Divieti Veneto proposta di modifica legge

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

Mi stai dicendo che il giro dei 5 rifugi in teoria è vietato alle bici? O ho capito male.
E col Rifugio Giussani come siamo messi? E' vietato anche quello. Un amico mi ha detto che affermi che la salita è pedalabile (strada del Falzarego e deviazione per il 403, giusto?), ma è anche vietata?

La salita di Monte Piana sapevo anche io che era chiusa ai ciclisti, così come la strada successiva al Rifugio Locatelli (o Lavaredo ) nei pressi delle 3 Cime.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.823
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le soluzioni hanno senso se sono coerenti ai problemi. E' evidente che in Italia una soluzione del genere non avrebbe senso in nessun luogo, ma dove le diverse "categorie" sono a) numericamente paragonabili b) difficilmente compatibili, la soluzione dei "giorni alterni" potrebbe essere praticabile, in quanto la estromissione di una categoria, come di fatto si vorrebbe in Trentino, avrebbe cnseguenze economiche tangibili.

Il problema è che in Italia qualunque regolamentazione, anche anche la più ovvia e banale, viene sempre rifiutata in nome del diritto a fare quello che ci pare.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

Oltre a fare quello che ci pare, siamo anche il paese dei personalismi. Ognuno guarda solo il proprio orticello. Ai Lombardi (ma anche ai Laziali, Piemontesi ecc.ecc.) interessa solo la propria regione, ai cittadini interessa solo la propria città, a quelli di Centocelle (quartiere di Roma) il proprio quartiere, ai condomini solo il proprio giardino condominiale, ai membri di una famiglia solo la propria stanza, e così per tutto, nell'ambito lavorativo, dello sport, del tempo libero ecc.ecc....basta che non ci vengano toccati quelli che riteniamo essere i nostri diritti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.823
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi stai dicendo che il giro dei 5 rifugi in teoria è vietato alle bici? O ho capito male.
Nessun divieto, è tutto su sterrate ben più ampie di 1,5 metri.

La salita di Monte Piana sapevo anche io che era chiusa ai ciclisti...
Esatto. Uno scandalo per il comodo del jeeppista.


così come la strada successiva al Rifugio Locatelli (o Lavaredo ) nei pressi delle 3 Cime.
No, sono vietati i sentieri che dal Locatelli scendono in Val di Landro e nella Val Fiscalina, ma fino al Locatelli si può arrivare.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

Le leggi cerco di rispettarle, non mi riesce di farlo proprio con tutte. Queste del Veneto appartengono a questa ultima categoria. Cerco di non mettere a repentaglio la mia incolumità e meno ancora quella di potenziali passeggiatori, con i quali cerco di essere educato e rispettoso, frenando se mi avvicino a loro scambiando un saluto ed un sorriso. Se questo per le leggi del Veneto non è sufficiente, pagherò quel che c'è da pagare, esattamente come pago se voglio andare allo stadio, al cinema, o al Luna Park con le mie figlie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.823
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In effetti io cartelli l'anno scorso non ne ho visti, ma Petek parla di ingressi nel parco nazionale delle Dolomiti d'Ampezzo e quel giro si snoda proprio lì
Ok, ma si snoda TUTTO su sterrate larghe, mentre i percorsi non consentiti sono quelli larghi meno di 1,5 metri...

Se questo per le leggi del Veneto non è sufficiente, pagherò quel che c'è da pagare, esattamente come pago se voglio andare allo stadio, al cinema, o al Luna Park con le mie figlie.
E se poi siccome "chi va in mtb se ne frega delle leggi" la regolamentazione diventa più stretta, tipo un bel sequestro del mezzo, che facciamo?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

Che facciamo? Facciamo che se per andare al cinema mi costa 10 euro ci vado, se mi costa 100 sto a casa, che vuoi che facciamo Sembola ....solo che al cinema se non ci va più nessuno il prezzo torna a 10, mentre in riguardo alla bici, tutti si riempiono la bocca di belle parole e pochi fanno seguire i fatti e parlo di quelli che dovrebbero agevolarne l'uso.....e non mi si venga a dire che un conto è andare sui sentieri alpini e un conto è prendere la bici per non inquinare in città. Io vado sui sentieri alpini e il girare in città è stata una conseguenza successiva. Chi non pedala, quando gli dico che faccio 12.6 km al giorno, 63 a settimana, circa 260 al mese e circa 2800 all'anno in città su percorso totalmente pianeggiante, pensa che io sia Armstrong. Chi va in bici correntemente, come ad esempio potresti essere tu, fatti due conti, sa che invece, almeno fisicamente, è una cosa perfettamente alla portata di quasi tutti, almeno quasi tutti noi del forum. Se ci impongono di pedalare solo dove fa comodo a loro, lo stimolo cade e magari molti ciapano la macchina.
Benintenso, non si parla se sia giusto NON rispettare certe regole, ma solo se certe regole siano giuste.........
....e del resto un inasprimento della pena andrebbe a colpire solo chi la norma non la rispetta, quindi i virtuosi nulla avrebbero da temere.
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa

Il giro dei 5 rifugi è per metà in provincia di Belluno, per metà in provincia di Bolzano, attraversa due parchi naturali ma comunque su strade più larghe di 1,5m, quindi sono permesse.
La salita al Giussani è pedalabile se hai buone gambe... metà tragitto lo faccio a spinta , comunque anche quella è una strada più larga di 1,5m, tranne un breve tratto (noto come le serpentine) che comunque percorro a spinta sia in su che in giù.

Ad onor di cronaca una volta ho trovato il divieto fra il rif Lavaredo ed il locatelli, non si poteva proseguire oltre la forcella, però quel divieto non era in Veneto, bensì in Alto Adige, quindi
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Ad onor di cronaca una volta ho trovato il divieto fra il rif Lavaredo ed il locatelli, non si poteva proseguire oltre la forcella, però quel divieto non era in Veneto, bensì in Alto Adige, quindi
Ribadisco ancora una volta che sulla forcella c'è il cartello, però dice che è libera la strada fino al locatelli, poi bisogna tornare indietro sulla stessa strada (quasi sempre)
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Ribadisco ancora una volta che sulla forcella c'è il cartello, però dice che è libera la strada fino al locatelli, poi bisogna tornare indietro sulla stessa strada (quasi sempre)

Anni fa (non ricordo quanti anni fa ed in che mese) ho proprio trovato il divieto sulla forcella che proibiva di oltrepassare la forcella in MTB. Attualmente come dici tu, si può proseguire fino al locatelli ... e ritorno , ma come già specificato, non sono divieti da discutere in questo topic
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
993
45
0
58
Terni
www.mbike.it
lumerennù;3083394 ha scritto:
frequento i sibillini da tanti anni, prima a piedi e negli ultimi 4-5 in mountain bike, ma non ho mai visto divieti per mtb. Penso che per "mezzi meccanici" si intenda mezzi a motore. Dove hai visto quei cartelli?

Scusa il ritardo, ma sono appena rientrato da una settimana di vacanze;
trovati attraversando dei crinali verso S.M. Maddalena.
Volevo fargli una foto, però la descrizione specifica "mezzi meccanici" lascia pochi dubbi, altrimenti avrebbero usato il consueto "mezzi a motore".
 

enniob

Biker serius
... entro in questo topic buttando un sassolino.

... ed ora con le Dolomiti patrimonio dell'Unesco? (già ho letto di una disputa tra Bolzano e Belluno per la Sede)
Quanti sentieri verranno vietati ai bikers?

Ciao a tutti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.823
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... entro in questo topic buttando un sassolino.

... ed ora con le Dolomiti patrimonio dell'Unesco? (già ho letto di una disputa tra Bolzano e Belluno per la Sede)
Quanti sentieri verranno vietati ai bikers?

Ciao a tutti.

La valle dei templi è Patrimonio dell' Unesco da anni, e non mi pare che ci siano dei divieti alle bici

Non cambierà nulla se non a livello di marketing dell'offerta turistica
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
... entro in questo topic buttando un sassolino.

... ed ora con le Dolomiti patrimonio dell'Unesco? (già ho letto di una disputa tra Bolzano e Belluno per la Sede)
Quanti sentieri verranno vietati ai bikers?

Ciao a tutti.

Non tutta l'area delle Dolomiti è patrimonio dell'unesco, solo alcune aree, molte delle quali sono già protette da Parchi naturali, Parchi nazionali, riserve forestali e simili. Inoltre in provincia di Trento i sentieri sono vietati alle MTB, in Veneto anche (ma la legge non viene applicata)

Non c'è molto altro da vietare...
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.155
443
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
non penso che chi ha messo il segnale si sia posto il problema di distinguere le mtb dai mezzi a motore. Finora per le mtb nel parco dei Sibillini non ci sono problemi, anche perchè sono pochissimi i bikers che hanno la voglia di avventurarsi sui sentieri di montagna, la maggior parte rimangono negli stradoni di media/bassa quota.
Tanto per fare un esempio, subito dopo il rifugio Sibilla, sulle pendici dell'omonimo monte, l'orrenda strada che ferisce la montagna, frutto della follia degli anno '60 e '70, è vietata al transito (per motivi di sicurezza credo, visto che è molto dissestata) con un vecchio segnale stradale "divieto di accesso" che ovviamente vale per tutti (anche se credo che quando lo hanno messo, le mtb neanche esistevano) ma ovviamente tutti se ne fregano, passano con le auto senza che nessuno dica niente! Allo stesso modo, non è raro vedere le moto sui sentieri di montagna, eppure il motore si sente a grande distanza.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo