Allora te la giro così... vediamo se mi spiego meglio.Ridurre il tutto a un semplice rapporto "valore pacco gara+ristori" / "prezzo pagato" è decisamente ridicolo.
Dovreste organizzare una gara del genere per capire quali e quanti costi ci sono, oltre a ciò che MATERIALMENTE vi viene dato.
Certo ci sono gli sponsor, ma comunque molti costi che voi non vedete o sminuite rimangono...
Certo ci quadagnano, ci mancherebbe, ma davvero leggere polemiche sterili su un'organizzazione che è davvero di alto livello, lamentandosi dei ristori, mi fa incaxxare.
La dsb è una gara storica. Tra le più vecchie in assoluto di un certo livello. Viene pubblicizzata come la regina delle Dolomiti, e mi sta benissimo. Non sono io che devo giudicare. Non parlo se è tecnica o meno, ma non nascondo che e ma i stradoni piacciono. La Regina, la Storica, la più vecchia, la più conosciuta in Europa, viene gente da tutto il mondo...e mi fai trovare quei ristori lì?? E quel pacco gara lì? Beh... quantomeno ci sarebbe da riflettere. O sbaglio?? I panini e le banane con i sali e l' acqua, io li trovo ogni anno alla GF di Collarmele ( sai dove è Collarmele?) . .tolta la maglietta Gobik , il pacco gara è uguale. Poi posso aggiungere una cosa? Le foto... pochissime. Alla Hero erano tanti di più i punti con i fotografi. Qua due. Forse nn dipenderà dall' organizzatore, ma su 123 km uno si aspetta molti più fotografi.