare; ci troviamo a 12oo m di altitudine e di fronte a noi Punta Carabidda. Scattate le foto (obbligatorie) inizieremo la discesa; dopo circa un km e mezzo sosteremo in un piazzale dove pranzeremo al sacco prima di riprendere la via del ritorno alle macchine.
DETTAGLI PERCORSO
DISTANZA: tot 9,5 km (4,1 km andata + 5,4 km ritorno)
DISLIVELLO: ± 483 m
LIVELLO DIFFICOLTA: DIFFICILE
TIPO DI TERRENO: STERRATO A TRATTI PIETROSO E CEMENTO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
APPUNTAMENTO
Ore 8:15 MACOMER AL GARIDA BAR
NB - si raccomanda max puntualità. Per chi non intende passare per Macomer troveremo un altro punto dincontro
ORARI ATTIVITA
ORE 9:40 : RISCALDAMENTO E PARTENZA CAMMINATA
Esercizi di Stretching intermedio al termine della salita e allarrivo alle macchina.
LEGGERE CON ATTENZIONE
ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento traspirante a strati in modo da potersi alleggerire o coprirsi durante il percorso vista la variabilità dovuta a salita e altitudine. Consigliamo inoltre un capellino per proteggersi dal sole nei tratti privi di ombra. Indispensabile una scorta dacqua (2 lt) da portare nello
zaino con qualche alimento ricco di zuccheri ( es. frutta, crackers, brioche ecc) e il pranzo al sacco.
Ricordate un cambio completo per qualsiasi necessità
.
AL TERMINE DELL USCITA CHI VUOLE (FACOLTATIVO) Può TRATTENERSI AD OLIENA DOVE è PREVISTA LA TAPPA DI AUTUNNO IN BARBAGIA CON LE CORTES APERTAS.
il cell lo trovi nel mio profilo grazie ciao