Divoratori di biciclette

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Perché trovo il "ci vuole fegato per la discesa" un'approccio da ignoranti. Mentre la disciplina della MTB sta emergendo sempre più assumendo la connotazione di uno sport, sento ancora discorsi come questo che affondano le proprie radici nell'ambiente dei "convertiti dal motocross". Ma una disciplina non può basarsi su convinzioni del genere, convinzioni di questo tipo non fanno bene alla MTB che mi piace pensare stia diventando qualcosa di più dello "sport dei pazzi che si buttano giù dalla montagna".
Per alzare il livello da "sport dei pazzi" a vera disciplina bisogna iniziare a parlare di: preparazione atletica e allenamento tecnico. Poi si, anche la debita dose di ca**o duro ben dosato può fare la differenza. Ma dire che l'elemento principale è il fegato perpetra una non cultura della MTB offrendone una visione distorta.

Ecco perché non mi piace il tuo post.

...va bene tutto, ma mi spieghi quale è la differenza fra il fegato e il ca**o duro? Mi sfugge


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
...va bene tutto, ma mi spieghi quale è la differenza fra il fegato e il ca**o duro? Mi sfugge


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
La differenza sta nella sintassi. Lui ha scritto che il fegato è l'elemento principale, io che con un buon allenamento e preparazione tecnica la giusta dose di ca**o duro può fare la differenza. Non significa la stessa cosa. Se poi consideri solo una parola su 10 e trai conclusioni diverse da ciò che sto chiaramente dicendo (come stanno facendo in 9 su 10 nel corso di questa discussione) credo di non poterne nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: IlCancello

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
La differenza sta nella sintassi. Lui ha scritto che il fegato è l'elemento principale, io che con un buon allenamento e preparazione tecnica la giusta dose di ca**o duro può fare la differenza. Non significa la stessa cosa. Se poi consideri solo una parola su 10 e trai conclusioni diverse da ciò che sto chiaramente dicendo (come stanno facendo in 9 su 10 nel corso di questa discussione) credo di non poterne nulla.

...ah! ...comunque se dico una cosa e 9 su 10 non capiscono, inizierei a farmi domande. Non volermene, è così, tanto per parlare non c’è cattiveria da parte mia.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Gas77

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
No perché in mezzo alla natura non ti stira nessuno. Quel che dico io... in mtb mi faccio male se sbaglio io, non per un cretino che chatta su whatsapp mentre guida!!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Ma guarda che non ci sono solo le tangenziali, ci sono anche strade poderali per niente trafficate, sentieri etc. etc. etc.
Noi prendiamo sempre di punta il munito di mezzo asfalta ciclisti ma a volte, non consideriamo, per esempio, il collega cameraman che per fare la ripresa figa ti si pianta in un fianco oppure quando sbuchiamo a missile da un sentiero che interseca una strada senza fermarci, o quando facciamo i cazzoni in tripla e quadrupla fila per strada...
Comunque quello che volevo dire è che invece dei rulli, se si può, e' meglio pedalare nella natura intesa come aria aperta :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
...ah! ...comunque se dico una cosa e 9 su 10 non capiscono, inizierei a farmi domande. Non volermene, è così, tanto per parlare non c’è cattiveria da parte mia.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Non te ne voglio, di certo il problema non è la mia sintassi, scrivo in modo piuttosto chiaro. Ma non i stupisce, è un fenomeno tutt'altro che infrequente soprattutto via web. Credo che certi argomenti poi predispongano gli animi allo "scontro" o quantomeno a leggere ciò che scrive l'altro sempre con un'atteggiamento difensivo. Il cervello non registra le cose per intero ma solo ciò che rappresenta "una minaccia". A pensarci è perfino interessante come fenomeno se lo vediamo sotto la lente della neuroscienza.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Il tempo si ha sempre. Io ho i rulli in salotto con la bici attaccata sopra. In 40 minuti se voglio ho fatto un super allenamento. 40 minuti al giorno li ha chiunque, figurarsi 40 minuti due volte alla settimana... è che spesso quella del "non ho tempo" è un pò una scusa comoda, se fai il conto delle ore settimanali passare su facebook o a scrivere cazzate su whatsapp e le converti in allenamento ci tiri fuori i watt di Cipollini...

...si, infatti a me capita di essere onesto e di dire “uff non ne ho voglia” mentre se prendo ed esco non ho problemi. Sono tre inverni con questo che faccio il dritto senza sosta e non ho problemi, le ultime 4 uscite le ho fatte sulla neve ed è stato bellissimo.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Non te ne voglio, di certo il problema non è la mia sintassi, scrivo in modo piuttosto chiaro. Ma non i stupisce, è un fenomeno tutt'altro che infrequente soprattutto via web. Credo che certi argomenti poi predispongano gli animi allo "scontro" o quantomeno a leggere ciò che scrive l'altro sempre con un'atteggiamento difensivo. Il cervello non registra le cose per intero ma solo ciò che rappresenta "una minaccia". A pensarci è perfino interessante come fenomeno se lo vediamo sotto la lente della neuroscienza.

Ma no, non sono io quello che hai descritto. È vero e mi capita spesso di non esser capito, che a volte con i messaggi non sempre si riesce a dare il senso voluto oppure a capire il senso che altra persona ha voluto dare alla frase.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Ma no, non sono io quello che hai descritto. È vero e mi capita spesso di non esser capito, che a volte con i messaggi non sempre si riesce a dare il senso voluto oppure a capire il senso che altra persona ha voluto dare alla frase.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Ma capita un pò a tutti credo, a me in primis... è proprio la comunicazione via web ad avere grossi limiti.
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
No perché in mezzo alla natura non ti stira nessuno. Quel che dico io... in mtb mi faccio male se sbaglio io, non per un cretino che chatta su whatsapp mentre guida!!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Vallo a raccontare a mio amico Linus che un cinghiale spaventato gli ha attraversato portandogli letteralmente via la bici da sotto mentre in discesa andava bello spedito.
Il conto : clavicola omero e denti davanti .:scassat:
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.693
5.972
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Quello che dici è vero a livello basso, diventa tanto meno vero quanto più alto è il livello. Chi è forte (anche tra gli amatori) passa una stagione a macinare migliaia di chilometri, ad allenarsi anche quando non avrebbe voglia di farlo, a non mollare quando la fatica è troppa, malgrado i dolori, la stanchezza, lo stress. Al di là dell'essere pagato o meno i risultati costano fatica sempre e per convivere con la fatica serve qualcosa che ti spinga, quel qualcosa mal si concilia col vivere la competizione come una goliardia tra amici.

Mi spiace ma non condivido: non sono certo forte ma i miei 5/6k l'anno tutti di sentieri li faccio anche io: al buio, in pausa pranzo o quando come la settimana scorsa c'era la nebbia e un freddo maiale.

Ma se non ti pagano e ti si chiude la vena perché "quello mi ha stretto" o "è passato dove non si poteva", "levati di mezzo che sei un cancello" ed altre amenità che si sentono in giro, a me fai solo pena.

Per inciso: mio figlio corre nei giovanissimi XC e, quando un arbitro ravvisa atteggiamenti di questo tipo tra i ragazzini, volano rimproveri ed a volte sospensioni gara.
Perché è universalmente riconosciuto che nei valori dello sport c'è prima di tutto il rispetto dell'avversario: anche se è un cancello.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Da quel che dici allora sarebbe lecito che ti si "chiudesse la vena" se fossi pagato. quindi è lecito incazzarsi quando ci sono di mezzo dei soldi ma non quando qualcuno rischia di vanificare fatica e sacrifici? Sono questi i valori ormai...
 

giancazaza

Biker superioris
19/9/11
952
416
0
55
Aosta Valley
www.pleinairmtb.com
Bike
ZazàBike + CicciaBici + CosoPattino
Secondo me la cosa migliore è periodizzare. Mantenere sempre una base di guida in MTB per non perdere le abilità da abbinare a lavoro sui rulli magari in inverno, per poi intensificare le uscite in MTB in primavera tagliando il lavoro sui rulli. Tutto può dare beneficio se usato con intelligenza. Il problema dei "duri e puri" che non toccano i rulli "perché sono da stradisti" è che poi magari in MTB ci vanno una volta alla settimana, e allora ecco lì che ti avrebbe fatto tanto ma tanto bene un pò di rullo anche se non è da macho! :D
Non è una questione di duri e puri ... è che io al chiuso mi rompo le palle
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.693
5.972
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Da quel che dici allora sarebbe lecito che ti si "chiudesse la vena" se fossi pagato. quindi è lecito incazzarsi quando ci sono di mezzo dei soldi ma non quando qualcuno rischia di vanificare fatica e sacrifici? Sono questi i valori ormai...

No è che chi corre per soldi corre in circuiti dedicati, fra atleti allo stesso livello.

Se sei amatore, sei amatore a 4 watt al chilo come a due o meno.
È una gara fra amatori, quindi la vena chiusa la lasci a casa, per quanto mi riguarda. Sei li a passare una domenica in spsensieratezza, anche se ti senti un campione.
Tanto cmq se sei veramente così forte non avrai problemi a passare i cancelli in sicurezza e senza fare tante storie.

Quei pochi che conosco veramente forti ma veramente inarrivabili chissà perché sono estremamente umili e non li ho mai visti in atteggiamenti non "da signori".

Essere campioni non si misura solo in Watt al chilo.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Essere campioni non si misura solo in Watt al chilo.
Questa è la frase di natale? :smile: Non siamo tutti uguali, e comunque c'é differenza tra sclerare contro il prossimo e non prendere una gara come una cosa goliardica, anche perché se voglio fare una goliardata non ho nessun bisogno di gareggiare contro gente che la prende seriamente e stare nella stessa classifica, se volessi fare una goliardata con classifica esistono anche quelle (ne hanno fatte pure di ispirate alla coppa Cobram!), ma non ci sentiamo tutti goliardici, il che non significa tirarsela o sentirsi campioni.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Sei tu che hai sminuito quelli che non salivano dove tu salivi con la bdc, dall'alto della tua FTP che hai provveduto a farci sapere, mica io.

E cmq buon Natale!
Dovevi esserci, la scena è stata fantozziana, ne avresti riso anche tu... 7000 euro minimo di bicicletta per non farcela a salire un pezzo in cui bastava dare mezzo colpo di pedale... era per descrivere la sproporzione tra certi mezzi e le capacità di chi elargisce gli stessi soldi che vale la mia auto per averli... Il discorso FTP è uscito in un altro post, se sono forte non posso mica fingermi debole per non urtare la sensibilità delle persone :loll:

Buon natale! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo