domain...come va

maxlublues

Biker urlandum
ce l'ho da un paio di mesi sul big hit e mi soddisfa parzialmente.
Trovo che sia molto rigida strutturalmente, con un affondamento ottimo nella prima fase della corsa ma eccessivamente progressivo nella seconda.
Io penso di dover cambiare la molla di serie con una piu' morbida (peso 74 kg nudo), poiche' arrivo a 160 al massimo.
Regolazioni non ne ha tante: una regolazione della compressione fino al blocco in mezzo giro pressocche' inutile data la gia' buona progressivita', e il ritorno molto sensibile dal tutto aperto al tutto chiuso.
Credo comunque che abbia un ottimo rapporto qualita'-prezzo, la trovi su CRC a 492: allo stesso prezzo in giro trovi anche una 66...
Ciao
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
io ce l'ho sulla mia perp:
1)non ha nulla da invidiare alla 66 ( secondo me si comporta allo stesso modo)
2)con molla originale e olio originale pativa i fondocorsa ma l'olio era scarso: ce n erano 180ml contro i 200 consigliati da RS. Ora ne ho circa 200-210ml di viscosità leggermente superiore, il funzionamento è identico ma ho perso un paio di cm di escursione. A breve toglierò l olio in eccesso e tutto dovrebbe essere ok.
3) non ci sono regolazioni il che per un comune mortale come me (e come la maggiorparte dei bikers che vedo girare) è un vantaggio.

Penso che si possa trovare anche a prezzi inferiori di CRC.

BUON PRODOTTO CONSIGLIATO assolutamente:-?

PS la regolazione della compressione non serve quando scendi ma è comoda quando (se) sali
 

freefreerider

Biker ciceronis
ce con un affondamento ottimo nella prima fase della corsa ma eccessivamente progressivo nella seconda.

io ce l'ho sulla mia perp:
1)non ha nulla da invidiare alla 66 ( secondo me si comporta allo stesso modo)
2)con molla originale e olio originale pativa i fondocorsa ma l'olio era scarso
quindi è abbastanza sensibile hai piccoli urti....qualcuno di voi l'ha provata sulle pietraie?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
io ho la u-turn sulla nomad, direi che va molto bene, la mia non è per niente progressiva proprio come piace a me, ultimamente le marzocchi mi avevano deluso proprio per la troppa progressivita e l'alto carico di stacco dovuto al precarico ad aria.
Il comportamento della domain è sensibilissimo sui piccoli urti, sostenuto a metà corsa e lineare fino alla fine.
Se devo trovargi un difetto e la laboriosita dell'azionamento dell' u-turn, in pratica poi non lo uso mai, mentre l' eta era più immediato.
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
sensibile sui piccoli urti, lineare fino a poco piu di metà corsa e piu progressiva fino a fine corsa. Non è U-turn ma so che qualche totem u-turn ha qualche piccolo problema (da verificare che non sia solo qualche caso isolato)
 

freefreerider

Biker ciceronis
allora sta domain è proprio una bella forka rigida sensibile con tutte le regolazioni fondamentali reb comp ....aspetto qualche altro parere ma visto il rapporto qualita prezzo mi sa che me la compro....cmq aspetto di vedere a quanto si trova la nuova 66 rcv, anche se non c'è la possibilita' di avere il canotto da un pollice e mezzo e poi .....
 

gabrigoride

Biker tremendus
14/1/07
1.208
8
0
36
celle ligure
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail
io ho una domain 318...180 mm di puro godimento...secondo me superiore alle vecchie 66 rc...quelle nuove 2008 non le ho provate...se la prendi ricordati di fare assolutamente dopo un po di rodaggio, il cambio dell'olio...di solito ne manca un po e la differenza la noti subito...
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Dovrèi montarla su uno Yeti 575, perciò devo stare asolutamente sulla 160.
Per motivi monetari pensavo ad una pike fino ad oggi, perchè le marza 55 e fox 36 costano un botto, poi ho visto questa domain da 160 con u-turn (l'abbassamento è fondamentale, pedalo un casino).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo