domain coil 318..

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
esatto, l'unico problema è la corsa, se sbagli la molla la forca lavora logicamente male!
per il resto forcella granitica, io ho provato a cambiare la densità dell'olio per vedere di modificare la velocità ma non funziona (l'esperimento è mio, non è colpa della forca!). io peso 67 e la molla standard è dura, uso solo 2/3 di corsa ma credo che sia comune a tutte le forche a molla!
ciaoo

Anche io non ho mai utilizzato a fondo la corsa...ma sarà meglio che mi decida ad un rinnovo dell'olio...gia che ci sono...quale è consigliato?????
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Beh, andare a fondocorsa non vuol dire nulla. La forka deve lavorare anche su quello, l'mportante é capire quando và a fondo, se su un salto o un ostacolo piuttosto che su una normale discesa.

Almeno qui mi sembra di aver trovato un po' di risposte, ossia che di voi ha dei problemi ha cmq compreso che deve lavorare sull'elemento elastico (la molla) e solo dopo sull'idraulica. Ovvio? Nn scontato....

L'argomento mi interessa xché, già l'ho detto, sarei interessato all'acquisto. Quindi? Me la consigliereste?
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
Beh, andare a fondocorsa non vuol dire nulla. La forka deve lavorare anche su quello, l'mportante é capire quando và a fondo, se su un salto o un ostacolo piuttosto che su una normale discesa.

Almeno qui mi sembra di aver trovato un po' di risposte, ossia che di voi ha dei problemi ha cmq compreso che deve lavorare sull'elemento elastico (la molla) e solo dopo sull'idraulica. Ovvio? Nn scontato....

L'argomento mi interessa xché, già l'ho detto, sarei interessato all'acquisto. Quindi? Me la consigliereste?



penso di averlo già detto...dopo aver usato quella da 180 fissa ho preso anche la U-Turn 160-115
poca spesa tanta resa :celopiùg:
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
Beh, andare a fondocorsa non vuol dire nulla. La forka deve lavorare anche su quello, l'mportante é capire quando và a fondo, se su un salto o un ostacolo piuttosto che su una normale discesa.

Almeno qui mi sembra di aver trovato un po' di risposte, ossia che di voi ha dei problemi ha cmq compreso che deve lavorare sull'elemento elastico (la molla) e solo dopo sull'idraulica. Ovvio? Nn scontato....

L'argomento mi interessa xché, già l'ho detto, sarei interessato all'acquisto. Quindi? Me la consigliereste?

Io la ricomprerei ad occhi chiusi.

Per l'escursione io sono proprio al limite inferiore di peso con la molla std. eppure col motion tutto aperto sono riuscito a sfruttare almeno 150mm di corsa dopo un road gap di circa 1,5 metri (esagerando) di altezza (rampa e landing)...ora che ci penso magari sono anche arrivato pesante...:smile:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
ragazzi... più la uso più 'sta domain mi stupisce!!!
sto ancora aspettando la molla più morbida ma comunque utilizzandola è già migliorata molto, ossia i 2/3 che uso sono davvero morbidi, non vedo l'ora di cambiar la molla e poi sarà tutto totale!!!
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
Dovrei provare anche io a cambiar molla....chissà che non diventi morbidosa come una 66, anche se mi piace così bella nervosetta....

Dove si trovano i tabulati della durezza molle??? sul sito sram magari?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Il bello della domain è che è morbida, ma non flaccida.
Io penso che se uno utilizza 160mm in situazioni normali, e si avvicina al fondocorsa (o ci arriva) nella situazioni limite, ha raggiunto il setting ideale per questa forca.
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
rebound in posizione lepre (veloce=aperto), compressione, gate. Lasciando aperte tutte le regolazioni non hai resistenza o meglio avrai meno resistenza alla compressione della molla e questo rende + facile la misurazione del SAG.

sul ritorno e sulla compressione (pomello blu sopra lo stelo dx) ci sono, ma il gate???? domani potrò metterci mano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo