Grazie.
Ieri mi hanno sostituito la AM 100 S e i due meccanici presenti, rientrati finalmente dalle ferie, quando hanno visto la bici che riportavo si sono meravigliati di come fosse male assemblata e di come in 3 settimane nessuno fosse riuscito a cavarci il ragno. A detta loro, e sospetto sia vero, si sarebbe potuto risolvere molto meglio e prima con un intervento fatto come si deve.
Vabbè... ero li per il cambio, me lo fanno.
La nuova MTB ha l'ammortizzatore che da subito mi da la netta sensazione del blocco corretto. Funziona! La ispeziono, guardo di taglio l'ammortizzatore per vedere l'altezza a cui è montato il remoto sul perno di regolazione. E' molto più basso di quello del vecchio esemplare e sotto si scorge nettamente la molla che nell'altro non c'era proprio:
A sinistra il vecchio (si noti il disallineamento fra cavo e sua sede sul remoto) a destra il nuovo (si noti l'allineamento perfetto fra la guaina e la sede del cavo e la molla sotto).
Vedi l'allegato 275328
Felice di avere finalmente e dopo 3 settimane la mia bici la carico e vado a casa.
Arrivato a casa faccio qualche regolazione: sella, pressione forcella (già OK), SAG (pressione sparata altissima a 170psi da Decathlon, la abbasso a qualcosa di più adatto al mio peso e stile). Monto in sella faccio due pedalate fuori dal garage. Prova freni, da rodare. Provo il blocco remoto di forcella e ammortizzatore e ruota senza impuntarsi come prima, è un sollievo finalmente. Chiudo il remoto e provo la rigidità in movimento. Il posteriore finalmente si comporta come deve (sebbene la prova sia breve). Freno e sorpresa: l'anteriore affonda fino a metà corsa... a forcella bloccata. NON CI CREDO!!!
Ho appoggiato la bici in garage e sono salito.
Sono sceso tre volte a riprovare da ieri. Mi pare un incubo. La forcella da chiusa ha un freno deciso alle alte velocità (per buche, ostacoli, drop, radici, ecc.ecc.) ma se mi appoggio col peso o freno in movimento è come se fosse aperta. Quella di prima diventava un pezzo unico, una forcella monoblocco.
La fascetta vi mostra di quanto la forcella (chiusa) affonda semplicemente appoggiando il mio peso al manubrio:
Vedi l'allegato 275329
Ora mi vesto e faccio un giro per vedere se deve semplicemente assestarsi qualcosa poi prendo la bici e vado Lourdes.
No vabbè ma qui non è più sfortuna.. qualcuno ti deve aver fatto il malocchio.. checcavolo..
prova però a vedere a modo la pressione che hai sulla forca.. poi al massimo ti fai dare al prezzo di una tutte e due le bici e un pezzo qua e uno la ne metti assieme una che funziona
