dome ha scritto:
Ma ditemi un po voi parlate tanto criticate ma alla fine il cü su questa creazione divina l'avete messo ...???
:-?
Premesso che io vengo dal cross country e solo negli ultuimi mesi sono passato da una scalpel ad una jekill con lefty e mi piace molto pedalare anche su salite lunghe ora ho avuto la fortuna di provare la prophet in questi giorni .... è veramnete divina la forcella con il sistema spv e stabile anche in fuori sella e poi ditemi chi vi fa una bici da 140 ant.+post. a 11.5 kg completa lo so che ha il suo prezzo ma avete visto il montaggio ????
la concorrenza cosa fa ???? o-o
ciao a tutti dome
Si ho visto il montaggio ... per arrivare a 11,5 kg hanno usato le crossmax sl, delle gomme anoressiche e dei
freni che si surriscaldano anche a fare xcountry se pesi più di 60 kg.
come si fà a dire che è una bici utilizzabile in qualche discesa ?
montata a 11,5kg è una bici da marathon con sospensioni a lunga escursione.
Se metti delle
ruote che resistano a copertoni da 2,3 (
mavic sul manuale delle crossmax sl specifica che sono ruote da xcountry-marathon non da freeride, che la dimensione max delle coperture è 2,3 ma solo se la pressione è inferiore a 2,5 bar,altrimenti solo fino a 2,1 ...), dei freni che non diventino incandescenti se fai una discesa di 1 km (la stessa
magura consiglia i marta sl solo per xcountry, per un uso misto i louise o louise fr) , dei copertoni che abbiano i tasselli e con fianchi abbastanza da non doverli gonfiare a 4 atm per andare sullo sterrato , sali di almeno un kg, arrivi al peso della Giant VT1 del 2004 che costa 3000 euro meno ... guardacaso già montata con crossmax xl , freni adeguatamente potenti e coperture e manubrio non ridicoli per una bici polivalente.
Il telaio della prophet non è poi cosi leggero, pesa 2,45 kg senza ammo, ci sono diversi telai che non sono troppo distanti e bisogna pure vedere quale sia la rigidità del telaio, che in una bici polivalente dovrebbere resitere non solo agli scatti in piedi fuorisella ma pure alle sollecitazioni dei single track e delle discese magari fuori dalle strade forestali.
La forcella pesa circa 1,8kg, più o meno come la nuova
Pike ad aria che monta il perno passante, che costerà la metà e avrà pure la regolazione della corsa, la Nixon pesa circa 2kg e la maverick pesa pure di meno ed è 150 ... dunque il peso della forcella non è poi cosi strepitoso.
Non credo che la concorrenza debba pregare molto, Giant la VT la fece già l'hanno scorso, MDE fa la Damper Light (se la monti come prophet 4000 peserà 300g in più forse ...), Fusion, Ghost, Canyon e molti altri hanno presentato all'Eurobike prodotti analoghi a prezzi dal 20 al 40% più bassi ...
Con questo non è che non sia una bella bici, anzi.
Solo che non c'è il rapporto qualità-prezzo
meditate gente meditate ... e date pure un occhio ai prezzi
marco