domain...come va

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
Qualcuno ha notizie/impressioni da dare sulla DOMAIN 318 U-TURN che quest'anno fà 115-160?
A me stuzzica parecchio....costa la metà delle più blasonate!

l'ho messa sulla heckler al posto della 36talas
ha un ottimo feeling, l'U-turn è più comodo della variazione di corsa fox e meno delicato,ha il maxle,pesa ma chi chi se frega e costa la metà
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
l'ho messa sulla heckler al posto della 36talas
ha un ottimo feeling, l'U-turn è più comodo della variazione di corsa fox e meno delicato,ha il maxle,pesa ma chi chi se frega e costa la metà

Alla fine tra Domain 318 e Pike 454 passa 1 kg, è una differenza mica da poco.

Per un peso massimo come me (92kg) consigliereste una forca a molla o ad aria?
Oppure non fà differenza per il peso del pilota?
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
Alla fine tra Domain 318 e Pike 454 passa 1 kg, è una differenza mica da poco.

Per un peso massimo come me (92kg) consigliereste una forca a molla o ad aria?
Oppure non fà differenza per il peso del pilota?


rispetto alla 36 sono un 400/500 g in più,dipende se vuoi un mezzo leggero o meno.
indipendentemente dal peso a me l'aria non è piaciuta per il funzionamento
(uso discesa,pressione a 8 bar per non farla affondare in curva/frenata,io peso 80kg)la domain con la molla di serie per me è perfetta,molto simile al feeling della FOX40.
poi è tutto molto soggettivo
 

damon

Biker serius
23/11/07
135
0
0
giroingiro
Visita sito
Forse è un pelo più rigida della boxxer.

Scusate se rispolvero il topic, ma intendi rigida strutturalmente o rigida nel "funzionamento" (es. sulle pietraie)?

Stavo valutando anch'io l'acquisto, io la confrontavo ipoteticamente con la 66 RCV, ma tra le due ero indirizzato sulla domain, anche perché mi è parso di capire che ha la regolazione dell'idraulica sulla parte alta dello stelo, eventualmente accessibile anche in salita (ha senso chiuderla, ci sono benefici??), mentre la 66 RCV ha le regolazioni alla base degli steli.

Grazie
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Scusate se rispolvero il topic, ma intendi rigida strutturalmente o rigida nel "funzionamento" (es. sulle pietraie)?

Stavo valutando anch'io l'acquisto, io la confrontavo ipoteticamente con la 66 RCV, ma tra le due ero indirizzato sulla domain, anche perché mi è parso di capire che ha la regolazione dell'idraulica sulla parte alta dello stelo, eventualmente accessibile anche in salita (ha senso chiuderla, ci sono benefici??), mentre la 66 RCV ha le regolazioni alla base degli steli.

Grazie

Per rigidità si intende strutturalmente, in salita basta allungare la mano e con meno di 50° di spostamento della leva praticamente si blocca.
 

damon

Biker serius
23/11/07
135
0
0
giroingiro
Visita sito
Per rigidità si intende strutturalmente, in salita basta allungare la mano e con meno di 50° di spostamento della leva praticamente si blocca.

Grazie! :-?
Peccato che l'importatore italiano non importi quella col canotto da 1" e 1/5 (che tra l'altro dovrebbe essere pure d'alluminio), così facendo si pensano che a quel punto uno si prenda la totem. Il mio sivende mi ha detto che con la domain mi caricavo di ferro...e io me lo sono caricato, spero di non pentirmene, perchè rivenderla equivarrebbe a regalarla :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo