Dolomiti Super Bike 2025

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.841
1.246
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ridurre il tutto a un semplice rapporto "valore pacco gara+ristori" / "prezzo pagato" è decisamente ridicolo.

Dovreste organizzare una gara del genere per capire quali e quanti costi ci sono, oltre a ciò che MATERIALMENTE vi viene dato.
Certo ci sono gli sponsor, ma comunque molti costi che voi non vedete o sminuite rimangono...

Certo ci quadagnano, ci mancherebbe, ma davvero leggere polemiche sterili su un'organizzazione che è davvero di alto livello, lamentandosi dei ristori, mi fa incaxxare.
Allora te la giro così... vediamo se mi spiego meglio.
La dsb è una gara storica. Tra le più vecchie in assoluto di un certo livello. Viene pubblicizzata come la regina delle Dolomiti, e mi sta benissimo. Non sono io che devo giudicare. Non parlo se è tecnica o meno, ma non nascondo che e ma i stradoni piacciono. La Regina, la Storica, la più vecchia, la più conosciuta in Europa, viene gente da tutto il mondo...e mi fai trovare quei ristori lì?? E quel pacco gara lì? Beh... quantomeno ci sarebbe da riflettere. O sbaglio?? I panini e le banane con i sali e l' acqua, io li trovo ogni anno alla GF di Collarmele ( sai dove è Collarmele?) . .tolta la maglietta Gobik , il pacco gara è uguale. Poi posso aggiungere una cosa? Le foto... pochissime. Alla Hero erano tanti di più i punti con i fotografi. Qua due. Forse nn dipenderà dall' organizzatore, ma su 123 km uno si aspetta molti più fotografi.
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
597
339
0
cesano maderno
Visita sito
Ciao sono molto felice di sapere che la gara possa non morire...come si dava pessimisticamente per scontato!
Il sogno di fare il corto con moglie e figlio quando crescerà ancora un po' rimane vivo, evvai!

Però mi spiace dirlo ma trovo sempre irritanti i commenti dei "leoni" che pensano che le GF siano solo adeguate ad atleti di alto livello quali loro (che poi bisognerebbe capire in rapporto alle h di allenamento chi è più leone!)....

Io ad es. faccio le GF come sfida personale (mai riuscirei a fare 3-4 k di dislivello senza lo stimolo da gara) e per partecipare ad un evento coinvolgente, pedalando con appassionati del mio livello intorno con i quali soffrire, godere, scambiare una parola, aiutarsi.
Apprezzo anche una breve chiacchierata con i volontari, che sono persone del territorio che ci ospita, senza i quali le GF NON SI POTREBBERO FARE.
Un grazie e un sorriso sono il minimo che si possa dedicare loro...ma so che al mondo ci sono ahimè tanti che si comportano come se tutto fosse dovuto! :-(

Nel mio caso, parlando della qualità dei ristori, ho notato un pazzesco declino della varietà dei prodotti offerti negli ultimi anni.

Con pochissimo tempo disponibile a causa della vita lavorativa, del luogo di residenza e della famiglia, si dà il caso che i gel, barrette e sali dopo un po', sotto sforzo essendo poco allenato, mi facciano venire nausea e malessere, dunque i ristori pre pandemia di DSB, 3 Cime Epic, Hero e AVBM (anche la Marcialonga di sci di fondo), per citare quelli che ricordo distintamente, erano ZEPPI di panini, affettati, formaggi, torte, frutta....per gente come me una manna che mi ha portato praticamente sempre all'arrivo (una mela mi salvò sull'Ornella ed un gelato in val Duron, nel lungo della Hero)! Ora leggo che la DSB, come la AVBM, non ha praticamente NULLA. Giustamente qualcuno segnala che gel e barrette le abbiamo tutti nella maglietta: mettete qualche cosa di complementare, che quello manca!
Questo andrebbe IMHO suggerito ai C.O.!

Evviva i ristori e la bella gente che li popola!
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.206
536
0
Calavino (TN)
Visita sito
Con pochissimo tempo disponibile a causa della vita lavorativa, del luogo di residenza e della famiglia, si dà il caso che i gel, barrette e sali dopo un po', sotto sforzo essendo poco allenato, mi facciano venire nausea e malessere, dunque i ristori pre pandemia di DSB, 3 Cime Epic, Hero e AVBM (anche la Marcialonga di sci di fondo), per citare quelli che ricordo distintamente, erano ZEPPI di panini, affettati, formaggi, torte, frutta....per gente come me una manna che mi ha portato praticamente sempre all'arrivo (una mela mi salvò sull'Ornella ed un gelato in val Duron, nel lungo della Hero)! Ora leggo che la DSB, come la AVBM, non ha praticamente NULLA. Giustamente qualcuno segnala che gel e barrette le abbiamo tutti nella maglietta: mettete qualche cosa di complementare, che quello manca!
Questo andrebbe IMHO suggerito ai C.O.!

Evviva i ristori e la bella gente che li popola!
Concordo ogni parola!
i ristori per me dovrebbero fornire solo alternative ai gel e alle barrette! Anche a livello psicologico la vista o anche solo il masticare frutta o altri prodotti come torte etc. fa tantissimo! ingurgitare dei gel o rischiare l'affogamento con le barrette, a me dopo già 3-4 ore di gara, il sol pensiero di aprire un altro gel mi da il voltastomaco! mentre arrivare davanti ad un vassoio di torta....e caxxo...torta tutta la vita!:yeah!:
Alla HERO i ristori sono al top e le varie persone che li gestiscono sono tutti cordiali e simpatici.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
sono 83-84kg quest'anno (sovrappeso di almeno un paio di kg abbondanti, purtroppo) e ho circa 360W di FTP, stando ai risultati dei test.

Sono d'accordo, non arrivo nemmeno io in fondo alla Hero meno stanco, è che pensavo che questa sarebbe stato tutto sommato un po' meno dura, invece l'ho trovata altrettanto tosta.
A mio parere il tuo buon risultato alla dsb è frutto di un ottima potenza assoluta e di grandi doti di fondo... Considera che negli ultimi anni alcuni buoni scalatori che conosco, con 5w/kg al max sono arrivati a 5h10
 
  • Mi piace
Reactions: Dedek Milče

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
984
857
0
Visita sito
A mio parere il tuo buon risultato alla dsb è frutto di un ottima potenza assoluta e di grandi doti di fondo... Considera che negli ultimi anni alcuni buoni scalatori che conosco, con 5w/kg al max sono arrivati a 5h10

Sono più forte sulla resistenza e sul fondo che non sulla scalata, infatti. 4 w/kg di soglia non è un valore sbalorditivo.
Con 5w/kg in effetti inizi a divertirti bene anche a livello nazionale, tra gli amatori
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

DKD

Biker novus
22/8/18
36
10
0
Teramo
Visita sito
Bike
Canyon Neuron...nei sogni!
Io ho fatto il medio e mi sono divertito tanto. Prima esperienza "agonistica" e prima volta sulle dolomiti; ho conosciuto e scambiato due chiacchiere con diverse persone e me la sono goduta. Spero di poter partecipare di nuovo nel 2026.
Ma qualcosa una manifestazione simile in zona centro Italia? Conoscete qualcosa da consigliare?
 
  • Mi piace
Reactions: ceszij

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.112
8.286
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb

luigi_g

Biker superis
8/12/22
387
136
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Per me 4h24' sul medio e 12° cat. Speravo meglio. Non una gran giornata e purtroppo ho fatto i 30km di "piatto" fino all'attacco di Prato Piazza da solo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ceszij

luigi_g

Biker superis
8/12/22
387
136
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Guardando le prestazioni di alcuni amici con cui corro spesso pensavo che sarei stato più intorno alle 6h, non mi sembrava probabile fare meno di 5h50, complessivamente sono stato molto contento del risultato.


Trovo che il percorso la renda piuttosto dura: è vero che le discese sono facili e ti permettono di recuperare più di quasi tutte le altre gare dove devi guidare più attivamente, ma sono anche corte e molto veloci. Il resto del tempo devi menare e stringere i denti il più possibile (se vuoi fare il meglio che puoi).
Io non ci sono arrivato in fondo meno finito di quanto non mi capitasse alla Hero lunga, tanto per fare un esempio noto a molti.

Sono d'accordo con te sul fatto che il tracciato sia alla portata di chiunque dal punto di vista tecnico.
Complimenti per la grande prestazione! Ti sei confermato dopo la Hero. Bravo
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

Classifica giornaliera dislivello positivo