Divoratori di biciclette

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.054
3.924
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
SI, in effetti sembra una cosa scontata, ma se ti guardi intorno ti accorgerai che non è così scontata come sembra. Vero è che se ne parla molto, il problema è che parlare non allena.
sì va bene, però permettimi di ripetere: quindi? ora che lo abbiamo ribadito?

vorresti dire che quei due ragazzi al raduno con le bicione da enduro dovevano allenarsi invece di strisciare la carta di credito? e perchè poi?

a me piacciono le bici, ne ho più di quante sarebbe ragionevole avere.
mi piace anche allenarmi, non ho i tuoi watt/kg ma non te li invidio quindi sto bene così.
non penso però che l'allenamento giustifichi le belle bici, o che le belle bici abbiano senso solo per chi ha buone gambe.

se ho voglia di allenarmi mi alleno,
se ho voglia di cambiare la bici e me lo posso permettere, lo faccio.
qual è il problema?

il consumismo? libero di volerlo criticare su un forum di mtb, ma la cosa mi fa un po' sorridere (e l'allenamento non c'entra nulla).
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
sì va bene, però permettimi di ripetere: quindi? ora che lo abbiamo ribadito?

vorresti dire che quei due ragazzi al raduno con le bicione da enduro dovevano allenarsi invece di strisciare la carta di credito? e perchè poi?

a me piacciono le bici, ne ho più di quante sarebbe ragionevole avere.
mi piace anche allenarmi, non ho i tuoi watt/kg ma non te li invidio quindi sto bene così.
non penso però che l'allenamento giustifichi le belle bici, o che le belle bici abbiano senso solo per chi ha buone gambe.

se ho voglia di allenarmi mi alleno,
se ho voglia di cambiare la bici e me lo posso permettere, lo faccio.
qual è il problema?

il consumismo? libero di volerlo criticare su un forum di mtb, ma la cosa mi fa un po' sorridere (e l'allenamento non c'entra nulla).

Girare con una bici da EWS montata al top per straccionare come un cretino dopo pochi metri perché non si hanno le capacità fisiche e di guida elementari, questa è una cosa che fa sorridere, o forse piangere...
Poi la discussione è un attimo degenerata, il pensiero iniziale era un'altro, più che altro relativo alla curva di miglioramento delle bici che secondo me si sta appiattendo rendendo il cambio bici non così stravolgente come poteva essere fino a qualche anno fa.
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.092
320
0
Visita sito
... il pensiero iniziale era un'altro, più che altro relativo alla curva di miglioramento delle bici che secondo me si sta appiattendo rendendo il cambio bici non così stravolgente come poteva essere fino a qualche anno fa.

Ti assicuro che non s'era capito. Sembrava più un "la bici bisogna meritarsela".
Pensa, magari quello ha la moglie stronza, la suocera di più, i figli hanno preso dalla madre, il capo al lavoro è un bastardo e il cane non lo caga... La bici e la sua sola soddisfazione pur essendo un incapace. Potrà con i suoi soldi comprarla come diavolo gli pare???
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.713
5.995
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Guarda, io il tuo discorso lo condivido, anche senza avere quattro watt per chilo.
Però ci sono due però grossi come una casa:

1 - io questo metro lo applico su me stesso, cerco di non comprarmi cose che sono evidentemente sovradimensionate per quello che ci faccio, PERÓ viviamo in un mondo libero e la mia morale è mia e basta, gli altri fanno quello che vogliono, altrimenti qualcuno potrebbe venirti a dire "perché c'hai quattro watt al chilo se ci fai solo le escursioni?"

2 - questa osservazione si potrebbe fare per un milione di altre cose, tipo chi ha la Canon full frame e poi fotografa le cene di compleanno in automatico. PERÒ ripeto, sono fatti suoi. Io non lo farei, ma sono fatti suoi.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Ti assicuro che non s'era capito. Sembrava più un "la bici bisogna meritarsela".
Pensa, magari quello ha la moglie stronza, la suocera di più, i figli hanno preso dalla madre, il capo al lavoro è un bastardo e il cane non lo caga... La bici e la sua sola soddisfazione pur essendo un incapace. Potrà con i suoi soldi comprarla come diavolo gli pare???
Ma certo, chiaro, però non trovi un pò triste che oggi ci si debba rifugiare nell'oggetto piuttosto che godere della sostanza?
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Guarda, io il tuo discorso lo condivido, anche senza avere quattro watt per chilo.
Però ci sono due però grossi come una casa:

1 - io questo metro lo applico su me stesso, cerco di non comprarmi cose che sono evidentemente sovradimensionate per quello che ci faccio, PERÓ viviamo in un mondo libero e la mia morale è mia e basta, gli altri fanno quello che vogliono, altrimenti qualcuno potrebbe venirti a dire "perché c'hai quattro watt al chilo se ci fai solo le escursioni?"

2 - questa osservazione si potrebbe fare per un milione di altre cose, tipo chi ha la Canon full frame e poi fotografa le cene di compleanno in automatico. PERÒ ripeto, sono fatti suoi. Io non lo farei, ma sono fatti suoi.

Ti rispondo sul perché non faccio gare: lavoro tutti i sabati e tutte le domeniche :pirletto:. In realtà non volevo impormi in modo "violento" sulle libertà degli altri, la mia era una riflessione circa il fatto che ormai il consumismo e il "culto dell'oggetto" ha preso il sopravvento anche in settori come lo sport in cui per definizione l'abilità e l'allenamento dovrebbero essere centrali. Tutto quì.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Ma certo, chiaro, però non trovi un pò triste che oggi ci si debba rifugiare nell'oggetto piuttosto che godere della sostanza?
Guarda, io posso contestare i prezzi esorbitanti dei top di gamma, come già accaduto, per me per niente giustificati, ne tutte le pippe che ci propinano, ma quell'oggetto in cui uno può rifugiarsi, é frutto anche di benessere mentale, di gratificazione, ogni tanto la razionalità è bene metterla da parte.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.713
5.995
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ti rispondo sul perché non faccio gare: lavoro tutti i sabati e tutte le domeniche :pirletto:. In realtà non volevo impormi in modo "violento" sulle libertà degli altri, la mia era una riflessione circa il fatto che ormai il consumismo e il "culto dell'oggetto" ha preso il sopravvento anche in settori come lo sport in cui per definizione l'abilità e l'allenamento dovrebbero essere centrali. Tutto quì.

Questa la condivido in pieno, però potrei sottolineare che il doping, le zuffe (anche su questo forum) fra chi è più forte di chi, se MTB sia andare forte in salita oppure solo in discesa, quelli a cui gli si chiude la vena per la gara della salsa scaduta ecc. ecc. sono, per quanto mi riguarda, atteggiamenti molto lontani dai valori dello sport, come li intendeva De coubertin più di un secolo fa.

Le classifiche di chi non viene pagato per correre dovrebbero essere tutt'al più oggetto di scherzi e sfottò fra amici, invece è pieno di chi le prende terribilmente sul serio.
Io credo ancora in un ciclismo della domenica, dove siamo tutti amici: Brocchi, campioni, quelli con la Pininfarina e quelli con la Santacruz.

Buon natale
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea#11

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Questa la condivido in pieno, però potrei sottolineare che il doping, le zuffe (anche su questo forum) fra chi è più forte di chi, se MTB sia andare forte in salita oppure solo in discesa, quelli a cui gli si chiude la vena per la gara della salsa scaduta ecc. ecc. sono, per quanto mi riguarda, atteggiamenti molto lontani dai valori dello sport, come li intendeva De coubertin più di un secolo fa.

Le classifiche di chi non viene pagato per correre dovrebbero essere tutt'al più oggetto di scherzi e sfottò fra amici, invece è pieno di chi le prende terribilmente sul serio.
Io credo ancora in un ciclismo della domenica, dove siamo tutti amici: Brocchi, campioni, quelli con la Pininfarina e quelli con la Santacruz.

Buon natale
Quello che dici è vero a livello basso, diventa tanto meno vero quanto più alto è il livello. Chi è forte (anche tra gli amatori) passa una stagione a macinare migliaia di chilometri, ad allenarsi anche quando non avrebbe voglia di farlo, a non mollare quando la fatica è troppa, malgrado i dolori, la stanchezza, lo stress. Al di là dell'essere pagato o meno i risultati costano fatica sempre e per convivere con la fatica serve qualcosa che ti spinga, quel qualcosa mal si concilia col vivere la competizione come una goliardia tra amici.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
@jo il pazzo . Ho letto il post e se posso essere d’accordo su alcuni commenti sul consumismo sfrenato e restando in ambito MTB concordo che alcuni modelli vengono venduti a prezzi che rasentano la follia sul commento di chi compera una MTB , magari di un certo livello per usarla una volta alla settimana vorrei farti riflettere sul fatto concreto che magari quelle persone , lavorando tutta la settimana non hanno molto tempo da dedicare agli svaghi
A parte qualche folle , non credo che chi ha la nostra passione comperi una bici per tenerla in garage

...mah, conosco gente che ha comprato bici da millemila euro e poi fa la pista ciclabile perché sennò si rovina.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea#11

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Il concetto non è passare l'inverno sui rulli, ma usare i rulli quando non si ha il tempo di uscire in bici. Quindi in questo caso l'alternativa ai rulli sarebbe il divano... Poi se sapessi quanto bene fa alla discesa essere allenati a pedalare staresti già facendo ripetute sui rulli :)

...beh, se non hai tempo non stai in divano ;-) [emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
951
485
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
...beh, se non hai tempo non stai in divano ;-) [emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Il tempo si ha sempre. Io ho i rulli in salotto con la bici attaccata sopra. In 40 minuti se voglio ho fatto un super allenamento. 40 minuti al giorno li ha chiunque, figurarsi 40 minuti due volte alla settimana... è che spesso quella del "non ho tempo" è un pò una scusa comoda, se fai il conto delle ore settimanali passare su facebook o a scrivere cazzate su whatsapp e le converti in allenamento ci tiri fuori i watt di Cipollini...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo