[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Io l'ho fatto: ho trasformato il mio Speedball manuale montando il comando remoto.
L'operazione più difficile è stata la rimozione della spina in acciaio sulla quale ruota la leva di comando (che va sostituita con la leva con l'aggancio del cavo).
Il kit è completo di tutti i particolari necessari.
grazie biandr o-o ! stavo seriamente valutando l'acquisto del joplin con comando manuale e perche per come lo userei io non ho problemi a fermarmi eventualmete per regolarlo e perche altri cavi sulla bici da far passare dove non ci sono predisposizioni, non mi entusiasmano. Ma siccome l'appetito vien mangiando e visto quel che dice chi si e' pentito dell'acquisto senza comando remoto, volevo essere certo di poterlo convertire senza grossi problemi un domani che mi venisse la voglia. Di "cacciaspine" ne ho un paio per un lavoro che avevo fatto su un mitico ammortizzatore Fly ad olio sostituito sulla mia storica Pro Flex e si trovano comunque di vari diametri nelle ferramenta piu' fornite.
Grazie ancora!
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
53
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
grazie biandr o-o ! stavo seriamente valutando l'acquisto del joplin con comando manuale e perche per come lo userei io non ho problemi a fermarmi eventualmete per regolarlo e perche altri cavi sulla bici da far passare dove non ci sono predisposizioni, non mi entusiasmano. Ma siccome l'appetito vien mangiando e visto quel che dice chi si e' pentito dell'acquisto senza comando remoto, volevo essere certo di poterlo convertire senza grossi problemi un domani che mi venisse la voglia. Di "cacciaspine" ne ho un paio per un lavoro che avevo fatto su un mitico ammortizzatore Fly ad olio sostituito sulla mia storica Pro Flex e si trovano comunque di vari diametri nelle ferramenta piu' fornite.
Grazie ancora!

Io ho fatto il tuo stesso "percorso", la pensavo esattamente come te, non volevo altri cavi in giro per la bici e poi vuoi mettere rsiaprmiare quei 50 o 70 grammi tra comando e cavi ! :smile:
Vista la mia esperienza di consiglio di comprarlo direttamente con il remoto, sicuremante spendi meno (il remoto comprato dopo ti costa circa € 50) e ci metti mano una volta sola ...
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Io ho fatto il tuo stesso "percorso", la pensavo esattamente come te, non volevo altri cavi in giro per la bici e poi vuoi mettere rsiaprmiare quei 50 o 70 grammi tra comando e cavi ! :smile:
Vista la mia esperienza di consiglio di comprarlo direttamente con il remoto, sicuremante spendi meno (il remoto comprato dopo ti costa circa € 50) e ci metti mano una volta sola ...
nel kit del remoto c'e' anche il ferma guaina nella parte posteriore della testa del reggisella, che si vede nelle foto della versione con remoto, appunto? Sulle foto della versione manuale non c'e'. Come viene fissato?
Ho trovato forse una occasione per il mio diametro di reggisella che mi permetterebbe si acquistare il reggisella a comando manuale ed il kit remoto risparmiando rispetto all'acquisto del reggisella con remoto premontato. Stavo pensando quasi quasi di prendere questo. Mi consentirebbe di montare subito il reggisella e provarlo, e successivamente "divertirmi un po'" ad installare il remoto, perche' lavorare sulla bici per me e' sempre stato un divertimento anche se negli ultimi anni, il tempo a disposizione, tra lavoro e figli, e' sempre meno....
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
53
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
nel kit del remoto c'e' anche il ferma guaina nella parte posteriore della testa del reggisella, che si vede nelle foto della versione con remoto, appunto? Sulle foto della versione manuale non c'e'. Come viene fissato?

E' compreso nel kit ed è avvitato (nel reggisella c'è già il foro).

Come ti dicevo il kit è completo e il comando è molto ben fatto.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
io avevo il joplin con leva, e con un poco di ingegno e manualità mi sono fatto il comando remoto senza perdere la leva. funzionava benissimo, poi un'amico mi ha regalato un kit remoto e l'ho montato. ma rimpiango il mio vecchio sistema perche' lavorava meglio! le foto le trovate qui: [URL="http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showgallery.php?cat=1129"][url]http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showgallery.php?cat=1129[/URL][/URL]
cybern, la guina in neoprene che hai montato sullo stelo del reggisella e' una di quelle vendute originariamene per gli steli delle forcelle? come diametro dovremmo essere li'.
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
questa mattina ho montato un pezzo di camera d'aria come "paraschifezze" per il mio Joplin.
prima di infilarlo ho spruzzato un pò di WD-40 sullo stelo per garantire una buona scorrevolezza.
Appeno esco vediamo come và !
P1050234.JPG
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.919
89
0
Genova
Visita sito
questa mattina ho montato un pezzo di camera d'aria come "paraschifezze" per il mio Joplin.
prima di infilarlo ho spruzzato un pò di WD-40 sullo stelo per garantire una buona scorrevolezza.
Appeno esco vediamo come và !
P1050234.JPG
mi dispiace smontarti, mountain75, ma temo che la camera d'aria faccia effetto molla e ti spinga in su la sella dalla sua posizione piu' bassa, ovvero tiri la leva col peso sopra, la sella scende al minimo, alzi il sedere e lei sale di 1, 2 cm a seconda della spinta della camera. la soluzione con soffietto (bruttina, e' vero, ma preferibile tra tutte, vedi gravity dropper) o quella con calza di neoprene e' preferibile. detto questo, spero che tu smentisca quanto detto, ovviamente! :il-saggi::i-want-t::celopiùg:
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
:-)

penso anch'io che ci sia di meglio, l'ideali sarebbe avere una camera d'aria più grande come diametro in modo che invece di fare pieghette sullo stelo abbassato faccia un rigonfio tipo soffietto... tipo il Gravity Dropper ma senza le orrende zigrinature !
cmq, appena lo provo posto le sensazioni.
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
io ho usato solo il Joplin quindi nn posso eprimere pareri sul G.D.

posso dirti perchè ho preso il Crank brothers...

-estetica più bella
-possibilità di fermare la sella in qualsiasi posizione
-migliore reperibilità e non per ultimo l'ho pagato meno ! Inoltre i "soli" 7,5cm mi sono sembrati sufficenti
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.919
89
0
Genova
Visita sito
io ho entrambi GD da 4' e joplin da 3. entrambi con comando remoto. il primo e' montato sulla bici da enduro, l'altro sulla XC. ho preso prima il joplin per l'estetica e perche' l'ho trovato ad un prezzo valido, poi successivamente ho preso il dropper per la sua maggiore escursione. tra i due consiglio sicuramente il GD perche' funziona meglio e non sento la mancanza di poter fermare il reggi a qualsiasi altezza, perche' il mio GD e' quello con 3 posizioni (tutto alto, abbassato di 1 pollice, tutto basso), e basta & avanza.
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
io ho entrambi GD da 4' e joplin da 3. entrambi con comando remoto. il primo e' montato sulla bici da enduro, l'altro sulla XC. ho preso prima il joplin per l'estetica e perche' l'ho trovato ad un prezzo valido, poi successivamente ho preso il dropper per la sua maggiore escursione. tra i due consiglio sicuramente il GD perche' funziona meglio e non sento la mancanza di poter fermare il reggi a qualsiasi altezza, perche' il mio GD e' quello con 3 posizioni (tutto alto, abbassato di 1 pollice, tutto basso), e basta & avanza.
grazie tante dove è piu convenienet acquistarli ????
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
io ho entrambi GD da 4' e joplin da 3. entrambi con comando remoto. il primo e' montato sulla bici da enduro, l'altro sulla XC. ho preso prima il joplin per l'estetica e perche' l'ho trovato ad un prezzo valido, poi successivamente ho preso il dropper per la sua maggiore escursione. tra i due consiglio sicuramente il GD perche' funziona meglio e non sento la mancanza di poter fermare il reggi a qualsiasi altezza, perche' il mio GD e' quello con 3 posizioni (tutto alto, abbassato di 1 pollice, tutto basso), e basta & avanza.
belli i video con quale telecamera?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo