Dolomiti Superbike: racconti ed impressioni

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.824
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi sento in dovere di ricordarvi che anche questo topic è pubblicato nella sezione "Gare ed eventi", pertanto è giusto e normale che raccolga "impressioni sul percorso, sul pasta party, sulle premiazioni, sulle classifiche, sulle impressioni, sulle disavventure, aneddoti" sulla DolomitiSuperBike. Ma non altro: il fatto che sia un topic diverso dal precedente non autorizza a trasformarlo in una chat o ad intasarlo con decine e decine di messaggini personali, che interessano solo chi se li scambia. E'chiaro? ;-)

Ho cambiato il titolo del topic, in quanto non chiaro per chi non abbia seguito tutto l'altro topic.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Staremo attenti BIKER, ascolta mi dai i consigli dell'utimora????

Noi siamo alla pensione Kuchbacher

Penso che di consigli ce ne siano rimasti ben pochi, ora parlo seriamente, tu fai il lungo e sarà dura veramente, non sarà una passeggiata, anche se tu di km sulle gambe dici di averne abbastanza ed in effetti leggendo il tuo contakm non dovresti avere eccessivi problemi. Cmq ti faccio un riepilogo,
1) portati dietro una mantellina antivento
2) SE HAI DEI MANICOTTI Per le braccia portali dietro
3) d'ora in avanti non mangiare grassi
4) spero tu questa settimana abbia mangiato pasta con sughi leggeri almeno una volta al giorno
5) spero tu abbia mangiato frutta e verdura in abbondanza
6) se hai bevuto tutti i giorni dopo pranzo una borraccia o una bottiglietta di acqua da 0.75 o 0.50 addizionata con Polase questo allontanerà lo spettro dei crampi e ti manterrà più tonico e lucido il giorno della gara
7) portati dietro barrette e gel liquido anche se sul percorso i ristori sono fornitissimi
8) se riesci mettiti anche piccoli panini (un paio) con prosciutto crudo (per piccoli panini intendo quei mini panini morbidi che si trovano sui rinfreschi dei matrimoni che non occupano spazio, e mangiane uno ogni tanto. Alimentarsi ogni tanto è necessario, non aspettare che ti arrivi fame sarebbe il più grave errore.
9) Anche per bere idem con patate, non aspettare i morsi della sete, bevi piccoli sorsi in continuazione appena il percorso te lo permette
10) Non farti prendere dall'entusiasmo e dalla foga, vai col tuo passo che non ti mena nessuno, e soprattutto vedendo che all'inizio ti passeranno in moltissimi non farti venire la voglia di andare a prenderli, ti garantisco che lungo il percorso ne riprenderai più del doppio se hai usato la testa prima
11) In salita non strafare, usa anche il rampichino se senti la gamba che forza troppo, 120 km sono davvero tanti anche se la DSB non può essere definita un percorso super tecnico
12) Colazione leggera ed abbondante, niente latte, niente zucchero, l'ideale è il thè, il miele, marmellata, crostate, biscotti secchi, banane, falla in anticipo rispetto alla partenza, fai anche un pò di riscaldamento prima della partenza, al mattino tra l'altro la temperatura è bassina da quelle parti, porta qualche crema per scaldare i muscoli
E POI IL CONSIGLIO MIGLIORE E' : DIVERTITI E PRENDILA COME UNO SVAGO DELLA MENTE, A ME VILLABASSA E L'ATMOSFERA CHE SI RESPIRA MI RILASSA DA MORIRE ANCHE SE NON MI VA GIU IL FATTO CHE UN ORGANIZZAZIONE COSI' PERFETTA COME LA LORO (SONO DAVVERO BRAVI), UN ORGANIZZAZIONE CHE MOVIMENTA UN TALE GIRO DI PECUNIA, SI PERDA NEL PASTA PARTY (FORSE QUEST'ANNO SARAN MIGLIORATI) MA UN PIATTINO DI PENNE MAGARI ANCHE SCOTTE PER CHI ARRIVA AL LIMITE E' UN PO' POCHINO, AGGIUNGERE UNA FETTA DI PROSCIUTTO PER SECONDO O UN WURSTEL NON CREDO CHE LI AVREBBE DISSANGUATI ED AVREBBE CHIUSO UN CERCHIO DI ALTISSIMO LIVELLO. Però sono dottrine e linee di pensiero
 

baz

Biker imperialis
Penso che di consigli ce ne siano rimasti ben pochi, ora parlo seriamente, tu fai il lungo e sarà dura veramente, non sarà una passeggiata, anche se tu di km sulle gambe dici di averne abbastanza ed in effetti leggendo il tuo contakm non dovresti avere eccessivi problemi. Cmq ti faccio un riepilogo,
1) portati dietro una mantellina antivento
2) SE HAI DEI MANICOTTI Per le braccia portali dietro
3) d'ora in avanti non mangiare grassi
4) spero tu questa settimana abbia mangiato pasta con sughi leggeri almeno una volta al giorno
5) spero tu abbia mangiato frutta e verdura in abbondanza
6) se hai bevuto tutti i giorni dopo pranzo una borraccia o una bottiglietta di acqua da 0.75 o 0.50 addizionata con Polase questo allontanerà lo spettro dei crampi e ti manterrà più tonico e lucido il giorno della gara
7) portati dietro barrette e gel liquido anche se sul percorso i ristori sono fornitissimi
8) se riesci mettiti anche piccoli panini (un paio) con prosciutto crudo (per piccoli panini intendo quei mini panini morbidi che si trovano sui rinfreschi dei matrimoni che non occupano spazio, e mangiane uno ogni tanto. Alimentarsi ogni tanto è necessario, non aspettare che ti arrivi fame sarebbe il più grave errore.
9) Anche per bere idem con patate, non aspettare i morsi della sete, bevi piccoli sorsi in continuazione appena il percorso te lo permette
10) Non farti prendere dall'entusiasmo e dalla foga, vai col tuo passo che non ti mena nessuno, e soprattutto vedendo che all'inizio ti passeranno in moltissimi non farti venire la voglia di andare a prenderli, ti garantisco che lungo il percorso ne riprenderai più del doppio se hai usato la testa prima
11) In salita non strafare, usa anche il rampichino se senti la gamba che forza troppo, 120 km sono davvero tanti anche se la DSB non può essere definita un percorso super tecnico
12) Colazione leggera ed abbondante, niente latte, niente zucchero, l'ideale è il thè, il miele, marmellata, crostate, biscotti secchi, banane, falla in anticipo rispetto alla partenza, fai anche un pò di riscaldamento prima della partenza, al mattino tra l'altro la temperatura è bassina da quelle parti, porta qualche crema per scaldare i muscoli
E POI IL CONSIGLIO MIGLIORE E' : DIVERTITI E PRENDILA COME UNO SVAGO DELLA MENTE, A ME VILLABASSA E L'ATMOSFERA CHE SI RESPIRA MI RILASSA DA MORIRE ANCHE SE NON MI VA GIU IL FATTO CHE UN ORGANIZZAZIONE COSI' PERFETTA COME LA LORO (SONO DAVVERO BRAVI), UN ORGANIZZAZIONE CHE MOVIMENTA UN TALE GIRO DI PECUNIA, SI PERDA NEL PASTA PARTY (FORSE QUEST'ANNO SARAN MIGLIORATI) MA UN PIATTINO DI PENNE MAGARI ANCHE SCOTTE PER CHI ARRIVA AL LIMITE E' UN PO' POCHINO, AGGIUNGERE UNA FETTA DI PROSCIUTTO PER SECONDO O UN WURSTEL NON CREDO CHE LI AVREBBE DISSANGUATI ED AVREBBE CHIUSO UN CERCHIO DI ALTISSIMO LIVELLO. Però sono dottrine e linee di pensiero
grazie... ne terremo sicuramente conto!!!!
anche io del corto, non solo mio fratello!!!
 
Penso che di consigli ce ne siano rimasti ben pochi, ora parlo seriamente, tu fai il lungo e sarà dura veramente, non sarà una passeggiata, anche se tu di km sulle gambe dici di averne abbastanza ed in effetti leggendo il tuo contakm non dovresti avere eccessivi problemi. Cmq ti faccio un riepilogo,
1) portati dietro una mantellina antivento
2) SE HAI DEI MANICOTTI Per le braccia portali dietro
3) d'ora in avanti non mangiare grassi
4) spero tu questa settimana abbia mangiato pasta con sughi leggeri almeno una volta al giorno
5) spero tu abbia mangiato frutta e verdura in abbondanza
6) se hai bevuto tutti i giorni dopo pranzo una borraccia o una bottiglietta di acqua da 0.75 o 0.50 addizionata con Polase questo allontanerà lo spettro dei crampi e ti manterrà più tonico e lucido il giorno della gara
7) portati dietro barrette e gel liquido anche se sul percorso i ristori sono fornitissimi
8) se riesci mettiti anche piccoli panini (un paio) con prosciutto crudo (per piccoli panini intendo quei mini panini morbidi che si trovano sui rinfreschi dei matrimoni che non occupano spazio, e mangiane uno ogni tanto. Alimentarsi ogni tanto è necessario, non aspettare che ti arrivi fame sarebbe il più grave errore.
9) Anche per bere idem con patate, non aspettare i morsi della sete, bevi piccoli sorsi in continuazione appena il percorso te lo permette
10) Non farti prendere dall'entusiasmo e dalla foga, vai col tuo passo che non ti mena nessuno, e soprattutto vedendo che all'inizio ti passeranno in moltissimi non farti venire la voglia di andare a prenderli, ti garantisco che lungo il percorso ne riprenderai più del doppio se hai usato la testa prima
11) In salita non strafare, usa anche il rampichino se senti la gamba che forza troppo, 120 km sono davvero tanti anche se la DSB non può essere definita un percorso super tecnico
12) Colazione leggera ed abbondante, niente latte, niente zucchero, l'ideale è il thè, il miele, marmellata, crostate, biscotti secchi, banane, falla in anticipo rispetto alla partenza, fai anche un pò di riscaldamento prima della partenza, al mattino tra l'altro la temperatura è bassina da quelle parti, porta qualche crema per scaldare i muscoli
E POI IL CONSIGLIO MIGLIORE E' : DIVERTITI E PRENDILA COME UNO SVAGO DELLA MENTE, A ME VILLABASSA E L'ATMOSFERA CHE SI RESPIRA MI RILASSA DA MORIRE ANCHE SE NON MI VA GIU IL FATTO CHE UN ORGANIZZAZIONE COSI' PERFETTA COME LA LORO (SONO DAVVERO BRAVI), UN ORGANIZZAZIONE CHE MOVIMENTA UN TALE GIRO DI PECUNIA, SI PERDA NEL PASTA PARTY (FORSE QUEST'ANNO SARAN MIGLIORATI) MA UN PIATTINO DI PENNE MAGARI ANCHE SCOTTE PER CHI ARRIVA AL LIMITE E' UN PO' POCHINO, AGGIUNGERE UNA FETTA DI PROSCIUTTO PER SECONDO O UN WURSTEL NON CREDO CHE LI AVREBBE DISSANGUATI ED AVREBBE CHIUSO UN CERCHIO DI ALTISSIMO LIVELLO. Però sono dottrine e linee di pensiero


Allora...ho fatto tutta settimana a mangiare pasta col grana e olio...mangiato parecchia verdura e tutte le mattine fette biscottate con marmellata!!!

Dai son stato bravo allora!!! (vebb' ieri sera anche una porzione di patatine fritte e checavolo!!!)

Grazie mille dei validssimi consigli!!! :hail:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
grazie... ne terremo sicuramente conto!!!!
anche io del corto, non solo mio fratello!!!

Tu che fai il corto puoi fare a meno dei mini panini, con una buona colazione, qualche barretta, e l'usa sapiente dei ristori dovresti farla tranquillamente, per il resto rimane tutto uguale come per tuo fratello. Chiaramente per gli agonisti il discorso risulta meno impegnativo, per loro i 60 km è na passeggiata, il lungo è quello che per noi può essere il 60 km.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Allora...ho fatto tutta settimana a mangiare pasta col grana e olio...mangiato parecchia verdura e tutte le mattine fette biscottate con marmellata!!!

Dai son stato bravo allora!!! (vebb' ieri sera anche una porzione di patatine fritte e checavolo!!!)

Grazie mille dei validssimi consigli!!! :hail:

Anche un pò di carne bianca non guasta in questi casi, oppure una bistecca senza condimenti strani cotta ai ferri qualche giorno prima della gara era permessa, qualche proteina comunque deve ogni tanto essere ingurgitata. Comunque dai che riuscite ad arrivare alla fine tranquillamente, fatece sognàààààààààààààà :bum-bum-::smile: e soprattutto visto che oramai il fiocchetto rosso lo avete scelto, attento ai tacchini e ai tori della val pusteria in calore :smile:
Dimenticavo fateve un brindisi in mio onore alle 16.00 a Villa Bassao-o
 

baz

Biker imperialis
Anche un pò di carne bianca non guasta in questi casi, oppure una bistecca senza condimenti strani cotta ai ferri qualche giorno prima della gara era permessa, qualche proteina comunque deve ogni tanto essere ingurgitata. Comunque dai che riuscite ad arrivare alla fine tranquillamente, fatece sognàààààààààààààà :bum-bum-::smile: e soprattutto visto che oramai il fiocchetto rosso lo avete scelto, attento ai tacchini e ai tori della val pusteria in calore :smile:
Dimenticavo fateve un brindisi in mio onore alle 16.00 a Villa Bassao-o
sarai orgoglioso di noiiiiiiiiiiiiii
 

bikersgiant

Biker grossissimus
sarai orgoglioso di noiiiiiiiiiiiiii

bè quando tagliate il traguardo mi dovete chiamare accidenti così mi dite quanto ci avete impiegato perchè io potrò guardare in internet solo domenica dopo cena in quanto il pomeriggio sarò in spiaggia tutto il giorno e siccome c'è l'esibizione delle frecce tricolori ed altre pattuglie acrobatiche, chiuderanno tutte le strade fin dal primo pomeriggio quindi mi connetterò solo sul tardi, per cui non fatemi stare in pensiero :smile:
andate piano sul percorso, occhio ai tori che sbuffano, e non bevete bibite gelate, fateme sta tranquillo e appena arrivate fateme uno squillo
 

baz

Biker imperialis
bè quando tagliate il traguardo mi dovete chiamare accidenti così mi dite quanto ci avete impiegato perchè io potrò guardare in internet solo domenica dopo cena in quanto il pomeriggio sarò in spiaggia tutto il giorno e siccome c'è l'esibizione delle frecce tricolori ed altre pattuglie acrobatiche, chiuderanno tutte le strade fin dal primo pomeriggio quindi mi connetterò solo sul tardi, per cui non fatemi stare in pensiero :smile:
andate piano sul percorso, occhio ai tori che sbuffano, e non bevete bibite gelate, fateme sta tranquillo e appena arrivate fateme uno squillo
ti chiamiamo sicuramente... se non sono in preda a eccessivo entusiasmo da gara anche da in cima a Prato piazza
ciao ciao :bum-bum-:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
:smile:Allora ragazzi bando alle ciance Baz e Zaire alla fine ce l'hanno fatta, han superato la prova complimenti. Ma il dato eclatante è ancora una volta dato dal nostro team, a Bibbiena avevamo sprintato sia con Deho che con il 3 e 4 ebbene oggi la ciliegina sulla torta, andate sul sito della DSb e guardate i video degli arrivi, vedrete De Bertolis che sprinta con un ns bikers non riesco a vedere con precisione chi sia vista la scarsa qualità del video ma sembrerebbe proprio Domenico Leoni. Oramai siamo destinati ad entrere nel firmamento della mountain bike mondiale, da non credere:smile:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Aggiornamento su due di 3 dei nostri atleti iscritti al percorso world cup Massaccesi e Testa rispettivamente 92mo in 6.42.55 alla media di 17.85, mentre Testa 122mo in 8.11.18 alla media di 14.64. Purtroppo il forumendolo avisbikecingoli anche lui iscritto alla world cup ha dovuto rinunciare all'impresa il giorno precedente la gara quando si trovava già in quel di Villa Bassa per cause indipendenti dalla sua volontà
 

bikersgiant

Biker grossissimus
non ci posso credere i mitici 3 dell'avis bike sono riusciti a non arrivare terz'ultimo, penultimo e ultimo
1435.

1435. Compagnoni Attilio, I-Treia (MC) 1960 5:04.23,8 2:43.39,4 (3080) Foto 60/lm4 102. 11,925 ¦ 1:45.56 1472.¦ 3:18.27 1424.¦
G.S. Avis Bike Club Cingoli
1436. Rossi Elvio, I-Treia (MC) 1960 5:04.25,1 2:43.40,7 (3082) Foto 60/lm4 103. 11,924 ¦ 1:49.52 1485.¦ 3:14.33 1409.¦
G.S. Avis Bike Club Cingoli
1437. Paciaroni Enzo, I-Treia (MC) 1961 5:04.25,4 2:43.41,0 (3081) Foto 60/lm4 104. 11,924 ¦ 1:42.20 1454.¦ 3:22.05 1435.¦
G.S. Avis Bike Club Cingoli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo