Discese in sella

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
Ragazzi,
scusate la domanda tra l'ingenuotto e l'idiota ma e' vero che se uno ha una full si spara le discese in sella? chiaro che non quelle impossibili con grandi pendenze pero' mi sembra di capire che quel che succede con la front ovvero sempre sul col sederino in discesa qui non succede piu'. Scusate ancora per la semplificazione estrema. Solo per capire, ecco.
Ciao:prost:
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
36
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
unza ha scritto:
Ragazzi,
scusate la domanda tra l'ingenuotto e l'idiota ma e' vero che se uno ha una full si spara le discese in sella? chiaro che non quelle impossibili con grandi pendenze pero' mi sembra di capire che quel che succede con la front ovvero sempre sul col sederino in discesa qui non succede piu'. Scusate ancora per la semplificazione estrema. Solo per capire, ecco.
Ciao:prost:

Io non credo proprio che le discese vadano fatte in sella anche se hai una full, certo non dico quelle piatte, ma anche con un pò di sconnesso si dovrebbe scendere in piedi
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
unza ha scritto:
Ragazzi,
scusate la domanda tra l'ingenuotto e l'idiota ma e' vero che se uno ha una full si spara le discese in sella? chiaro che non quelle impossibili con grandi pendenze pero' mi sembra di capire che quel che succede con la front ovvero sempre sul col sederino in discesa qui non succede piu'. Scusate ancora per la semplificazione estrema. Solo per capire, ecco.
Ciao:prost:
E' falso. In tratti tranquilli ti puoi riposare un pò in sella ma in genere sempre fuorisella. E' importante perchè in discesa devi avere mobilità del tuo corpo in tutte le direzioni per guidare in maniera attiva.
 

trahuma

Biker poeticus
13/9/05
3.983
1
0
34
Torino!
Visita sito
si fanno solo le dicese bitumare in sella... e se c'è discesa, xke prendere il bitume? ;-)
poi se uno si vulo divertire almeno un poketto nn credo ke stia in sella... a parte certi tratti ke ti siedi un secondo x riprenderti dalla stankezza ke ti butta giu.... ma poi ti rialzi...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Premetto che non ho mai fatto una discesa sul una full.
In ogni caso dubito che si possa stare tranquilli in sella quando con la front ci si porta indietro... Stando in sella il baricentro resta in avanti e aumenta i pericolo di cappottare.
Potrebbe essere possibile in discese relativamente poco ardue, nel senso che ci pensa l'ammortizzatore ad assorbire i colpi mentre con le front lo fanno le gambe.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.346
4.780
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
però osservando molte full,la posizione è meno race delle front,cioè manubrio più alto e quindi minor rischio di cappottare almeno su discese tranquille.
by
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
44
Udine
Visita sito
e i gioielli di famiglia?..:tlfono: apparte nei casi di stanchezza estrema, durante le discese sconnesse evito di stare seduto in sella anche perchè stando in piedi in posizione arretrata mi sento piu sicuro e manovro meglio la bike.comuque secondo mè l'ammortizzatore aiuta molto ma non è che faccia miracoli...
 

maxray

Biker forumensus
5/11/05
2.132
0
0
51
Roma
forbikers.altervista.org
fabio-t ha scritto:
e i gioielli di famiglia?..:tlfono: apparte nei casi di stanchezza estrema, durante le discese sconnesse evito di stare seduto in sella anche perchè stando in piedi in posizione arretrata mi sento piu sicuro e manovro meglio la bike.comuque secondo mè l'ammortizzatore aiuta molto ma non è che faccia miracoli...

infatti anke secondo me non fà miracoli ma penso che aiuti molto....sarei curioso di portare una full per poterne verificare le prestazioni e le differenze con una front....:prost:
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
Quoto il fatto che in sella ci si sta solo quando si vuole riposare un po' i martoriati muscoli delle gambe.

Nonostante abbia un escursione dietro da 150mm con l'ammo regolato tipo poltrona, mi siedo solo sui tratti lisci o poco sconnessi per dar tregua alle gambe e poi su ancora a vivere appieno la discesa.

In ogni caso il carro posteriore di una full ammortizza anche il peso del corpo sui pedali e rende la bici più stabile e meno saltellante permettendo un maggior controllo.
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Mai in sella ne con la front ne con la full... come diceva Jerry Calà qualche annetto fa: "Ocio sono Giochi Preziosi!!"
 

HillsKiller

Biker cesareus
14/1/06
1.779
0
0
35
Mondo oscuro
Visita sito
biker_simone ha scritto:
E' falso. In tratti tranquilli ti puoi riposare un pò in sella ma in genere sempre fuorisella. E' importante perchè in discesa devi avere mobilità del tuo corpo in tutte le direzioni per guidare in maniera attiva.
concordo, magari per riposare le gambe ti siedi un pò
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
HillsKiller ha scritto:
concordo, magari per riposare le gambe ti siedi un pò
anche io concordo, però all'atto pratico quando la fatica subentra finisce che si stà deduti il più possibile in modo da poter alzarsi e controllare meglio (muscoli più reattivi) ....
 

Tasi e tira

Biker marathonensis
28/6/05
4.417
0
0
53
Volano, Trentino
Visita sito
...sarò blasfemo io...:prega:
...ma spesso e volentieri...
...usando la Full...
...mi trovo a scendere seduto...:pirletto:
...sarà la grande escursione...
...a consentirmelo...
...
...mah... :azz-se-m:
...
...
...con la Front...:fatti-so:
...stare in piedi...
...è d'obbligo...
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Quoto quanto detto da Tasi, ho provato la sua bike e si mangia tutte le asperità, anche io comunque per riposarmi mi siedo, ma come dice Biker_Simone bisogna essere attivi nelle guida specialmente in velocità
 

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
Grazie ragazzi molto utile. No me lo chiedevo perche' ho sempre un po' il problema del mal di schiena e dovrei passare a una full pero' continuo ad avere dei dubbi sulla efficacia del passaggio: se tanto in discesa si sta fuori sella comunque .... Vabbe' che in salita la full copia meglio e non si sentono tutti i microsaltini ma sara' un cosi' grande aiuto per la colonna vertebrale? Che peraltro si affatica per il maggior peso della bici. Mah....
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
unza ha scritto:
Ragazzi,
scusate la domanda tra l'ingenuotto e l'idiota ma e' vero che se uno ha una full si spara le discese in sella? chiaro che non quelle impossibili con grandi pendenze pero' mi sembra di capire che quel che succede con la front ovvero sempre sul col sederino in discesa qui non succede piu'. Scusate ancora per la semplificazione estrema. Solo per capire, ecco.
Ciao:prost:

domenica mi sono fracassato il ginocchio e mi sono fatto un bel pezzo in sella, anche sconnessa. ma ho una bici da dh, con una normale non lo fai. comunque se avessi avuto il ginocchio funzionante stavo in piedi, e' stupido scendere seduti se proprio non sei stanco e sei in un pezzo liscio
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
unza ha scritto:
Grazie ragazzi molto utile. No me lo chiedevo perche' ho sempre un po' il problema del mal di schiena e dovrei passare a una full pero' continuo ad avere dei dubbi sulla efficacia del passaggio: se tanto in discesa si sta fuori sella comunque .... Vabbe' che in salita la full copia meglio e non si sentono tutti i microsaltini ma sara' un cosi' grande aiuto per la colonna vertebrale? Che peraltro si affatica per il maggior peso della bici. Mah....
il peso in più di una full (non poi così tanto) penso sia ininfluente ai fini dell'affaticamento della schiena.
sicuramente più rilevante è la postura (qualunque sia il tipo di bici) e la trasmissione delle sollecitazioni dal terreno che sulle front è maggiore
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
unza ha scritto:
Grazie ragazzi molto utile. No me lo chiedevo perche' ho sempre un po' il problema del mal di schiena e dovrei passare a una full pero' continuo ad avere dei dubbi sulla efficacia del passaggio: se tanto in discesa si sta fuori sella comunque .... Vabbe' che in salita la full copia meglio e non si sentono tutti i microsaltini ma sara' un cosi' grande aiuto per la colonna vertebrale? Che peraltro si affatica per il maggior peso della bici. Mah....

Si la full ti aiuta parecchio la schiena e le articolazioni. Guarda che in fuorisella le vibrazioni "entrano" dai piedi, e sulla full sono molto minori poichè attenuate dall'ammo.
Fare discese (non stradoni.......) seduti in sella è pericoloso non per le articolazioni, ma per le cadute; poi come dicevo è molto inefficiente dal punto di vista della guida e stilisticamente è molto brutto.....
Ovvio che se hai 10 pollici di escursione con 100mm di sag, nel dritto ti puoi anche riposare un pò senza perdere troppa velocità.
 

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
Quindi ragazzi per voi la full aiuta la schiena, oltre alla postura giusta ecc.
Sono daccordissimo sul fatto che una discesa in sella pro' essere devastante ma non avete mai notato sulle riviste quando pubblicano quelle belle foto con bici fichissime e riders ganzi. Beh se notate in molti casi se le bici sono full anche in discesa (magari non proprio dritta) quelli stanno seduti.
Fateci caso anche solo per curiosita'...:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo