Dischi, bash-ring e corone artigianali

Ciao,
come già accennato, in attesa dei test per il disco, ho rifatto il bash-ring da mettere sulla mia bike per un uso trail/am. Il pezzo in questione pesa 63gr. e va a sostituire una corona da 44 del peso di 82gr.(non sono un maniaco del grammo, volevo solo dare un dato tecnico).
Fatto in policarbonato Macrolon (uguale al più famoso Lexan ma prodotto dalla bayer) spessore 8mm ho cercato di alleggerirlo senza andare ad intaccare la resistenza agli urti, nonostante mi serve solo per tenere al riparo la corona dai passaggi tecnici un po' trialistici il pezzo è molto molto robusto.
Questo materiale lo utilizzo per fare schermi di protezione per presse e macchine utensili in genere...praticamente anti-proiettile.

picture.php


picture.php


Il bash è da 160mm di diametro che dovrebbe corrispondere a un 36T(se non sbaglio), ora ho un 32 ma volevo provare ad un usare un 36. Non ho voluto fare due volte il lavoro ma a pensarci bene non è che mi costi poi tanto farmi anche un bash per il 32.
Comunque sia mi pare che è molto meglio della prima prova...e poi, lasciatemi gongolare un poco, mi piace veramente tanto anche esteticamente.
Alle prossime news
Ciao
Paolo
 
MA la guarmitura di questa Hardrock è originale?

Ciao
Max

Ovviamente no, l'ho comprata nel mercatino di questo forum ed è arrivata illibata da una stumpjumper frs 2008, mi pare che sia una deore custom specialized...e finalmente ho detto addio al movimento centrale a perno quadro, ora è un'altro pianeta pedalare con un mov.centr. allowtechII.
Ciao
Paolo
 
tagli l'acciaio ad alta resistenza con laser.......quindi se uno volesse "modificare" la gabbia di un deragliatore?

Non uso il laser, uso il waterjet...taglio ad acqua, ne parlo a pag.2.
E taglio qualsiasi (o quasi) materiale per idroerosione, un taglio a freddo. Rispondendo alla tua domanda, penso di sì, si potrebbe progettare qualcosa del genere. Tempo fa qualcuno mi aveva chiesto se potevo farli in fibra di carbonio, lo posso fare ma poi la cosa non è più andata avanti.
Ciao
Paolo
 
allora temo che dovremmmo sentirci......la gabbia dei deragliatori è quasi imperforabile con i mezzi "domestici" (dremel e trapano).....però c'è parecchio margine su cui lavorare....

Forse ci siamo capiti male. Io posso tagliare per intero un nuovo pezzo da sostituire quello che hai, non modificare un pezzo già finito. Avrei grossi problemi di precisione nel posizionare e tenere fermo un pezzo già ultimato sul tavolo del pantografo. Se proprio vuoi modificare il tuo ti basta rivolgerti a qualche officina che utilizza un trapano-fresa o un trapano a colonna...con i mezzi domestici non ci riuscirai mai e tirerai un sacco di bestemmie (se non le hai già tirate).
Ciao
Paolo
 
a che temperatura esce l'acqua? secondo te potrebbe essere possibile creare un bash come quello tuo e di Marcopelle, ma in carbonio da 3mm?

Ciao,
l'acqua esce a temperatura ambiente e tende a scaldarsi in base al materiale che si sta tagliando o alla quantità di abrasivo usato. Comunque rimane sempre una bassa temperatura, l'acqua della doccia è più calda!
Per la fibra di carbonio ho già risposto vi mp a Marcopelle...comunque sì!
Ciao
Paolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo