DIVINA!!!

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
è come l'ultima lancia delta. pareva l'alfasud di 10 anni prima!
questa pare una (brutta) DBR o diamondback di qualche anno fa!!!
ma....DEGUSTIBUS!!!!
certo che i difensori della fede che apprezzano una pubblicità così........
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.710
22.259
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
riprendo un mio intervento da un altro topic:

Adesso c'è la moda delle biciclettone, che stanno facendo però un bel lavoro di propaganda della mtb anche nella cerchia di chi pratica sport "non da fatica". Aspetta un po' e vedrai che questa stessa gente si stuferà di avere bici che li obbligano ad andare solo là dove ci sono impianti o pulmini per risalire. Il trend lo si può già vedere qui nel forum, anche se in piccolo: qualcuno vende il carroarmato per avere qualcosa con cui potersi effettivamente muoversi.

Perchè molti dimenticano che la parola FREEride contiene a sua volta la parola LIBERO. E uno non è libero se non può neanche salire dove vuole. Così come non è libero se la forcellina da XC ad aria si impianta al primo sasso.

Aspettate e vedrete dove andranno a finire le bici che pesano più di 17 Kg..... nelle piste da downhill, cioè da dove provengono.

Ancora una volta Cannondale ha centrato il trend: escursioni generose (140mm davanti e dietro) a pesi contenuti. Questa è la nuova Prophet e vedrete che le altre case la seguiranno. Perchè questo incarna lo spirito di libertà con cui era nata in partenza la mtb.

Per quanto riguarda la bici, devo dire che non mi piace. Ma l'idea è quella giusta, come ho scritto sopra. E poi da quando in qua le Cannondale piacciono a tutti? ;-)
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
marco ha scritto:
riprendo un mio intervento da un altro topic:

Adesso c'è la moda delle biciclettone, che stanno facendo però un bel lavoro di propaganda della mtb anche nella cerchia di chi pratica sport "non da fatica". Aspetta un po' e vedrai che questa stessa gente si stuferà di avere bici che li obbligano ad andare solo là dove ci sono impianti o pulmini per risalire. Il trend lo si può già vedere qui nel forum, anche se in piccolo: qualcuno vende il carroarmato per avere qualcosa con cui potersi effettivamente muoversi.

Perchè molti dimenticano che la parola FREEride contiene a sua volta la parola LIBERO. E uno non è libero se non può neanche salire dove vuole. Così come non è libero se la forcellina da XC ad aria si impianta al primo sasso.

Aspettate e vedrete dove andranno a finire le bici che pesano più di 17 Kg..... nelle piste da downhill, cioè da dove provengono.

Ancora una volta Cannondale ha centrato il trend: escursioni generose (140mm davanti e dietro) a pesi contenuti. Questa è la nuova Prophet e vedrete che le altre case la seguiranno. Perchè questo incarna lo spirito di libertà con cui era nata in partenza la mtb.

Per quanto riguarda la bici, devo dire che non mi piace. Ma l'idea è quella giusta, come ho scritto sopra. E poi da quando in qua le Cannondale piacciono a tutti? ;-)

Premetto che esteticamente la bici non mi piace. Il discorso di Marco
è giusto , non sono daccordo sul discorso peso e aggiusterei il tiro
sull'importanza delle geometrie e quindi sulla pedalabilità.
Gli angoli di sterzo e di sella e in generale la geometria della bici
contribuiscono alla "pedalabilità" molto + del peso.
Una bici da Dh può pesare anche 16 Kg ma sarà sempre meno
pedalabile di una FR da + di 17...
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
marco ha scritto:
volevo dire che le bici "da discesa" (sia freeride che dh) vincolano non poco, al di là dei particolari tecnici :ueh:


Parla uno che ha la Gemini!!..... :smile:
Secondo me "tu is megl di uan!".....
La bike "da discesa" ti vincola in salita, ma non in discesa!!
La bike "da pedalata" non ti vincola in salita, ma un po' sì in discesa!!
Insomma, l'ottimo è averle tutte e 2 nel box (meglio ancora se 3, aggiungendone una da XC....), e scegliere quale usare a secondo del giro e della "voglia" del momento. o-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
McVit ha scritto:
marco ha scritto:
volevo dire che le bici "da discesa" (sia freeride che dh) vincolano non poco, al di là dei particolari tecnici :ueh:


Parla uno che ha la Gemini!!..... :smile:
Secondo me "tu is megl di uan!".....
La bike "da discesa" ti vincola in salita, ma non in discesa!!
La bike "da pedalata" non ti vincola in salita, ma un po' sì in discesa!!
Insomma, l'ottimo è averle tutte e 2 nel box (meglio ancora se 3, aggiungendone una da XC....), e scegliere quale usare a secondo del giro e della "voglia" del momento. o-o

Ecco, è la stessa considerazione che faccio io. Aldilià della bici, è troppo facile per me pararmi il culo in salita con la bici XC (leggera, scattante, reattiva, ben equilibrata) o in discesa con quella FR (anche se è una front in discesa trita un bel pò di roba).
Non è che si vuole la vita troppo facile???
:mrgreen:
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
57
verona
Visita sito
la bici non mi esalta, ma probabilmente è veramente un prodotto centrato.

La pubblicità la trovo STREPITOSA. Vorrei avere il loro direttore marketing che lavora per me. Può piacerti o no ma la abbiamo notata tutti.
Per accorgermi della santa cruz blur sui giornali mi ci sono voluti dei mesi.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
gattonero ha scritto:
Non è che si vuole la vita troppo facile???
:mrgreen:

Tra lo scendere da sentieri very bastard con una bici da enduro e il tremolio alle ginocchia dalla fifa o la bike da FR cattivo e la bava alla bocca dal divertimento, tu cosa sceglieresti?? o-o

Tra il fare un giro di 50km pedalato con una biga da FR cattivo e i quadricipiti sfatti dalla fatica o con la mtb da enduro e la schiena solo leggermente sudata, tu cosa sceglieresti?? o-o
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.710
22.259
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
McVit ha scritto:
marco ha scritto:
volevo dire che le bici "da discesa" (sia freeride che dh) vincolano non poco, al di là dei particolari tecnici :ueh:


Parla uno che ha la Gemini!!..... :smile:
Secondo me "tu is megl di uan!".....
La bike "da discesa" ti vincola in salita, ma non in discesa!!
La bike "da pedalata" non ti vincola in salita, ma un po' sì in discesa!!
Insomma, l'ottimo è averle tutte e 2 nel box (meglio ancora se 3, aggiungendone una da XC....), e scegliere quale usare a secondo del giro e della "voglia" del momento. o-o

tè capì na gott :ueh:
la mia gemini pesa 15.5 kg e io ci faccio pure giri da 2000 metri da dislivello in salita. Questa per me è una bici da freeride, io vado dove voglio, sia in salita che in discesa. Con la Z1 e l'ETA salgo su per le mulattiere più ripide (finchè il cambio tiene). Che poi in salita non sia veloce come con una front da 10 kg ed in discesa come con una Gemini con la Dorado è chiaro, però nessuna delle 2 bici è così veloce come la mia a fare SIA la salita CHE la discesa in totale (senza diesel puzzone, s'intende). La prophet incorpora proprio questa filosofia, che per me è la MTB al 100%
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.710
22.259
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
McVit ha scritto:
gattonero ha scritto:
Non è che si vuole la vita troppo facile???
:mrgreen:

Tra lo scendere da sentieri very bastard con una bici da enduro e il tremolio alle ginocchia dalla fifa o la bike da FR cattivo e la bava alla bocca dal divertimento, tu cosa sceglieresti?? o-o

Tra il fare un giro di 50km pedalato con una biga da FR cattivo e i quadricipiti sfatti dalla fatica o con la mtb da enduro e la schiena solo leggermente sudata, tu cosa sceglieresti?? o-o

una prophet
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
Concordo con il diretur, con la bici devi poterci fare di tutto, compaibilmente con le proprie gambe e la propria tecnica. E una bici leggera e con buone escursioni ti permette di farlo. Resta comunque il fatto che questa nuova C'dale esteticamente fa veramente kakare...
 

Cheeta

Biker superis
RuPa Biker ha scritto:
:prega:

redimetevi peccatori !!!

il PROFETA é arrivato

:prega:

g1.jpg



alleluja fratelli ...
Ruggero"

Ahahahahahah....RuPa, è terribile!! Mi sono toccato i maroni per tutto il tempo che ho visitato il sito. Hanno scelto il sonoro adatto, i cori hanno un qualcosa di....menasfiga gigante!! Ciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
marco ha scritto:
McVit ha scritto:
gattonero ha scritto:
Non è che si vuole la vita troppo facile???
:mrgreen:

Tra lo scendere da sentieri very bastard con una bici da enduro e il tremolio alle ginocchia dalla fifa o la bike da FR cattivo e la bava alla bocca dal divertimento, tu cosa sceglieresti?? o-o

Tra il fare un giro di 50km pedalato con una biga da FR cattivo e i quadricipiti sfatti dalla fatica o con la mtb da enduro e la schiena solo leggermente sudata, tu cosa sceglieresti?? o-o

una prophet

Bah, una Damper magari!
O una Cinelli, quando ne faranno una full... :mrgreen:

Cmq, ma voi vi divertite solo in discesa?
A me piace anche la salita! :shock:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
twenti ha scritto:
la bici non mi esalta, ma probabilmente è veramente un prodotto centrato.

La pubblicità la trovo STREPITOSA. Vorrei avere il loro direttore marketing che lavora per me. Può piacerti o no ma la abbiamo notata tutti.
Per accorgermi della santa cruz blur sui giornali mi ci sono voluti dei mesi.

...bah... è facile essere strepitosi usando immagini "forti"
Se io fondo una fabbrica di biciclette, e come pubblicità ci metto la Silvsted mezza nuda, o un quarto di maiale macellato, mi pare ovvio che tutti si girino a guardarla...!
Questa pubblicità riflette i nostri tempi: parlare, anche male perchè se ne parli.
:ueh:
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Ummm percaso ne ho letto sul mensile Bike, come estetica non posso negare che è uno schifio, però da pedalare dev'essere niente male...con le due posizioni su cui fissare un infulcro del carro si riesce ad adattare in un attimo la geometria più xc o più fr, mm di escursione ne ha per fare un bel po' di cose e dalla qualità Cannondale il tutto ci si aspetta che funzioni come annunciato...
Che poi faccia schifo è un'altro discorso :-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
[quote="Ser Pecora] Beh, pero' dovrebbe essere il più leggero telaio 140mm in circolazione...
Come bici da Enduro puro sembra davvero nu'babà!
Certo, costa veramente tanto...[/quote]

Ti faccio un esempio banale ma che mi ha forgorato sulla via per Damasco (tanto per rimanere in tema "religioso")... Mi sono fatto un bel giro in montagna con una forcella da XC famosa per il suo basso peso di una nota marca diffusissima sulla media e alta gamma. Beh è stato un trauma per me abituato a forcelle un tantinello pesanti ma che non fanno certo "l'elastico". Questo per dire che se la bici è leggera ma non è rigida me ne faccio ben poco... Che sia il più leggero staremo a vedere perchè anche le Raven erano leggere ma la seconda serie aveva un sacco di problemi.
Per quello che costa ci sono molti bravi artigiani italiani che ti fanno la bici su misura e per quello che consta la C'dale ti restano anche i soldi per farti un completo di abbigliamento nuovo...
Con questo non la voglio stroncare prima di averla vista ma come dicevo: questa mi sembra la C'dale con il minor contenuto innovativo degli ultimi 10 anni...
Aggiungo: si vede che la direzione dell'azienda è passata in altre mani :?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
ElEtTronE ha scritto:
Ummm percaso ne ho letto sul mensile Bike, come estetica non posso negare che è uno schifio, però da pedalare dev'essere niente male...con le due posizioni su cui fissare un infulcro del carro si riesce ad adattare in un attimo la geometria più xc o più fr, mm di escursione ne ha per fare un bel po' di cose e dalla qualità Cannondale il tutto ci si aspetta che funzioni come annunciato...
Che poi faccia schifo è un'altro discorso :-)
Speriamo solo che tutti gli accorgimenti per mantenere alta la rigidità del telaio funzionino se no l'ammortizzatore avrà vita difficile. La sua posizione e' una delle peggiori che abbia mai visto dal punto di vista cinematico e di distribuzione degli stress... Anche se il CAD e l'analisi degli stress ormai lo usano anche nelle officine "artigianali" e quindi dovrebbero aver calcolato tutto :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo